Vai al contenuto

Europa

francia, valle stretta, vallee etroite, granges de la vallee etroite, mont thabor, grand seru, bardonecchia, val di susa, italia, francia, trekking, lago verde, lac vert, rifugio i re magi, rifugi valle stretta, val di susa, piemonte, viaggio, viaggi, escursioni, hiking

Trekking in Vallèe Étroite: il Lago Verde e le “dolomiti francesi”

Situata in parte in territorio italiano e in parte in territorio francese, la Valle Stretta (o Vallée Étroite) è una spettacolare valle laterale franco-italiana della Val di Susa che, dal comune di Bardonecchia, si estende fino a quello di Névache. Dominata dall’imponente Grand Seru (2889 mslm) e dal Monte Thabor (3178 mslm), questa valle è contraddistinta dalla presenza di montagne del tutto simili alle Dolomiti – essendo a tutti gli effetti costituite da dolomia.

irlanda, viaggi, europa, cosa vedere in irlanda, cosa fare in irlanda, itinerario di viaggio, galway, cosa vedere a galway, cosa fare a galway, connemara, kilmacduagh abbey, itinerario connemara, mannin's bay, dog's bay, parco nazionale del connemara, diamond hill

Irlanda, cosa vedere a Galway e dintorni

La città di Galway, chiamata anche “la capitale dell’ovest”, è la porta di accesso ad alcuni dei panorami più autentici e selvaggi di tutta l’Irlanda: in primis il Parco Nazionale del Connemara, ma non solo. Galway, poi, è anche una cittadina ricca di cultura e tradizioni: il luogo ideale per assaporare in prima persona il fascino dell’atmosfera gaelica irlandese!

varese, valceresio, monte orsa, trekking, escursione, passeggiata, viggiù, hiking, cosa fare a varese, cosa vedere a varese, viggiù monte orsa, monte pravello, linea cadorna, trincee linea cadorna, lago ceresio, lago di lugano, porto ceresio, italia, svizzera

Varese, escursione al Monte Orsa e al Monte Pravello da Viggiù

Tra le vette più alte della Valceresio, valle che si apre nel nord della provincia di Varese, il Monte Orsa fa parte delle Prealpi Luganesi (o Varesine) e sorge a brevissima distanza dal confine svizzero. Sei alla ricerca di un’escursione che offra scorci davvero suggestivi e che sia alla portata anche di chi è meno allenato? Il Monte Orsa, reso interessante dalla sua peculiare cima appuntita, gode di una vista clamorosa sul Lago di Lugano.

irlanda, viaggi, europa, rock of cashel, dublino, cork, tipperary, cosa vedere in irlanda, cosa fare in irlanda, rocca di cashel, cashel, hore abbey, itinerario di viaggio

Cosa vedere tra Cork e Dublino

Cork è la città più grande e importante del sud dell’Irlanda ed è una tappa molto apprezzata da turisti e visitatori. Ma cosa vedere tra Cork e Dublino? Tra le due città ci sono infatti due meravigliose contee, quelle di Tipperary e di Kilkenny, immerse nella natura e nel fascino di antichi castelli.

scozia, edimburgo, regno unito, europa, walter scott, monumento scott, viaggi, cosa vedere a edimburgo, edimburgo da vedere, edimburgo cosa vedere, castello di edimburgo, harry potter, scozia harry potter, calton hill, camera obscura, the hub edimburgo

Cosa vedere a Edimburgo in 3 giorni

Edimburgo è una città dal fascino antico e irresistibile, in grado di far innamorare a prima vista turisti e viaggiatori: è proprio da qui che comincia la maggior parte dei viaggi on the road in Scozia e non potrebbe esserci città migliore per farlo. Dagli stretti vicoli su cui si affacciano gli edifici medievali della sua parte più antica, fino ai graziosi ed eclettici sobborghi che celano il suo lato più vivace e moderno, Edimburgo è una città tutta da esplorare.

valle antrona, lago di antrona, trekking, hiking, escursione, cascata del sajont, lago di campliccioli, campliccioli, alpi, italia, montagna, val d'ossola

Il giro dei laghi di Antrona e Campliccioli: un trekking per tutti

La Valle Antrona non è probabilmente la più famosa delle valli dell’Ossola e, proprio per questo, ha mantenuto inalterato un certo fascino. Nota per i suoi panorami selvaggi, questa piccola valle è uno scrigno di meraviglie e luoghi incantevoli. Oggi voglio parlarti di un trekking molto semplice: quello che percorre il giro ad anello dei laghi di Antrona e Campliccioli, un itinerario adatto a tutti – anche a famiglie e bambini!

scozia, portree, regno unito, skye, isola di skye, viaggio, europa, isola di skye cosa vedere, isola di skye come arrivare, duntulm castle, kilt rock, mealt falls, fairy glen valley, old man of storr

On the road sull’isola di Skye in Scozia, le tappe da non perdere

Frastagliate montagne, imponenti scogliere a picco sul mare, verdissime brughiere e misteriosi loch: le bellezze naturali dell’isola di Skye, parte delle Ebridi Interne e seconda della Scozia per grandezza, la rendono senza ombra di dubbio tra le mete imperdibili di un qualunque viaggio on the road in questa meravigliosa regione del Regno Unito.

irlanda, viaggi, europa, cosa vedere in irlanda, cosa fare in irlanda, itinerario di viaggio, ring of kerry, ballicarbery castle, itinerario ring of kerry, cosa vedere ring of kerry, ring of kerry tappe, valentia island, st finan's bay, muckross house, killarney, killarney national park, cosa vedere a killarney

Il Ring of Kerry: tutte le meraviglie del celebre itinerario d’Irlanda

L’Irlanda è nota per i suoi paesaggi mozzafiato, ma anche per le tantissime strade panoramiche – che sono considerate da molti tra le più spettacolari e suggestive d’Europa! Oggi voglio parlarti del Ring of Kerry, un lungo itinerario ad anello di oltre 200 chilometri che attraversa paesaggi da sogno tra passi di montagna, colline, spiagge e laghi nella penisola di Iveragh – una delle più scenografiche di tutta l’isola.

monte lema, monte tamaro, monte gradiccioli, traversata lema tamaro, traversata tamaro lema, svizzera, italia, alpe di neggia, dumenza, trekking, montagna, escursione, hiking, traversata lema tamaro consigli, traversata lema tamaro come organizzarla

Traversata Lema-Tamaro: come organizzarla e cosa sapere

La traversata Lema-Tamaro è uno dei trekking più celebri e scenografici delle Prealpi Luganesi: si tratta di un’escursione che collega il Monte Lema (1624 mslm) con il Monte Tamaro (1962 mslm). La traversata, eccezionalmente panoramica, si sviluppa sul confine tra Italia e Svizzera regalando scorci incredibili sul Lago Maggiore e sul Lago di Lugano.