Vai al contenuto

Samuele Salvia

Mi chiamo Samuele Salvia e sono nato a Varese nel 1997. Informatico di professione, le mie più grandi passioni sono il viaggio, la montagna e la fotografia. Nel tempo libero amo stare all’aria aperta, organizzare escursioni e trekking, leggere libri, scrivere e ascoltare buona musica.Viaggiare ha aperto i miei orizzonti. Sono affascinato dalle culture diverse dalla mia e in particolar modo da quelle orientali, da cui ho tratto insegnamenti importanti e grazie alle quali mi sono avvicinato al Buddhismo. Nonostante da sempre senta un richiamo verso il Nord Europa e le terre fredde, la mia insaziabile curiosità non mi pone limiti. Adoro viaggiare in modo lento, scomodo e avventuroso, e su queste pagine proverò a raccontare le mie esperienze nel modo più genuino possibile.

bisuschio, arcisate, varese, valceresio, trekking, escursione, escursioni varese, trekking varese, strologo, sasso forato, san bernardo, monte minisfreddo, monte rho di arcisate, monte san bernardo, alpe tedesco, poncione di ganna, monte crocino, alta via bisuschio, alta via, passeggiate varese, escursioni montagna varese, escursioni varese e dintorni, escursioni varese e provincia

Traversata in cresta in Valceresio: l’anello del San Bernardo e l’Arco di Roccia

Ami le traversate di montagna, di vetta in vetta? In Valceresio, in provincia di Varese, c’è un percorso escursionistico che fa al caso tuo e che non tutti conoscono. Sto parlando della rete di sentieri che collega alcune delle cime più iconiche della valle: il Monte Minisfreddo, il Monte San Bernardo, il Monte Rho di Arcisate e il Monte Crocino, passando eventualmente anche per il Sasso Forato – o Arco di Roccia.

thailandia, asia, sud-est asiatico, sud est asia, indocina, templi thailandia, tempio, buddha, buddhismo, buddismo, tempio thailandia, tempio buddhista, chiang mai, viaggio, viaggi, viaggio in thailandia, cosa fare in thailandia, cosa vedere in thailandia, visitare templi thailandia, doi suthep, wat umong, wat chedi luang, wat phra singh, wat phan tao, dress code templi thailandia, cosa fare a chiang mai, cosa vedere a chiang mai, grab, come funziona grab, consigli thailandia, dove dormire a chiang mai, dove mangiare a chiang mai

Chiang Mai: ecco i 5 templi più belli del nord della Thailandia

La Thailandia è un Paese meraviglioso e immenso, tutto da scoprire! Ma è soprattutto visitando il nord, tuttavia, che si ha la possibilità di immergersi nella storia di questa nazione e nella cultura buddhista che la contraddistingue: eleganti e imponenti templi dorati, enormi stupa e importanti statue del Buddha sono tra le principali attrazioni di questa zona.

vietnam, asia, sud est asiatico, indocina, cosa vedere in vietnam, cosa fare in vietnam, hoi an, città delle lanterne, lanterne vietnam

Vietnam: Hoi An, la città delle lanterne

Lanterne di mille colori, cibo di strada e allegre barchette che sfilano veloci sull’impetuoso fiume che bagna Hoi An, un’antica cittadina che sembra essere rimasta ferma nel tempo. Con la sua architettura coloniale, i suoi caffé e le sue botteghe storiche, Hoi An rappresenta un po’ l’idea che nell’immaginario collettivo si ha del Vietnam.

varese, valceresio, trekking, escursione, hiking, arcisate, bisuschio, monte crocino, laghetto cicogna, monte rho, monte san bernardo, trekking varese, cosa fare a varese

Varese: escursione al Monte Crocino da Arcisate

La Valceresio, situata nel nord della provincia di Varese, è una delle valli più spettacolari delle Prealpi Varesine (o Luganesi). Oggi voglio parlarti di un’escursione semplice ma appagante che ti consentirà di godere di una vista davvero mozzafiato su tutta la valle fino al bellissimo Lago Ceresio – o Lago di Lugano – e alle Alpi Svizzere: si tratta del trekking che da Arcisate sale fino al Monte Crocino, una vetta che nonostante un’altitudine contenuta (690 mslm) garantisce panorami unici!

vietnam, asia, sud est asiatico, viaggio, viaggi, phong nha, paradise cave, cosa vedere in vietnam, cosa fare in vietnam, vietnam grotte

Cosa fare e cosa vedere in Vietnam: 7 tappe da non perdere

Stai pianificando un viaggio in Vietnam o sogni tanto di poterlo fare? Questo Paese è incredibilmente esteso: organizzare un viaggio alla scoperta di tutto ciò che ha da offrire può essere complicato, soprattutto se il tempo che hai a disposizione è limitato! In questo articolo ho raccolto le esperienze che ti consiglio assolutamente di fare in Vietnam, viaggiando da sud a nord: continua a leggere per scoprirle tutte!

lapponia, rovaniemi, finlandia, circolo polare artico, guidare in lapponia, autonoleggio, noleggiare un'auto in lapponia, discovercars.com, discovercars, viaggio, viaggi, europa, aurora boreale

Noleggiare un’auto a Rovaniemi nel 2025: tutto ciò che devi sapere

Neve, ghiaccio, buio, temperature polari e tanti chilometri da macinare: guidare nell’Artico, in inverno, è un’esperienza molto intensa e una sfida non indifferente, ma anche molto divertente! Se stai per affrontare un viaggio in Lapponia all’avventura, che si discosta quindi dai classici tour organizzati che si concentrano perlopiù nella zona turistica di Rovaniemi, inevitabilmente ti troverai costretto a noleggiare un’auto e a cimentarti nella guida su strade ghiacciate e innevate. Ecco 5 cose che è meglio tu sappia prima di metterti al volante in Lapponia!

finlandia, lapponia, lapponia finlandese, neve, ghiaccio, inverno, rovaniemi, cosa fare a rovaniemi, cosa vedere a rovaniemi, villaggio di babbo natale, santa claus village, villaggio di santa claus

5 cose da fare a Rovaniemi e dintorni in inverno

Temperature polari, lunghe notti, laghi ghiacciati, tanta neve e la magia dell’aurora boreale. Un viaggio in Lapponia, nell’estremo nord della Finlandia, può farti vivere tutto questo … e molto di più!
Pianificare un viaggio in Lapponia è un’ottima idea in ogni periodo dell’anno, perché questa regione ha tanto da offrire sia nelle interminabili giornate estive che durante i suoi freddi e bui inverni. Nei mesi invernali, tuttavia, tutto diventa più magico: vediamo 5 cose da fare assolutamente a Rovaniemi e dintorni!

monte useria, bisuschio, arcisate, brenno useria, varese, montagna, trekking, escursione, hiking, trekking varese, passeggiate varese, valceresio, chiesetta monte useria, santuario monte useria

Passeggiata semplice a Varese: il Monte Useria

Situato proprio al centro della Valceresio, una suggestiva valle che si apre nel nord della provincia di Varese a breve distanza dal confine con la Svizzera, il Monte Useria è un piccolo rilievo alto appena 555 metri sul livello del mare – un’altitudine davvero modesta che lo posiziona a metà tra essere una collina e una montagna.

lapponia, finlandia, norvegia, aurora boreale, kilpisjärvi, europa, nord europa, viaggio, viaggi, come vedere l'aurora boreale

Aurora Boreale: dove, come e quando vederla

Il freddo artico, un cielo terso e la magia dell’aurora boreale: non è forse questo il sogno di chiunque si spinga a visitare le gelide e inospitali Terre del Nord Europa? Come, dove e quando vederle? In questo articolo troverai la risposta a tutte le domande che ti frullano nel cervello a proposito dell’aurora boreale!