Vai al contenuto

Samuele Salvia

Mi chiamo Samuele Salvia e sono nato a Varese nel 1997. Informatico di professione, le mie più grandi passioni sono il viaggio, la montagna e la fotografia. Nel tempo libero amo stare all’aria aperta, organizzare escursioni e trekking, leggere libri, scrivere e ascoltare buona musica.Viaggiare ha aperto i miei orizzonti. Sono affascinato dalle culture diverse dalla mia e in particolar modo da quelle orientali, da cui ho tratto insegnamenti importanti e grazie alle quali mi sono avvicinato al Buddhismo. Nonostante da sempre senta un richiamo verso il Nord Europa e le terre fredde, la mia insaziabile curiosità non mi pone limiti. Adoro viaggiare in modo lento, scomodo e avventuroso, e su queste pagine proverò a raccontare le mie esperienze nel modo più genuino possibile.

portogallo, porto, oporto, europa

5 cose da vedere a Porto

Costruita sull’estuario del fiume Douro, Porto è una delle città più affascinanti del Portogallo – nonché la seconda più grande del Paese dopo la capitale Lisbona. Sapevi che il suo centro storico è uno dei più antichi insediamenti europei? Non a caso è un sito UNESCO dal 1996.

val masino, predarossa, valtellina, foliage, autunno, trekking, filorera, duino

Autunno a Predarossa: escursione tra i colori del foliage

Lo chiamano foliage, ma altro non è che il cambio dei colori delle foglie durante l’autunno. Quando arriva il periodo giusto, indicativamente tra la metà di ottobre e l’inizio di novembre, passeggiare nei boschi e lasciarsi incantare dalle mille sfumature di giallo, rosso e arancio che ci regala la natura è un’esperienza davvero unica.

asia, indonesia, lombok, cascate, sendang gile, tiu kelep, cosa vedere a lombok, cosa fare a lombok, cascate lombok, senaru, assicurazione di viaggio

Indonesia, cosa vedere a Lombok: le cascate di Senaru

Parte dell’arcipelago di West Nusa Tanggara, Lombok è un’isola dell’Indonesia nota per la tranquillità delle sue spiagge da sogno e per ospitare il temibilissimo vulcano Rinjani. Le emozioni che si possono vivere sull’isola di Lombok sono davvero molte e vanno dal trekking alle attività acquatiche come snorkeling e diving.

Lombok è tuttavia anche un’isola piena di natura selvaggia e incontaminata: hai mai sentito parlare del villaggio di Senaru e delle sue meravigliose cascate?

viaggio, viaggi, bali, indonesia, asia, cascata, tibumana, cosa vedere a bali

Le 3 cascate più belle di Bali

Bali non è certamente solo sinonimo di mare: quest’isola è anche foreste, montagne, risaie e, ovviamente, cascate! Nota per essere una delle destinazioni turistiche più importanti dell’Indonesia e divenuta particolarmente gettonata negli ultimi anni, la cosiddetta isola degli dei ha davvero tanto da offrire a chi decide di andare oltre a quel denso strato di superficialità e turismo di massa che purtroppo ne mettono a rischio la vera anima.

La scogliera di Kelingking, uno dei punti panoramici più famosi di Bali.

Come viaggiare sicuri: 3 consigli per partire tranquilli

Prima di partire per un qualunque viaggio, a maggior ragione quando si decide di visitare una zona del mondo lontana o di rimanere fuori casa per molto tempo, è fondamentale prendere delle precauzioni per assicurarsi che l’esperienza sia il più possibile sicura e confortevole. Ecco 3 preziosi consigli per partire tranquillo e viaggiare in sicurezza!

francia, valle stretta, vallee etroite, granges de la vallee etroite, mont thabor, grand seru, bardonecchia, val di susa, italia, francia, trekking, lago verde, lac vert, rifugio i re magi, rifugi valle stretta, val di susa, piemonte, viaggio, viaggi, escursioni, hiking

Trekking in Vallèe Étroite: il Lago Verde e le “dolomiti francesi”

Situata in parte in territorio italiano e in parte in territorio francese, la Valle Stretta (o Vallée Étroite) è una spettacolare valle laterale franco-italiana della Val di Susa che, dal comune di Bardonecchia, si estende fino a quello di Névache. Dominata dall’imponente Grand Seru (2889 mslm) e dal Monte Thabor (3178 mslm), questa valle è contraddistinta dalla presenza di montagne del tutto simili alle Dolomiti – essendo a tutti gli effetti costituite da dolomia.

Irlanda, la spiaggia di Mannin Bay.

Irlanda, cosa vedere a Galway e dintorni

La città di Galway, chiamata anche “la capitale dell’ovest”, è la porta di accesso ad alcuni dei panorami più autentici e selvaggi di tutta l’Irlanda: in primis il Parco Nazionale del Connemara, ma non solo. Galway, poi, è anche una cittadina ricca di cultura e tradizioni: il luogo ideale per assaporare in prima persona il fascino dell’atmosfera gaelica irlandese!

varese, monte orsa, lago di lugano, valceresio, monte pravello

Varese, escursione al Monte Orsa e al Monte Pravello da Viggiù

Tra le vette più alte della Valceresio, valle che si apre nel nord della provincia di Varese, il Monte Orsa fa parte delle Prealpi Luganesi (o Varesine) e sorge a brevissima distanza dal confine svizzero. Sei alla ricerca di un’escursione che offra scorci davvero suggestivi e che sia alla portata anche di chi è meno allenato? Il Monte Orsa, reso interessante dalla sua peculiare cima appuntita, gode di una vista clamorosa sul Lago di Lugano.