Vai al contenuto

Europa

bisuschio, arcisate, varese, valceresio, trekking, escursione, escursioni varese, trekking varese, strologo, sasso forato, san bernardo, monte minisfreddo, monte rho di arcisate, monte san bernardo, alpe tedesco, poncione di ganna, monte crocino, alta via bisuschio, alta via, passeggiate varese, escursioni montagna varese, escursioni varese e dintorni, escursioni varese e provincia

Traversata in cresta in Valceresio: l’anello del San Bernardo e l’Arco di Roccia

Ami le traversate di montagna, di vetta in vetta? In Valceresio, in provincia di Varese, c’è un percorso escursionistico che fa al caso tuo e che non tutti conoscono. Sto parlando della rete di sentieri che collega alcune delle cime più iconiche della valle: il Monte Minisfreddo, il Monte San Bernardo, il Monte Rho di Arcisate e il Monte Crocino, passando eventualmente anche per il Sasso Forato – o Arco di Roccia.

varese, valceresio, trekking, escursione, hiking, arcisate, bisuschio, monte crocino, laghetto cicogna, monte rho, monte san bernardo, trekking varese, cosa fare a varese

Varese: escursione al Monte Crocino da Arcisate

La Valceresio, situata nel nord della provincia di Varese, è una delle valli più spettacolari delle Prealpi Varesine (o Luganesi). Oggi voglio parlarti di un’escursione semplice ma appagante che ti consentirà di godere di una vista davvero mozzafiato su tutta la valle fino al bellissimo Lago Ceresio – o Lago di Lugano – e alle Alpi Svizzere: si tratta del trekking che da Arcisate sale fino al Monte Crocino, una vetta che nonostante un’altitudine contenuta (690 mslm) garantisce panorami unici!

lapponia, rovaniemi, finlandia, circolo polare artico, guidare in lapponia, autonoleggio, noleggiare un'auto in lapponia, discovercars.com, discovercars, viaggio, viaggi, europa, aurora boreale

Noleggiare un’auto a Rovaniemi nel 2025: tutto ciò che devi sapere

Neve, ghiaccio, buio, temperature polari e tanti chilometri da macinare: guidare nell’Artico, in inverno, è un’esperienza molto intensa e una sfida non indifferente, ma anche molto divertente! Se stai per affrontare un viaggio in Lapponia all’avventura, che si discosta quindi dai classici tour organizzati che si concentrano perlopiù nella zona turistica di Rovaniemi, inevitabilmente ti troverai costretto a noleggiare un’auto e a cimentarti nella guida su strade ghiacciate e innevate. Ecco 5 cose che è meglio tu sappia prima di metterti al volante in Lapponia!

finlandia, lapponia, lapponia finlandese, neve, ghiaccio, inverno, rovaniemi, cosa fare a rovaniemi, cosa vedere a rovaniemi, villaggio di babbo natale, santa claus village, villaggio di santa claus

5 cose da fare a Rovaniemi e dintorni in inverno

Temperature polari, lunghe notti, laghi ghiacciati, tanta neve e la magia dell’aurora boreale. Un viaggio in Lapponia, nell’estremo nord della Finlandia, può farti vivere tutto questo … e molto di più!
Pianificare un viaggio in Lapponia è un’ottima idea in ogni periodo dell’anno, perché questa regione ha tanto da offrire sia nelle interminabili giornate estive che durante i suoi freddi e bui inverni. Nei mesi invernali, tuttavia, tutto diventa più magico: vediamo 5 cose da fare assolutamente a Rovaniemi e dintorni!

monte useria, bisuschio, arcisate, brenno useria, varese, montagna, trekking, escursione, hiking, trekking varese, passeggiate varese, valceresio, chiesetta monte useria, santuario monte useria

Passeggiata semplice a Varese: il Monte Useria

Situato proprio al centro della Valceresio, una suggestiva valle che si apre nel nord della provincia di Varese a breve distanza dal confine con la Svizzera, il Monte Useria è un piccolo rilievo alto appena 555 metri sul livello del mare – un’altitudine davvero modesta che lo posiziona a metà tra essere una collina e una montagna.

lapponia, finlandia, norvegia, aurora boreale, kilpisjärvi, europa, nord europa, viaggio, viaggi, come vedere l'aurora boreale

Aurora Boreale: dove, come e quando vederla

Il freddo artico, un cielo terso e la magia dell’aurora boreale: non è forse questo il sogno di chiunque si spinga a visitare le gelide e inospitali Terre del Nord Europa? Come, dove e quando vederle? In questo articolo troverai la risposta a tutte le domande che ti frullano nel cervello a proposito dell’aurora boreale!

finlandia, lapponia, lapponia finlandese, kota, pallas-yllästunturi, pallas yllastunturi, neve, ghiaccio, inverno, pallastunturi, parco nazionale, trekking, escursioni in lapponia

Escursione nel parco di Pallas-Yllästunturi in Lapponia

Ci troviamo nell’estremo nord della Finlandia, nella zona più remota della regione della Lapponia, non lontani dal confine con la Svezia e dove l’impatto dell’uomo sull’ambiente è ancora pressoché nullo. Certo, quella del popolo finlandese potrebbe essere un’opinione leggermente di parte, ma ciò che invece è innegabile è che questo parco nazionale rappresenta il vero e definitivo winter wonderland, il paradiso per gli amanti del freddo e dei paesaggi innevati!

lapponia, finlandia, korouoma, europa, viaggio, viaggi, nord europa, posio, korouoma canyon, mammuttipotous

Lapponia Finlandese: come visitare le cascate di ghiaccio di Korouoma

Immagina che portentose cascate si blocchino, immobili come in un’istantanea, come se qualcuno avesse deciso di fermare le lancette dell’orologio fino al momento del disgelo. Succede a Korouoma, una riserva naturale che si trova un centinaio di chilometri a est di Rovaniemi, capoluogo della regione della Lapponia.

alpe devero, devero, val d'ossola, valle antigorio, piemonte, montagna, paesaggio invernale, paesaggio innevato, natura, trekking, neve, monte cazzola

Alpe Devero: ciaspolata al Monte Cazzola

L’Alpe Devero, fiore all’occhiello della Valle Antigorio, è una destinazione super gettonata in ogni stagione dell’anno dagli escursionisti più o meno abituali della Val d’Ossola – non solo in estate, ma anche in inverno! Se sei alla ricerca di un trekking invernale non troppo faticoso ma non troppo battuto, continua a leggere questo articolo: la salita al Monte Cazzola è ciò che fa per te!