Vai al contenuto

Europa

varese, trekking, escursione, montagna, hiking, escursioni, passeggiate a varese, trekking a varese, trekking facili, poncione di ganna, valganna, alpe tedesco, cuasso al monte, valceresio, monte piambello

Trekking a Varese: facile escursione al Poncione di Ganna

Caratterizzato da una particolarissima vetta a forma di corno ricurvo, che lo rende ben riconoscibile già da lontano tra le altre cime, il Poncione di Ganna è una delle montagne più interessanti delle Prealpi Varesine. Il breve trekking che sale al Poncione di Ganna è molto semplice e consente di godere, una volta in cima, di un panorama a 360 gradi sui laghi e sulle montagne circostanti: pensa che si contano ben sette laghi!

val grande, montagna, trekking, piemonte, lago maggiore, escursioni val grande, trekking val grande, monte todano, pizzo toden, pian cavallone, pian cavallone escursione, pian cavallone come arrivare, pizzo marona, monte zeda, hiking, escursioni, italia, cappella fina, miazzina

Trekking in Val Grande: Pian Cavallone, Monte Todano e Pizzo Toden da Miazzina

La Val Grande è nota per essere la zona selvaggia più estesa delle Alpi e d’Italia: un polmone verde nel cuore della Alpi Lepontine che si affaccia sul meraviglioso Lago Maggiore. Oggi ti parlo di un trekking molto semplice che parte da Miazzina e che porta fino al Pian Cavallone (1564 mslm) e alle cime del Monte Todano (1634 mslm) e del Pizzo Toden (1644 mslm).

como, trekking, escursione, hiking, paesaggi, lago di como, colma di sormano, monte palanzone, triangolo lariano, alpe del vicerè, sormano, escursione monte palanzone, monte palanzone come arrivare, monte falò, grotta guglielmo, monte bolettone, monte san primo, grigne, grigna settentrionale, grignetta, grignone, cosa fare a como, cosa vedere a como, escursioni provincia di como

Trekking a Como: il Monte Palanzone dalla Colma di Sormano

Il Monte Palanzone è la seconda vetta più alta tra le montagne del Triangolo Lariano, la penisola compresa tra i due rami del Lago di Como. La sua cima può essere facilmente raggiunta attraverso una bellissima e agevole escursione che può avere inizio dalla Colma di Sormano oppure dall’Alpe del Viceré. In questo articolo ti parlo della prima opzione, un trekking ad anello molto panoramico!

Madrid, Palazzo Cibeles al tramonto.

Cosa vedere a Madrid in 3 giorni

Madrid è una città vivace e autentica, che unisce alla modernità tipica di una capitale europea cosmopolita anche molta tradizione e tanta storia. Cosa vedere in 3 giorni? Come visitare i musei gratuitamente? Come muoversi in città? Ti racconto tutto qui!

viaggio, viaggi, europa, slovenia, slovenija, kobarid, dreznica, slap virje, kozjak, kranjska gora, bovec, soca, valle del soca, dolina soce, parco del tricorno, passo della moistrocca, vrsic pass, vrsic pass slovenia, alpe adria trail, sentiero slovenia, cosa vedere in slovenia, cosa fare in slovenia, escursioni in slovenia, passeggiate in slovenia, triglavski narodni park, triglav, isonzo, caporetto, nova gorica, viaggio in slovenia, organizza viaggio in slovenia, bled, lago di bled, castello di bled, cosa vedere a bled, cosa fare a bled, bled slovenia come arrivare, lubiana

Visita al Lago di Bled, il luogo più mistico della Slovenia

In Slovenia, ai piedi delle Alpi Giulie, c’è un luogo magico, super fotografato nelle giornate di sole e molto frequentato dai turisti durante tutto l’anno. Chi mi legge abitualmente sa che amo occuparmi principalmente di mete poco battute e di luoghi poco turistici. Allora perché scrivere del Lago di Bled, il lago più famoso e turistico della Slovenia?

europa, irlanda, viaggio, viaggi, dunmore head, dunquin pier, dingle, slea head drive, guidare in irlanda

Dingle e la Slea Head Drive: la strada panoramica più bella d’Irlanda

Sapevi che in Irlanda ci sono alcune delle strade panoramiche più spettacolari e sensazionali di tutta Europa? Dalla Wild Atlantic Way al Ring of Kerry, dalla Sky Road allo Skellig Ring, ogni chilometro di queste strade sa regalare paesaggi mozzafiato e momenti indimenticabili. Oggi però ti parlo di quella che, a mio avviso, è la strada panoramica più bella d’Irlanda: la Slea Head Drive nella Penisola di Dingle!

austria, europa, viaggio, viaggi, carinzia, klagenfurt, villach, hermagor, pressegger see, come viaggiare in austria, cosa vedere in austria, cosa fare in austria, cosa fare in carinzia, cosa vedere in carinzia, alpe adria trail, hermagor pressegger see, ossiacher see, worthesee

Austria: cosa vedere in Carinzia, tra laghi e città

Al di là delle Alpi Carniche, oltre il confine italiano, si estende un’ampia vallata ricca di deliziose città e di laghi da sogno. Costituita da un paesaggio molto vario, che spazia da alte montagne e ghiacciai a dolci colline e vasti spazi verdi, quello della Carinzia è il più meridionale dei nove stati federati dell’Austria.

irlanda, viaggi, europa, cosa vedere in irlanda, cosa fare in irlanda, itinerario di viaggio, guidare in irlanda, sneem, ring of kerry, kerry

Guidare in Irlanda: tutto quello che c’è da sapere

Il miglior modo per vivere l’Irlanda è farlo attraverso un viaggio on the road, che ti porti ad esplorare ogni angolo di questa bellissima e affascinante isola! Oggi, un’avventura di questo tipo è alla portata di tutti: è facilissimo, infatti, noleggiare un’auto direttamente in aeroporto per poi avere la libertà di viaggiare in lungo e in largo alla ricerca di bellezze naturali e cittadine incantate.

dublino, dublin, irlanda, temple bar, europa, viaggio, viaggi, dublin pass

Cosa vedere a Dublino in 3 giorni

Dublino è una città vibrante, ricca di colori, storia e tradizione. Allo stesso tempo, la capitale d’Irlanda è anche una città a misura d’uomo, facilmente esplorabile a piedi, servita benissimo dai mezzi di trasporto pubblici e perfettamente visitabile in pochi giorni. Tutto ciò la rende senza alcun dubbio la meta ideale per un weekend alternativo alla ricerca del fascino delle capitali europee!

varese, montagna, escursione, trekking, hiking, passeggiate a varese, trekking varese, escursioni facili varese, monte piambello, cuasso al monte, rocce rosse, valceresio, valganna, val marchirolo, parco delle cinque vette, parco cinque vette, cosa fare a varese, cosa vedere a varese, piambello, comunità montana del piambello

Trekking a Varese: escursione al Monte Piambello e alle Rocce Rosse

Nel nord-est della provincia di Varese, al confine con la Svizzera, sorge il Parco delle Cinque Vette: un parco naturale che include, per l’appunto, cinque montagne delle Prealpi Luganesi (o Varesine) oltre che una serie di piccoli e grandi laghi. Il Monte Piambello (1125 mslm) è la vetta più alta del parco: oggi ti parlo dell’escursione che sale in cima partendo da Cuasso al Monte, uno dei trekking più belli da fare in provincia di Varese.