Vai al contenuto

Francia

mont saint-michel, mont san michelle, mon san michelle, normandia, cosa vedere in normandia, cosa fare in normandia, mont saint-michel come arrivare, fotografare mont saint-michel, abbazia mont saint-michel, come fotografare mont saint-michel, meandri, Arbre penché, mont saint-michel francia, mont saint-michel navetta, mont saint-michel maree, mont saint-michel mascheretto, mont saint-michel quando visitare, visitare mont saint-michel, mont saint-michel alta marea, francia, cosa vedere in francia, road trip, on the road, viaggio, viaggi, europa

I 3 punti migliori per fotografare Mont Saint-Michel

Sogni anche tu di visitare Mont Saint-Michel e di realizzare lo scatto perfetto? Allora sei nel posto giusto: in questo articolo ti darò tutti i miei consigli per sfruttare al massimo la tua visita al luogo più famoso di Normandia, ti svelerò quali sono gli errori da non commettere mai e quali sono i punti più fotogenici e strategici per immortarlarlo!

normandia, francia, europa, viaggi, on the road, road trip, cosa vedere in normandia, normandia da vedere, itinerario normandia, itinerario 5 giorni normandia, normandia cosa vedere, tour normandia, honfleur, honfleur cosa vedere, cosa vedere a honfleur, honfleur da vedere, porto di honfleur, honfleur senna, honfleur come arrivare, senna

5 città e borghi della Normandia veramente da non perdere

Dall’iconico Mont Saint-Michel fino alla suggestiva Costa d’Alabastro, la Normandia è un concentrato di paesaggi unici e molto diversi tra loro. Tra città affascinanti, case a graticcio e pittoreschi villaggi, oggi ti porto in Normandia alla scoperta di alcune perle assolutamente da non perdere.

normandia, francia, viaggio, viaggi, costa d'alabastro, le havre, etretat, scogliere di etretat, scogliere di Étretat, scogliere, canale della manica, cosa vedere in normandia, cosa fare in normandia

Come visitare le scogliere di Étretat in Normandia

Imponenti faraglioni e bianche falesie calcaree circondate dal verde si affacciano sull’Oceano Atlantico: lo scenario è da brividi e i colori da sogno. Ci troviamo in Normandia, nel comune di Étretat, e qui si trova un luogo veramente incantevole. Lungo la cosiddetta Costa d’Alabastro sorgono alcune delle spiagge più belle di Normandia

paimpont, bretagna, francia, francia on the road, bretagna e normandia, foresta di paimpont, foresta di re artù, re artù, brocelandia, Brocéliande, tavola rotonda, cosa vedere in bretagna, bretagna da vedere

Brocelandia: visitare Paimpont, la foresta di Re Artù e Mago Merlino

Hai mai sentito parlare di Brocelandia? Nel cuore della Bretagna, non lontano dalla città di Rennes, si estende una foresta antichissima e leggendaria, che ha ispirato le mitiche avventure di Re Artù e dei cavalieri della Tavola Rotonda nel ciclo bretone.

La foresta di Paimpont, o Brocelandia, si trova oggi nel comune di Paimpont ed è uno dei luoghi più misteriosi e affascinanti che si possano vedere nel nord della Francia – soprattutto per gli appassionati delle epiche vicende di Re Artù e di Mago Merlino.

europa, viaggio, viaggi, francia, bretagna, cosa vedere in bretagna, cosa fare in bretagna, cose da vedere in bretagna, bretagna cosa vedere, bretagna cosa fare, costa del granito rosa, costa del granito rosa bretagna, perros-guirec, ploumanach, ploumanac'h, plougrescant, casette tra le rocce plougrescant, casetta tra le rocce bretagna, villaggio rocce bretagna, granito rosa, granito bretagna, on the road, viaggio on the road bretagna, le gouffre, le tapis noir de plougrescant

Cosa vedere lungo la Costa del Granito Rosa in Bretagna

Sai che in Bretagna esiste un luogo di rara meraviglia, che ha davvero pochissimi eguali al mondo? Nel cuore delle Côtes-d’Armor, tra Ploumanac’h e Perros-Guirec, si estende la cosiddetta Costa del Granito Rosa: un litorale magico, caratterizzato dalla presenza di enormi rocce dalla forma bizzarra e dalla colorazione sorprendente, che rendono il panorama surreale.

europa, viaggio, viaggi, francia, bretagna, cosa vedere in bretagna, cosa fare in bretagna, cose da vedere in bretagna, città bretagna, case a graticcio, bretagna cosa vedere, bretagna cosa fare, vannes, morbihan, golfo di morbihan

Dove vedere le case a graticcio in Bretagna: le 3 città più belle

Affacciata sull’Oceano Atlantico e sullo Stretto della Manica, la Bretagna è una delle regioni francesi più affascinanti d’Europa: l’atmosfera celtica e i suoi borghi medievali, con le loro tipiche case a graticcio, danno vita a un clima davvero unico, magico e irresistibile. Quali sono le città più belle da visitare in Bretagna e dove si possono vedere le case a graticcio?

francia, bretagna, europa, viaggi, cosa vedere in bretagna, cosa fare in bretagna, strada dei fari bretagna, brest, strada dei fari, finistère, fari bretagna, faro petit minou, faro le four, faro kermorvan, faro di kermorvan, faro di pierres noires, phare du four, faro saint mathieau, Abbaye Saint-Mathieau de Fine-Terre

Cosa vedere in Bretagna: la Strada dei Fari

Tanta natura, coste selvagge e spettacolari fari che si ergono su scenografici promontori o che sorgono addirittura al largo, in balia dell’impetuoso Oceano Atlantico. Le coste bretoni sono interessate dalle tempeste più violente e spaventose d’Europa e, proprio per questo, qui i fari hanno da sempre svolto un ruolo fondamentale per la sicurezza dei naviganti.

francia, valle stretta, vallee etroite, granges de la vallee etroite, mont thabor, grand seru, bardonecchia, val di susa, italia, francia, trekking, lago verde, lac vert, rifugio i re magi, rifugi valle stretta, val di susa, piemonte, viaggio, viaggi, escursioni, hiking

Trekking in Vallèe Étroite: il Lago Verde e le “dolomiti francesi”

Situata in parte in territorio italiano e in parte in territorio francese, la Valle Stretta (o Vallée Étroite) è una spettacolare valle laterale franco-italiana della Val di Susa che, dal comune di Bardonecchia, si estende fino a quello di Névache. Dominata dall’imponente Grand Seru (2889 mslm) e dal Monte Thabor (3178 mslm), questa valle è contraddistinta dalla presenza di montagne del tutto simili alle Dolomiti – essendo a tutti gli effetti costituite da dolomia.

parigi, francia, europa, viaggi, capitali europee, montmartre, cosa vedere a parigi, cosa fare a parigi, basilica del sacro cuore parigi, basilica montmartre, place du tertre, macaron

A piedi per Montmartre: cosa vedere nel quartiere artistico di Parigi

Montmartre sorge su una collina a nord di Parigi, all’interno del XVIII arrondissement e sulla cosiddetta rive droite, la sponda destra del fiume Senna. Punto più alto della città, Montmartre è un quartiere turistico e popolato, che ha tuttavia mantenuto intatto un fascino d’altri tempi: per le sue strade si respira un’atmosfera strana e suggestiva. A Montmartre sembra che il tempo si sia fermato e che la vita scorra con molta leggerezza.