Vai al contenuto

viaggi

porto, oporto, portogallo, europa, viaggio, viaggi, cosa vedere a porto, cosa vedere in portogallo, portogallo cosa vedere, itinerario portogallo, cosa vedere a porto in 3 giorni, 5 cose da vedere a porto, cose da vedere a porto, livraria lello, libreria lello, jardim do morro, sè do porto, cattedrale di porto, mercato di bolhao, ribeira, bolhao mercato orari

Noleggiare un’auto a Porto nel 2025: la guida completa

Sei alla ricerca di una destinazione primaverile o estiva per la tua prossima avventura on the road? Allora sei nel posto giusto: oggi voglio parlarti di come sia possibile organizzare noleggiare un’auto a Porto e organizzare un bellissimo viaggio in Portogallo percorrendo tutta la costa atlantica fino alla regione dell’Algarve!

normandia, francia, europa, viaggi, on the road, road trip, cosa vedere in normandia, normandia da vedere, itinerario normandia, itinerario 5 giorni normandia, normandia cosa vedere, tour normandia, honfleur, honfleur cosa vedere, cosa vedere a honfleur, honfleur da vedere, porto di honfleur, honfleur senna, honfleur come arrivare, senna

5 città e borghi della Normandia veramente da non perdere

Dall’iconico Mont Saint-Michel fino alla suggestiva Costa d’Alabastro, la Normandia è un concentrato di paesaggi unici e molto diversi tra loro. Tra città affascinanti, case a graticcio e pittoreschi villaggi, oggi ti porto in Normandia alla scoperta di alcune perle assolutamente da non perdere.

normandia, francia, viaggio, viaggi, costa d'alabastro, le havre, etretat, scogliere di etretat, scogliere di Étretat, scogliere, canale della manica, cosa vedere in normandia, cosa fare in normandia

Come visitare le scogliere di Étretat in Normandia

Imponenti faraglioni e bianche falesie calcaree circondate dal verde si affacciano sull’Oceano Atlantico: lo scenario è da brividi e i colori da sogno. Ci troviamo in Normandia, nel comune di Étretat, e qui si trova un luogo veramente incantevole. Lungo la cosiddetta Costa d’Alabastro sorgono alcune delle spiagge più belle di Normandia

Vista dall'alto su Reykjavík dalla cima del campanile della Hallgrímskirkja.

Cosa fare e cosa vedere a Reykjavík in un giorno

Cosa fare a Reykjavík e cosa vedere in un giorno? Caccia all’aurora boreale, whale watching e avventure on the road, ma anche molto altro! Il sogno di un viaggio in Islanda ha quasi sempre inizio a Reykjavík, una città piuttosto piccola per essere una capitale europea – sebbene possa essere considerata grande per gli standard dell’isola.

paimpont, bretagna, francia, francia on the road, bretagna e normandia, foresta di paimpont, foresta di re artù, re artù, brocelandia, Brocéliande, tavola rotonda, cosa vedere in bretagna, bretagna da vedere

Brocelandia: visitare Paimpont, la foresta di Re Artù e Mago Merlino

Hai mai sentito parlare di Brocelandia? Nel cuore della Bretagna, non lontano dalla città di Rennes, si estende una foresta antichissima e leggendaria, che ha ispirato le mitiche avventure di Re Artù e dei cavalieri della Tavola Rotonda nel ciclo bretone.

La foresta di Paimpont, o Brocelandia, si trova oggi nel comune di Paimpont ed è uno dei luoghi più misteriosi e affascinanti che si possano vedere nel nord della Francia – soprattutto per gli appassionati delle epiche vicende di Re Artù e di Mago Merlino.

europa, viaggio, viaggi, francia, bretagna, cosa vedere in bretagna, cosa fare in bretagna, cose da vedere in bretagna, città bretagna, case a graticcio, bretagna cosa vedere, bretagna cosa fare, vannes, morbihan, golfo di morbihan

Dove vedere le case a graticcio in Bretagna: le 3 città più belle

Affacciata sull’Oceano Atlantico e sullo Stretto della Manica, la Bretagna è una delle regioni francesi più affascinanti d’Europa: l’atmosfera celtica e i suoi borghi medievali, con le loro tipiche case a graticcio, danno vita a un clima davvero unico, magico e irresistibile. Quali sono le città più belle da visitare in Bretagna e dove si possono vedere le case a graticcio?

francia, bretagna, europa, viaggi, cosa vedere in bretagna, cosa fare in bretagna, strada dei fari bretagna, brest, strada dei fari, finistère, fari bretagna, faro petit minou, faro le four, faro kermorvan, faro di kermorvan, faro di pierres noires, phare du four, faro saint mathieau, Abbaye Saint-Mathieau de Fine-Terre

Cosa vedere in Bretagna: la Strada dei Fari

Tanta natura, coste selvagge e spettacolari fari che si ergono su scenografici promontori o che sorgono addirittura al largo, in balia dell’impetuoso Oceano Atlantico. Le coste bretoni sono interessate dalle tempeste più violente e spaventose d’Europa e, proprio per questo, qui i fari hanno da sempre svolto un ruolo fondamentale per la sicurezza dei naviganti.

viaggio, viaggi, europa, nord europa, islanda, reykjavik, reykjanes, cosa vedere in islanda, cosa fare in islanda, itinerario islanda, gardur, gunnuhver, gunnuhver hot springs, ponte sui continenti, grindavik, fagradalsfjall, vulcano islanda, kleifarvatn, reykjavik itinerario un giorno, penisola di reykjanes

Cosa vedere nella penisola di Reykjanes in Islanda: itinerario tra fumarole e vulcani

La penisola di Reykjanes si trova solamente pochi chilometri a sud della capitale Reykjavík ed è in assoluto una delle cose da vedere in Islanda. Caratterizzata da un territorio selvaggio e inospitale, è recentemente salita alle luci della ribalta grazie alle continue eruzioni del vulcano Fagradalsfjall, cominciate nel 2021 dopo un periodo di quiescenza durato addirittura otto secoli e che sono tuttora in corso.

viaggio, viaggi, bali, indonesia, asia, cascata, tegenungan, cosa vedere a bali, cosa fare a bali, cascate bali, cascate più belle di bali, tibumana, come arrivare a tibumana, cascata tibumana come arrivare, goa raja, kanto lampo, sud-est asiatico, sud est asiatico

Le 3 cascate più belle di Bali

Bali non è certamente solo sinonimo di mare: quest’isola è anche foreste, montagne, risaie e, ovviamente, cascate! Nota per essere una delle destinazioni turistiche più importanti dell’Indonesia e divenuta particolarmente gettonata negli ultimi anni, la cosiddetta isola degli dei ha davvero tanto da offrire a chi decide di andare oltre a quel denso strato di superficialità e turismo di massa che purtroppo ne mettono a rischio la vera anima.

indonesia, asia, sud-est asiatico, sudest asiatico, lombok, gili, isole gili, gili trawangan, gili meno, gili air, cosa fare isole gili, isole gili snorkeling, isole gili come arrivare, isole gili dove mangiare, isole gili dove dormire, isole gili da bali, bali, viaggio, viaggi

Indonesia, Isole Gili: cosa fare, dove dormire e dove mangiare

Immagina di stare sdraiato sulla spiaggia, con una nocce di cocco fresca tra le mani e il vento che ti accarezza i capelli. Oppure di nuotare in un’acqua turchese e limpidissima, sulla barriera corallina, circondato da decine di pesci tropicali dai colori sgargianti e da enormi tartarughe marine. Tutto questo è possibile sulle isole Gili, un arcipelago dell’Indonesia dove la vita scorre in modo lento e rilassato.