Vai al contenuto

Samuele Salvia

Mi chiamo Samuele Salvia e sono nato a Varese nel 1997. Informatico di professione, le mie più grandi passioni sono il viaggio, la montagna e la fotografia. Nel tempo libero amo stare all’aria aperta, organizzare escursioni e trekking, leggere libri, scrivere e ascoltare buona musica.Viaggiare ha aperto i miei orizzonti. Sono affascinato dalle culture diverse dalla mia e in particolar modo da quelle orientali, da cui ho tratto insegnamenti importanti e grazie alle quali mi sono avvicinato al Buddhismo. Nonostante da sempre senta un richiamo verso il Nord Europa e le terre fredde, la mia insaziabile curiosità non mi pone limiti. Adoro viaggiare in modo lento, scomodo e avventuroso, e su queste pagine proverò a raccontare le mie esperienze nel modo più genuino possibile.

monte useria, bisuschio, arcisate, brenno useria, varese, montagna, trekking, escursione, hiking, trekking varese, passeggiate varese, valceresio, chiesetta monte useria, santuario monte useria

Passeggiata semplice a Varese: il Monte Useria

Situato proprio al centro della Valceresio, una suggestiva valle che si apre nel nord della provincia di Varese a breve distanza dal confine con la Svizzera, il Monte Useria è un piccolo rilievo alto appena 555 metri sul livello del mare – un’altitudine davvero modesta che lo posiziona a metà tra essere una collina e una montagna.

lapponia, finlandia, norvegia, aurora boreale, kilpisjärvi, europa, nord europa, viaggio, viaggi, come vedere l'aurora boreale

Aurora Boreale: dove, come e quando vederla

Il freddo artico, un cielo terso e la magia dell’aurora boreale: non è forse questo il sogno di chiunque si spinga a visitare le gelide e inospitali Terre del Nord Europa? Come, dove e quando vederle? In questo articolo troverai la risposta a tutte le domande che ti frullano nel cervello a proposito dell’aurora boreale!

finlandia, lapponia, lapponia finlandese, kota, pallas-yllästunturi, pallas yllastunturi, neve, ghiaccio, inverno, pallastunturi, parco nazionale, trekking, escursioni in lapponia

Escursione nel parco di Pallas-Yllästunturi in Lapponia

Ci troviamo nell’estremo nord della Finlandia, nella zona più remota della regione della Lapponia, non lontani dal confine con la Svezia e dove l’impatto dell’uomo sull’ambiente è ancora pressoché nullo. Certo, quella del popolo finlandese potrebbe essere un’opinione leggermente di parte, ma ciò che invece è innegabile è che questo parco nazionale rappresenta il vero e definitivo winter wonderland, il paradiso per gli amanti del freddo e dei paesaggi innevati!

lapponia, finlandia, korouoma, europa, viaggio, viaggi, nord europa, posio, korouoma canyon, mammuttipotous

Lapponia Finlandese: come visitare le cascate di ghiaccio di Korouoma

Immagina che portentose cascate si blocchino, immobili come in un’istantanea, come se qualcuno avesse deciso di fermare le lancette dell’orologio fino al momento del disgelo. Succede a Korouoma, una riserva naturale che si trova un centinaio di chilometri a est di Rovaniemi, capoluogo della regione della Lapponia.

alpe devero, devero, val d'ossola, valle antigorio, piemonte, montagna, paesaggio invernale, paesaggio innevato, natura, trekking, neve, monte cazzola

Alpe Devero: ciaspolata al Monte Cazzola

L’Alpe Devero, fiore all’occhiello della Valle Antigorio, è una destinazione super gettonata in ogni stagione dell’anno dagli escursionisti più o meno abituali della Val d’Ossola – non solo in estate, ma anche in inverno! Se sei alla ricerca di un trekking invernale non troppo faticoso ma non troppo battuto, continua a leggere questo articolo: la salita al Monte Cazzola è ciò che fa per te!

dublino, dublin, irlanda, temple bar, europa, viaggio, viaggi, dublin pass

Come visitare Dublino spendendo poco

Dublino è una città affascinante in ogni momento dell’anno ed è anche una delle destinazioni europee più versatili: è l’ideale per un weekend fuori porta, per una vacanza rilassante oppure come punto di inizio o fine di un viaggio on the road in Irlanda. Spesso, chi sceglie di visitare Dublino si deve tuttavia scontrare con il prezzo dei biglietti di ingresso per le varie attrazioni, che a volte possono essere molto costosi: come fare, quindi?

valle antrona, alpe cheggio, lago dei cavalli, cavallo di ro, montagna, trekking, hiking, escursioni, val loranco

Trekking sulla neve al Cavallo di Ro in Valle Antrona

Torna a cadere la neve sulle nostre amate Alpi e torna anche il momento di calzare gli scarponi (o le ciaspole) per godersi delle bellissime escursioni invernali. Oggi voglio parlarti di un trekking molto semplice, un classico della mia amata Valle Antrona – una delle più piccole e meno turistiche valli laterali della Val d’Ossola, nel nord del Piemonte – che ti porterà a raggiungere la cima del Cavallo di Ro, una montagna di 1895 mslm che si erge al di sopra dell’Alpe Cheggio e che domina il magnifico bacino del Lago dei Cavalli.

nazarè, nazare, portogallo, portugal, europa, viaggio, viaggi, onde, praia do norte, nazarè portogallo, portogallo nazarè

3 consigli per vedere le onde di Nazarè

Nazarè è una delle più conosciute destinazioni balneari del Portogallo, ma è famosa soprattutto per le onde da record che attirano ogni anno surfisti di fama internazionale provenienti da tutto il mondo in questa piccola cittadina dell’Estremadura portoghese. Il sogno proibito di moltissimi viaggiatori è quello di assistere con i propri occhi a questo incredibile spettacolo della natura: è una di quelle cose da inserire assolutamente nella propria bucket list, la lista dei desideri!

lisbona, portogallo, viaggi, viaggio, europa, on the road, capitali europee, cosa vedere a lisbona, cosa fare a lisbona, cosa vedere a lisbona in 2 giorni, cattedrale di lisbona, convento do carmo, praca do comercio, tram lisbona, lisbona cosa vedere, cose da vedere a lisbona, torre de belem

Visitare Lisbona in 2 giorni e risparmiare con la Lisboa Card

Sei in viaggio in Portogallo e sei appena arrivato a Lisbona. Oppure stai ancora programmando le tappe del tuo itinerario e sei davvero indeciso su quanto tempo sarebbe meglio dedicare alla visita di questa bellissima capitale europea. Sapevi che a Lisbona è possibile viaggiare gratuitamente e visitare oltre 50 attrazioni senza pagare il biglietto?

algarve, portogallo, ponta da piedade, cosa vedere in portogallo, portogallo cosa vedere, itinerario portogallo, cosa vedere in algarve, algarve cosa vedere, algarve itinerario, alba, praia do camilo, praia de dona ana

Cosa vedere in Algarve e quando: Ponta da Piedade

Cosa vedere in Algarve? Se come me sei un amante dei paesaggi naturali, nel sud del Portogallo avrai sicuramente l’imbarazzo della scelta sui luoghi da visitare. Tra le sue innumerevoli spiagge e le sue impressionanti scogliere, viaggiare in Algarve è un’esperienza indimenticabile. Oggi voglio parlarti di Ponta da Piedade …