Mi chiamo Samuele Salvia e sono nato a Varese nel 1997.
Informatico di professione, le mie più grandi passioni sono il viaggio, la montagna e la fotografia. Nel tempo libero amo stare all’aria aperta, organizzare escursioni e trekking, leggere libri, scrivere e ascoltare buona musica.Viaggiare ha aperto i miei orizzonti. Sono affascinato dalle culture diverse dalla mia e in particolar modo da quelle orientali, da cui ho tratto insegnamenti importanti e grazie alle quali mi sono avvicinato al Buddhismo. Nonostante da sempre senta un richiamo verso il Nord Europa e le terre fredde, la mia insaziabile curiosità non mi pone limiti. Adoro viaggiare in modo lento, scomodo e avventuroso, e su queste pagine proverò a raccontare le mie esperienze nel modo più genuino possibile.
Verdi e curatissimi giardini nel bel mezzo del deserto circondano un luogo magico e incantato, così affascinante da lasciarti a bocca aperta per lo stupore: la Grande Moschea dello Sceicco Zayed di Abu Dhabi sembra essere uscita direttamente da una di quelle fiabe millenarie ambientate in Medio Oriente.
Sebbene sia da sempre affascinato dai paesaggi estremi del Nord Europa e abbia avuto occasione di visitare luoghi veramente incredibili, le Cliffs of Moher sono sicuramente tra le scogliere più spettacolari che abbia mai visto. Situate sulla costa occidentale dell’Irlanda, non troppo lontano dalla cittadina di Galway, queste scogliere sono in grado di lasciare senza fiato chiunque con la loro violenta bellezza.
Stai organizzando un viaggio in Thailandia e vorresti fare un trekking? Ecco una delle più belle escursioni da fare a Phuket, che ti porterà a scoprire un luogo mistico e molto particolare, circondato dalla giungla e con una vista mozzafiato sull’isola e su quelle vicine. Il trekking fino al Big Buddha è senza dubbio una delle cose da fare a Phuket!
La sveglia suona presto: il sole è appena sorto. Le finestre della nostra minuscola stanzetta lasciano filtrare pochissima luce e nell’aria c’è un terribile odore di stantio. Qui sull’isola di Lombok, del resto, dovremo abituarci a situazioni di questo tipo. Siamo assonnati, ma non vediamo l’ora di uscire e di lasciarci alle spalle il minuscolo villaggio di Senaru, dove siamo arrivati ieri pomeriggio dopo un lungo ed estenuante viaggio dall’isola di Bali.
Hai mai sentito parlare di Chiang Rai? Probabilmente no, ma sicuramente ti sarà capitato di vedere almeno una volta la foto del Wat Rong Khun, il tempio bianco che sorge proprio in questa città del nord della Thailandia. Particolarmente scenografico e fotogenico, il Wat Rong Khun si distingue con decisione da ogni altro tempio buddhista, sia per il suo aspetto che per ciò che il suo architetto ha voluto rappresentare: una serie di contrasti e provocazioni che rievocano la lotta tra bene e male e che invitano i visitatori a riflettere sul peccato umano.
Hai mai sentito parlare dei macachi? Probabilmente sì, ma forse non sospetti quanto questi animali possano diventare aggressivi in certe situazioni! Prima di partire per il sud-est asiatico, ad esempio, io non ne avevo idea … ma mi è stato molto più chiaro dopo aver visto con i miei occhi alcune aggressioni, e soprattutto dopo averne vissuta una in prima persona!
Quando si affronta un trekking sulla neve, è importantissimo vestirsi in modo corretto: non è sufficiente, infatti, che gli abiti che indossiamo ci tengano caldo, ma devono possedere anche una serie di altre caratteristiche che ci permettano di vivere la giornata in montagna all’insegna del comfort e della serenità. Vediamo come vestirsi adeguatamente per un’uscita sulla neve!
Nei Paesi del sud-est asiatico, spostarsi senza un mezzo proprio può essere una vera impresa: ecco perché ti parlo di Grab, l’applicazione di mobilità economica e facile da usare, che ti salverà la vita quando ne avrai più bisogno nel corso del tuo viaggio! Ti basterà un click, e un autista ti raggiungerà in pochi minuti per portarti alla tua destinazione!
La provincia di Varese è un territorio ricco di natura e di viste sensazionali sui laghi e sulle montagne vicine e lontane. L’escursione ai Monti Chiusarella e Martica partendo da Bregazzana è un trekking classico e adatto a tutti, ma molto suggestivo.
Una lussurreggiante vegetazione e affascinanti panorami fanno da contorno a una vita semplice e povera: siamo nel Vietnam del Nord, un territorio selvaggio e prevalentemente rurale. A un centinaio di chilometri a sud della capitale Hanoi, sorge la cittadina di Ninh Binh, che offre alcuni degli scorci più belli di tutto il Vietnam.