Vai al contenuto

Articoli

valle antrona, alpe cheggio, lago dei cavalli, cavallo di ro, montagna, trekking, hiking, escursioni, val loranco

Trekking sulla neve al Cavallo di Ro in Valle Antrona

Torna a cadere la neve sulle nostre amate Alpi e torna anche il momento di calzare gli scarponi (o le ciaspole) per godersi delle bellissime escursioni invernali. Oggi voglio parlarti di un trekking molto semplice, un classico della mia amata Valle Antrona – una delle più piccole e meno turistiche valli laterali della Val d’Ossola, nel nord del Piemonte – che ti porterà a raggiungere la cima del Cavallo di Ro, una montagna di 1895 mslm che si erge al di sopra dell’Alpe Cheggio e che domina il magnifico bacino del Lago dei Cavalli.

nazarè, nazare, portogallo, portugal, europa, viaggio, viaggi, onde, praia do norte, nazarè portogallo, portogallo nazarè

3 consigli per vedere le onde di Nazarè

Nazarè è una delle più conosciute destinazioni balneari del Portogallo, ma è famosa soprattutto per le onde da record che attirano ogni anno surfisti di fama internazionale provenienti da tutto il mondo in questa piccola cittadina dell’Estremadura portoghese. Il sogno proibito di moltissimi viaggiatori è quello di assistere con i propri occhi a questo incredibile spettacolo della natura: è una di quelle cose da inserire assolutamente nella propria bucket list, la lista dei desideri!

lisbona, portogallo, viaggi, viaggio, europa, on the road, capitali europee, cosa vedere a lisbona, cosa fare a lisbona, cosa vedere a lisbona in 2 giorni, cattedrale di lisbona, convento do carmo, praca do comercio, tram lisbona, lisbona cosa vedere, cose da vedere a lisbona, torre de belem

Visitare Lisbona in 2 giorni e risparmiare con la Lisboa Card

Sei in viaggio in Portogallo e sei appena arrivato a Lisbona. Oppure stai ancora programmando le tappe del tuo itinerario e sei davvero indeciso su quanto tempo sarebbe meglio dedicare alla visita di questa bellissima capitale europea. Sapevi che a Lisbona è possibile viaggiare gratuitamente e visitare oltre 50 attrazioni senza pagare il biglietto?

algarve, portogallo, ponta da piedade, cosa vedere in portogallo, portogallo cosa vedere, itinerario portogallo, cosa vedere in algarve, algarve cosa vedere, algarve itinerario, alba, praia do camilo, praia de dona ana

Cosa vedere in Algarve e quando: Ponta da Piedade

Cosa vedere in Algarve? Se come me sei un amante dei paesaggi naturali, nel sud del Portogallo avrai sicuramente l’imbarazzo della scelta sui luoghi da visitare. Tra le sue innumerevoli spiagge e le sue impressionanti scogliere, viaggiare in Algarve è un’esperienza indimenticabile. Oggi voglio parlarti di Ponta da Piedade …

pasteis da nata, pastéis da nata, pastel de nata, pastel de belém, pastéis de belem, portogallo, viaggio, viaggi, cosa mangiare in portogallo, manteigaria, dove mangiare pasteis de nata porto, dove mangiare pasteis de nata lisbona, manteigaria porto, manteigaria lisbona, dolci portogallo

Pastéis de Nata: dove mangiare le più buone a Porto e Lisbona

Si chiamano Pastéis de Nata e sono indiscutibilmente i dolci più celebri (e più buoni) della tradizione portoghese: si tratta di pasticcini di pasta sfoglia che vengono riempiti con una crema deliziosa a base di uova, zucchero e panna e bruciati con un cannello in superficie. Il tutto spolverato con una generosa dose di cannella e accompagnato con un buon caffè …

islanda, cosa vedere in islanda, cosa fare in islanda, circolo d'oro, golden circle, thingvellir islanda, thingvellir parco nazionale, oxararfoss, cascate islanda, cascata islanda, kerid, gullfoss, cascata arcobaleno islanda, cascata d'oro islanda, geysir, haukadalur, strokkur, geyser islanda, geysir islanda, parco nazionale islanda, ring road islanda, ring road,on the road, viaggio, viaggi, islanda, noleggio auto, auto, road trip, discover cars, discovercars, discovercars.com

Viaggi on the road: cosa devi sapere prima di noleggiare un’auto

Si chiamano on the road e sono quei viaggi all’insegna della libertà assoluta che consistono nell’esplorare un Paese o una regione in totale autonomia, macinando spesso moltissimi chilometri al volante di un’auto alla scoperta di città e meraviglie naturali. Se come me sei un amante dell’avventura, allora un viaggio di questo tipo è proprio ciò che ti ci vuole! Al giorno d’oggi, poi, noleggiare un’auto in aeroporto è diventato molto facile.

Eppure, ci sono davvero tante insidie nascoste che, se sottovalutate, rischiano di trasformare il tuo viaggio in un vero e proprio incubo!

europa, portogallo, algarve, viaggio, viaggi, sette valli sospese, praia do vale de centeanes, praia da marinha, cosa fare in algarve, cosa vedere in algarve, trekking, trekking in algarve, portogallo cosa fare, portogallo cosa vedere, cosa vedere in portogallo, portogallo del sud, algarve escursioni, algarve quando andare, algarve itinerario, itinerario algarve 5 giorni, itinerario portogallo del sud

Algarve: il Cammino delle Sette Valli Sospese e la Grotta di Benagil

Ampie spiagge oceaniche, piccole calette e imponenti faraglioni di roccia arenaria: la regione dell’Algarve, situata nel sud del Portogallo, è famosa in tutto il mondo proprio per i suoi paesaggi mozzafiato. Per ammirarli, uno dei modi migliori è quello di cimentarsi in un trekking lungo le scogliere …

porto, oporto, portogallo, europa, viaggio, viaggi, cosa vedere a porto, cosa vedere in portogallo, portogallo cosa vedere, itinerario portogallo, cosa vedere a porto in 3 giorni, 5 cose da vedere a porto, cose da vedere a porto, livraria lello, libreria lello, jardim do morro, sè do porto, cattedrale di porto, mercato di bolhao, ribeira, bolhao mercato orari

5 cose da vedere a Porto

Costruita sull’estuario del fiume Douro, Porto è una delle città più affascinanti del Portogallo – nonché la seconda più grande del Paese dopo la capitale Lisbona. Sapevi che il suo centro storico è uno dei più antichi insediamenti europei? Non a caso è un sito UNESCO dal 1996.

val masino, predarossa, valtellina, foliage, autunno, trekking, filorera, duino

Autunno a Predarossa: escursione tra i colori del foliage

Lo chiamano foliage, ma altro non è che il cambio dei colori delle foglie durante l’autunno. Quando arriva il periodo giusto, indicativamente tra la metà di ottobre e l’inizio di novembre, passeggiare nei boschi e lasciarsi incantare dalle mille sfumature di giallo, rosso e arancio che ci regala la natura è un’esperienza davvero unica.

asia, indonesia, lombok, cascate, sendang gile, tiu kelep, cosa vedere a lombok, cosa fare a lombok, cascate lombok, senaru, sud-ast asiatico, sud est asiatico, viaggi

Indonesia, cosa vedere a Lombok: le cascate di Senaru

Parte dell’arcipelago di West Nusa Tanggara, Lombok è un’isola dell’Indonesia nota per la tranquillità delle sue spiagge da sogno e per ospitare il temibilissimo vulcano Rinjani. Le emozioni che si possono vivere sull’isola di Lombok sono davvero molte e vanno dal trekking alle attività acquatiche come snorkeling e diving.

Lombok è tuttavia anche un’isola piena di natura selvaggia e incontaminata: hai mai sentito parlare del villaggio di Senaru e delle sue meravigliose cascate?