Vai al contenuto

tips

lapponia, rovaniemi, finlandia, circolo polare artico, guidare in lapponia, autonoleggio, noleggiare un'auto in lapponia, discovercars.com, discovercars, viaggio, viaggi, europa, aurora boreale

Noleggiare un’auto a Rovaniemi nel 2025: tutto ciò che devi sapere

Neve, ghiaccio, buio, temperature polari e tanti chilometri da macinare: guidare nell’Artico, in inverno, è un’esperienza molto intensa e una sfida non indifferente, ma anche molto divertente! Se stai per affrontare un viaggio in Lapponia all’avventura, che si discosta quindi dai classici tour organizzati che si concentrano perlopiù nella zona turistica di Rovaniemi, inevitabilmente ti troverai costretto a noleggiare un’auto e a cimentarti nella guida su strade ghiacciate e innevate. Ecco 5 cose che è meglio tu sappia prima di metterti al volante in Lapponia!

lapponia, finlandia, norvegia, aurora boreale, kilpisjärvi, europa, nord europa, viaggio, viaggi, come vedere l'aurora boreale

Aurora Boreale: dove, come e quando vederla

Il freddo artico, un cielo terso e la magia dell’aurora boreale: non è forse questo il sogno di chiunque si spinga a visitare le gelide e inospitali Terre del Nord Europa? Come, dove e quando vederle? In questo articolo troverai la risposta a tutte le domande che ti frullano nel cervello a proposito dell’aurora boreale!

bali, indonesia, asia, sud-est asiatico, nusa penida, kelingking beach, scogliera tirannosauro, scogliera t-rex, scogliera trex, come arrivare kelingking beach, kelingking beach dove si trova, kelingking beach bali, kelingking beach spiaggia, kelingking beach è pericolosa

Come viaggiare sicuri: 3 consigli per partire tranquilli

Prima di partire per un qualunque viaggio, a maggior ragione quando si decide di visitare una zona del mondo lontana o di rimanere fuori casa per molto tempo, è fondamentale prendere delle precauzioni per assicurarsi che l’esperienza sia il più possibile sicura e confortevole. Ecco 3 preziosi consigli per partire tranquillo e viaggiare in sicurezza!

indonesia, thailandia, vietnam, uluwatu, bali, monkey forest, plastica, macaco, macachi, scimmia, scimmie, scimmia bali, scimmie bali, scimmie pericolose, macaco aggressivo, macaco aggressioni, macachi aggressivi, macachi bali, macachi sud-est asiatico, sud-est asiatico, aggressioni asia, viaggiare in asia, aggressioni bali, rinjani, lombok

Aggrediti dai macachi! I 5 errori da non commettere mai

Hai mai sentito parlare dei macachi? Probabilmente sì, ma forse non sospetti quanto questi animali possano diventare aggressivi in certe situazioni! Prima di partire per il sud-est asiatico, ad esempio, io non ne avevo idea … ma mi è stato molto più chiaro dopo aver visto con i miei occhi alcune aggressioni, e soprattutto dopo averne vissuta una in prima persona!

asia, sud-est asiatico, bali, vietnam, thailandia, grab, muoversi nel sud-est asiatico, grab come funziona, grab trasporti, asia trasporti

Grab: cos’è e come funziona l’app per muoversi economicamente nel sud-est asiatico

Nei Paesi del sud-est asiatico, spostarsi senza un mezzo proprio può essere una vera impresa: ecco perché ti parlo di Grab, l’applicazione di mobilità economica e facile da usare, che ti salverà la vita quando ne avrai più bisogno nel corso del tuo viaggio! Ti basterà un click, e un autista ti raggiungerà in pochi minuti per portarti alla tua destinazione!

bardonecchia, italia, francia, montagna, trekking, escursione, escursioni, hiking, trekking invernale, val di susa, valle stretta, Vallée Étroite, Les Granges de la Vallée Étroite, piemonte, rifugio, rifugi i re magi, monte thabor, le grand adret, grand seru, trekking invernali, neve, ciaspole, ciaspolate, nord italia

Bollettino meteo e valanghe: come si valuta il rischio di un’escursione sulla neve?

Gli scarponi che affondano nella neve fresca, i suoni ovattati, gli alberi imbiancati e il freddo pungente: per gli amanti della montagna e dell’inverno, una camminata o una ciaspolata in compagnia sono quello che ci vuole per passare una giornata di piacevole spensieratezza.
Se la montagna non deve essere mai sottovalutata, a maggior ragione non deve esserlo in inverno.

garmin, garmin inreach, garmin inreach mini 2, iridium, inreach, comunicatore satellitare, gps, montagna, trekking, escursione, garmin inreach mini 2 recensioni, garmin inreach mini 2 opinioni, come funziona garmin inreach

Garmin inReach Mini 2, il dispositivo satellitare per essere sempre raggiungibili

Garmin inReach Mini 2 è un comunicatore satellitare compatto e leggero: grazie alle sue dimensioni ridotte puoi portarlo con te ovunque. Ecco come funziona: anziché a quella cellulare, il dispositivo si collega alla rete satellitare Iridium, un sistema di satelliti per telecomunicazioni in orbita intorno alla Terra a bassa quota. Di conseguenza, i servizi offerti tramite questa rete sono accessibili da ogni punto del pianeta, incluse le regioni polari, e le comunicazioni non risentono in alcun modo delle condizioni climatiche.

europa, islanda, islanda on the road, noleggio auto islanda, on the road, viaggi, viaggio, penisola di snaefellsnes, snaefellsnes, cosa fare in islanda, cosa vedere in islanda, budakirkja, budir, chiesa nera islanda, chiesetta nera islanda, chiese islanda, kirkjufell, kirkjufell trono di spade, trono di spade islanda, skardsvik, svortuloft, cosa vedere nella penisola di snaefellsnes, islanda itinerario

Viaggiare in Islanda: tutto quello che c’è da sapere prima di partire

L’Islanda, terra lontana e misteriosa, con il suo irresistibile fascino attira ogni anno milioni di turisti da tutto il mondo. Visitare questa assurda isola, le cui bellezze naturali sono nude, crude e sconvolgenti, è un’esperienza veramente incredibile che ogni viaggiatore dovrebbe fare almeno una volta nella vita.
Quando partire? Quanti giorni sono necessari? Dove e come dormire? Come spostarsi? Cosa portare? Quanto costa?
Ecco tutto ciò che dovresti sapere prima di partire per l’Islanda!

zaino da trekking, trekking, montagna, escursioni, cosa mettere nello zaino da trekking, cosa mettere nello zaino da montagna

Cosa mettere nello zaino da trekking: le 10 cose da non dimenticare mai

L’estate è arrivata! Le giornate sono lunghe, calde e soleggiate. Per fortuna questo weekend andrai a fare una bella escursione in montagna, lontano dall’afa e e dalla calura asfissiante della città. Già, ma come al solito non hai bene idea di cosa mettere nel tuo zaino da trekking, sei sicuro che ti dimenticherai qualcosa e che te ne accorgerai solo quando sarà troppo tardi!