Vai al contenuto

Trekking

montagna, escursione, trekking, hiking, valle anzasca, macugnaga, val d'ossola, escursioni val d'ossola, val d'ossola trekking, val d'ossola escursioni, escursioni da macugnaga, macugnaga sentieri, passo del monte moro, monte rosa, rifugio oberto-maroli, alpe bill, lago smeraldo, stausee, svizzera, italia, piemonte

Trekking da Macugnaga al Passo del Monte Moro, al cospetto del Rosa

Il Passo del Monte Moro, posto a un’altitudine di 2863 mslm, è un famoso passo alpino che collega la Valle Anzasca con la Saastal, una valle svizzera situata nel Canton Vallese. Dal passo si gode di una vista mozzafiato sull’imponente Monte Rosa, che con i 4634 metri di altitudine della Punta Dufour è il secondo massiccio delle Alpi per altezza dopo il Monte Bianco. Al passo sorge anche un piccolo laghetto, chiamato Lago Smeraldo, ed è possibile raggiungere la statua dorata della Madonna delle Nevi, alta cinque metri.

laghi del paione sentiero, laghi del paione come arrivare, laghi del paione descrizione, laghi del paione, laghetti del paione, val bognanco, val d'ossola, piemonte, italia, escursione, trekking, montagna, escursione, hiking, graniga, oratorio di san bernardo

I Laghi del Paione: una semplice escursione in Val Bognanco

I laghi del Paione sono tre stupendi specchi d’acqua di origine glaciale, che hanno la particolarità di essere posti su tre livelli differenti: le acque del lago superiore, posto a 2270 metri, alimentano il lago di mezzo (2143 metri) che, a sua volta, confluisce nel lago inferiore (2003 metri) attraverso un torrente, che da quest’ultimo bacino si immette nel fiume Bogna, che scende fino a valle scavando per l’appunto la piccola Val Bognanco.

montagne, montagna, alpi, escursione, trekking, hiking, piemonte, italia, val formazza, riale, lago di morasco, diga di morasco, trekking riale, escursioni val formazza, trekking val formazza, escursioni riale, lago dei sabbioni, diga dei sabbioni, lago del sabbione, rifugio 3a, rifugio claudio e bruno, rifugio 3a come arrivare, punta d'arbola

Lago dei Sabbioni e Rifugio 3A: trekking a 3000 metri in Val Formazza

Il Lago del Sabbione, o Lago dei Sabbioni, è il bacino artificiale più grande del Piemonte e sorge a un’altezza di 2460 metri sul livello del mare. È sovrastato dall’imponente Punta d’Arbola (3235 mslm) e dalla Punta del Sabbione (3182 mslm), nonché dal Corno di Ban (3028 mslm) e dai Gemelli di Ban (2949 e 2946 mslm) che danno il nome a un altro piccolo laghetto (chiamato Lago Gemelli di Ban, per l’appunto).

montagna, trekking, escursione, hiking, val formazza, piemonte, riale, alpi, alpi italiane, riale escursione, trekking riale, riale cosa vedere, riale cosa fare, rifugio maria luisa, lago kastel, lago del toggia, laghi del boden, lago di morasco, diga di morasco, lago kastel sentieri, laghi boden sentieri, rifugio maria luisa come arrivare, rifugio maria luisa aperto, rifugio maria luisa sentieri

Escursione tra i laghi da sogno della Val Formazza: da Riale ai Laghi del Boden

Insieme alle bellissime Valli dell’Ossola, la Val Formazza è indubbiamente una delle valli alpine più famose e spettacolari del Piemonte.

Riale, la frazione più settentrionale della regione e centro principale della valle, è un antico insediamento walser che oggi si presenta ai turisti come un grazioso paese di montagna dove le tradizioni di un tempo sono ancora ben radicate.