Vai al contenuto

Europa

dublino, dublin, irlanda, temple bar, europa, viaggio, viaggi, dublin pass

Cosa vedere a Dublino in 3 giorni

Dublino è una città vibrante, ricca di colori, storia e tradizione. Allo stesso tempo, la capitale d’Irlanda è anche una città a misura d’uomo, facilmente esplorabile a piedi, servita benissimo dai mezzi di trasporto pubblici e perfettamente visitabile in pochi giorni. Tutto ciò la rende senza alcun dubbio la meta ideale per un weekend alternativo alla ricerca del fascino delle capitali europee!

varese, montagna, escursione, trekking, hiking, passeggiate a varese, trekking varese, escursioni facili varese, monte piambello, cuasso al monte, rocce rosse, valceresio, valganna, val marchirolo, parco delle cinque vette, parco cinque vette, cosa fare a varese, cosa vedere a varese, piambello, comunità montana del piambello

Trekking a Varese: escursione al Monte Piambello e alle Rocce Rosse

Nel nord-est della provincia di Varese, al confine con la Svizzera, sorge il Parco delle Cinque Vette: un parco naturale che include, per l’appunto, cinque montagne delle Prealpi Luganesi (o Varesine) oltre che una serie di piccoli e grandi laghi. Il Monte Piambello (1125 mslm) è la vetta più alta del parco: oggi ti parlo dell’escursione che sale in cima partendo da Cuasso al Monte, uno dei trekking più belli da fare in provincia di Varese.

irlanda, viaggio, europa, donegal, slieve league, scogliere, scogliere più alte d'europa, one man's path, come arrivare slieve league, cosa vedere in irlanda, cosa fare in irlanda, slieve league cosa sono, slieve league dove sono, slieve league come arrivare, slieve league parcheggio, slieve league sentieri

Cosa vedere in Irlanda: Slieve League, le scogliere più alte d’Europa

Le Slieve League sono tra le scogliere più alte e spettacolari d’Europa. Situate nel Donegal, una remota e affascinante regione irlandese, nel punto più alto superano i 600 metri sul livello del mare e offrono una visuale davvero incredibile e altamente suggestiva! Vuoi saperne di più e capire come raggiungerle? Continua a leggere, sei nel posto giusto!

via dei terrazzamenti, valtellina, italia, sondrio, tirano, morbegno, villa di tirano, teglio, buglio in monte, ardenno, masino, berbenno, ardenno, via del vino, wine trail, cammini, cammini d'italia, europa, viaggi, vigneti, vigneti valtellina, via dei terrazzamenti tappe, via dei terrazzamenti dove si trova, via dei terrazzamenti dove dormire

La Via dei Terrazzamenti: un bellissimo cammino tra le colline e i vigneti della Valtellina

La Via dei Terrazzamenti è un bellissimo cammino italiano che unisce le città di Morbegno e Tirano, due dei principali centri della Valtellina, in circa 80 chilometri di saliscendi tra le colline e i vigneti della media e bassa valle. Il trekking è adatto a tutti, poiché non richiede particolare preparazione fisica. Durante il percorso si attraversano piccoli borghi e paesini di montagna, ma anche la grande città di Sondrio e l’incantevole Teglio.

irlanda, viaggio, europa, scogliere, cosa vedere in irlanda, cosa fare in irlanda, viaggi nel mondo, moher, scogliere di moher, county mayo, cliffs of moher, irlanda, ireland, europa, viaggi, cliffs of moher come arrivare, cliffs of moher parcheggio, cliffs of moher prezzi, cliffs of moher quando andare, cliffs of moher biglietti, cliffs of moher quando arrivare

Come visitare le Cliffs of Moher, le scogliere più spettacolari d’Irlanda

Sebbene sia da sempre affascinato dai paesaggi estremi del Nord Europa e abbia avuto occasione di visitare luoghi veramente incredibili, le Cliffs of Moher sono sicuramente tra le scogliere più spettacolari che abbia mai visto. Situate sulla costa occidentale dell’Irlanda, non troppo lontano dalla cittadina di Galway, queste scogliere sono in grado di lasciare senza fiato chiunque con la loro violenta bellezza.

varese, trekking, escursione, montagna, hiking, escursioni, passeggiate a varese, trekking a varese, laveno, lago maggiore, pizzoni di laveno, trekking pizzoni di laveno, escursione pizzoni di laveno, pizzoni di laveno difficoltà, pizzoni di laveno come arrivare

Pizzoni di Laveno, Passo del Cuvignone e Monte Crocetta: un trekking spettacolare in provincia di Varese

I Pizzoni di Laveno sono tra le montagne più note della provincia di Varese: sono tre alture che si ergono a strapiombo sul Lago Maggiore, regalando agli escursionisti degli scorci mozzafiato sul lago, sulla Catena del Monte Rosa e su tutti i principali monti della zona, fino alle Alpi Svizzere!
Questo bellissimo percorso ad anello ti porterà a toccare, oltre ai tre Pizzoni di Laveno, anche il Passo del Cuvignone e il Monte Crocetta.

monte lema, svizzera, italia, prealpi, prealpi luganesi, prealpi varesine, varese, dumenza, trekking monte lema, escursione monte lema, neve monte lema, monte lema come arrivare, montagna, trekking, trekking invernale, trekking invernali, hiking, ramponcini, ciaspole

Il Monte Lema da Dumenza: un trekking per tutti tra Italia e Svizzera

Una vista a 360 gradi che spazia libera dal Monviso fino alle Alpi Svizzere, passando per il Monte Rosa, per poi tornare a posarsi sulle Prealpi Luganesi, sulle Valli Ossolane e sui laghi Maggiore e di Lugano. Il panorama di cui si può godere dalla cima del Monte Lema è realmente spettacolare, e la buona notizia è che raggiungerla è molto semplice: l’escursione di cui ti voglio parlare è adatta a tutti, persino in inverno!

val d'aosta, valle d'aosta, val d'ayas, sant-jacques-des-allemands, saint-jacques, lago blu, verraz-dessours, grande ghiacciaio di verra, rifugio ottorino mezzalama, rifugio mezzalama, escursione, trekking, montagna, hiking, ciaspole, escursione invernale, trekking invernale, trekking invernali, ciaspolate, nord italia

Val d’Ayas: l’escursione invernale da Saint-Jacques al Lago Blu

La Val d’Ayas è una vallata ampia e molto soleggiata, nota per offrire uno dei panorami più spettacolari sulla catena del Rosa.
Il Lago Blu è il pezzo forte della Val d’Ayas, circondato da alti picchi e, ovviamente, da Sua Maestà il Monte Rosa. Se sei alla ricerca di un’escursione che richiede poca fatica ma allo stesso tempo molto panoramica, continua a leggere!

parigi, francia, europa, viaggi, capitali europee, montmartre, cosa vedere a parigi, cosa fare a parigi, basilica del sacro cuore parigi, basilica montmartre, place du tertre, macaron

A piedi per Montmartre: cosa vedere nel quartiere artistico di Parigi

Montmartre sorge su una collina a nord di Parigi, all’interno del XVIII arrondissement e sulla cosiddetta rive droite, la sponda destra del fiume Senna. Punto più alto della città, Montmartre è un quartiere turistico e popolato, che ha tuttavia mantenuto intatto un fascino d’altri tempi: per le sue strade si respira un’atmosfera strana e suggestiva. A Montmartre sembra che il tempo si sia fermato e che la vita scorra con molta leggerezza.