Vai al contenuto

Articoli

indonesia, thailandia, vietnam, uluwatu, bali, monkey forest, plastica, macaco, macachi, scimmia, scimmie, scimmia bali, scimmie bali, scimmie pericolose, macaco aggressivo, macaco aggressioni, macachi aggressivi, macachi bali, macachi sud-est asiatico, sud-est asiatico, aggressioni asia, viaggiare in asia, aggressioni bali, rinjani, lombok

Aggrediti dai macachi! I 5 errori da non commettere mai

Hai mai sentito parlare dei macachi? Probabilmente sì, ma forse non sospetti quanto questi animali possano diventare aggressivi in certe situazioni! Prima di partire per il sud-est asiatico, ad esempio, io non ne avevo idea … ma mi è stato molto più chiaro dopo aver visto con i miei occhi alcune aggressioni, e soprattutto dopo averne vissuta una in prima persona!

Obwerwald, luogo ideale per un trekking invernale in montagna sulla neve.

Come vestirsi per un trekking in montagna con la neve

Quando si affronta un trekking sulla neve, è importantissimo vestirsi in modo corretto: non è sufficiente, infatti, che gli abiti che indossiamo ci tengano caldo, ma devono possedere anche una serie di altre caratteristiche che ci permettano di vivere la giornata in montagna all’insegna del comfort e della serenità. Vediamo come vestirsi adeguatamente per un’uscita sulla neve!

asia, sud-est asiatico, bali, vietnam, thailandia, grab, muoversi nel sud-est asiatico, grab come funziona, grab trasporti, asia trasporti

Grab: cos’è e come funziona l’app per muoversi economicamente nel sud-est asiatico

Nei Paesi del sud-est asiatico, spostarsi senza un mezzo proprio può essere una vera impresa: ecco perché ti parlo di Grab, l’applicazione di mobilità economica e facile da usare, che ti salverà la vita quando ne avrai più bisogno nel corso del tuo viaggio! Ti basterà un click, e un autista ti raggiungerà in pochi minuti per portarti alla tua destinazione!

vietnam, asia, sud est asiatico, viaggio, viaggi, tam coc, ninh binh, mua caves, cosa vedere in vietnam, cosa fare in vietnam

Vietnam: 5 cose da vedere a tra Ninh Binh e Tam Coc

Una lussurreggiante vegetazione e affascinanti panorami fanno da contorno a una vita semplice e povera: siamo nel Vietnam del Nord, un territorio selvaggio e prevalentemente rurale. A un centinaio di chilometri a sud della capitale Hanoi, sorge la cittadina di Ninh Binh, che offre alcuni degli scorci più belli di tutto il Vietnam.

varese, trekking, escursione, montagna, hiking, escursioni, passeggiate a varese, trekking a varese, laveno, lago maggiore, pizzoni di laveno, trekking pizzoni di laveno, escursione pizzoni di laveno, pizzoni di laveno difficoltà, pizzoni di laveno come arrivare

Pizzoni di Laveno, Passo del Cuvignone e Monte Crocetta: un trekking spettacolare in provincia di Varese

I Pizzoni di Laveno sono tra le montagne più note della provincia di Varese: sono tre alture che si ergono a strapiombo sul Lago Maggiore, regalando agli escursionisti degli scorci mozzafiato sul lago, sulla Catena del Monte Rosa e su tutti i principali monti della zona, fino alle Alpi Svizzere!
Questo bellissimo percorso ad anello ti porterà a toccare, oltre ai tre Pizzoni di Laveno, anche il Passo del Cuvignone e il Monte Crocetta.

monte lema, svizzera, italia, prealpi, prealpi luganesi, prealpi varesine, varese, dumenza, trekking monte lema, escursione monte lema, neve monte lema, monte lema come arrivare, montagna, trekking, trekking invernale, trekking invernali, hiking, ramponcini, ciaspole

Il Monte Lema da Dumenza: un trekking per tutti tra Italia e Svizzera

Una vista a 360 gradi che spazia libera dal Monviso fino alle Alpi Svizzere, passando per il Monte Rosa, per poi tornare a posarsi sulle Prealpi Luganesi, sulle Valli Ossolane e sui laghi Maggiore e di Lugano. Il panorama di cui si può godere dalla cima del Monte Lema è realmente spettacolare, e la buona notizia è che raggiungerla è molto semplice: l’escursione di cui ti voglio parlare è adatta a tutti, persino in inverno!

val d'aosta, valle d'aosta, val d'ayas, sant-jacques-des-allemands, saint-jacques, lago blu, verraz-dessours, grande ghiacciaio di verra, rifugio ottorino mezzalama, rifugio mezzalama, escursione, trekking, montagna, hiking, ciaspole, escursione invernale, trekking invernale, trekking invernali, ciaspolate, nord italia

Val d’Ayas: l’escursione invernale da Saint-Jacques al Lago Blu

La Val d’Ayas è una vallata ampia e molto soleggiata, nota per offrire uno dei panorami più spettacolari sulla catena del Rosa.
Il Lago Blu è il pezzo forte della Val d’Ayas, circondato da alti picchi e, ovviamente, da Sua Maestà il Monte Rosa. Se sei alla ricerca di un’escursione che richiede poca fatica ma allo stesso tempo molto panoramica, continua a leggere!