Vai al contenuto

Trekking con dislivello medio

Trekking con dislivello compreso tra i 500 e i 1000 metri positivi.

monte paglione, montagna, trekking, escursioni, passeggiate, val veddasca, svizzera, italia, lombardia, varese, canton ticino, locarno, lago maggiore, monte covreto, monte gambarogno, monte tamaro, lema-tamaro, indemini, alpe di neggia, montagne, prealpi, prealpi varesine, monte paglione da indemini, monte covreto da indemini, sentieri monte gambarogno, sentieri monte paglione, passeggiate a varese, escursioni a varese, cosa fare a varese, cosa vedere a varese

Monte Paglione e Monte Covreto: trekking sulla sponda del Lago Maggiore

Il Lago Maggiore è il secondo lago più grande d’Italia: solo il Lago di Garda lo supera in graduatoria, anche se, a livello di meraviglie paesaggistiche che lo circondano, il Verbano è assolutamente in competizione. Collocato in una posizione invidiabile, al confine tra Lombardia, Piemonte e Canton Ticino, il Maggiore è il protagonista anche di innumerevoli trekking e passeggiate che si possono fare nelle diverse valli che su di esso si affacciano.

galles, snowdonia, snowdonia national park, viaggio, viaggi, cosa visitare in galles, cosa vedere in galles, cosa fare in galles, uk, regno unito, cymru, wales, galles del nord, itinerario galles, cwm idwal, escursioni in galles, trekking in galles, passeggiate in galles, trekking snowdonia, cosa fare nello snowdonia, cwm idwal trekking, cwm idwal passeggiate, montagna, trekking, hiking, y garn, y garn galles

Snowdonia National Park: alla scoperta del Galles più selvaggio

Ampie e verdissime vallate fanno da sfondo a scenografiche montagne rocciose che si riflettono in laghetti da sogno. E no, non siamo nelle Alpi … ma molto più a nord! Il Galles, ormai lo avrai capito leggendo i miei racconti di viaggio, sa essere davvero sorprendente. Oggi voglio condividere con te un’escursione che mi ha portato a scoprire appieno tutta la magia di questa terra mistica e misteriosa.

svizzera, trekking, escursioni, italia, montagna, monte boglia, prealpi luganesi, prealpi, bre, lugano, brè sopra lugano, monte boglia da brè, escursione al monte boglia, escursione monte boglia, sentiero monte boglia, sentiero lago di lugano, lago di lugano, escursioni sul lago di lugano, escursioni in svizzera, canton ticino, ticino, passeggiate in montagna, hiking

Il Monte Boglia, splendido terrazzo panoramico sul Lago di Lugano

La migliore vista sul Lago di Lugano? Non ho molti dubbi al riguardo: il panorama offerto dal Monte Boglia è infatti uno dei più spettacolari di tutto l’arco prealpino! Stiamo parlando di una montagna iconica, che sorge proprio al confine tra Italia e Svizzera e facilmente raggiungibile partendo da Brè, splendido borgo del Canton Ticino situato sopra alla città di Lugano. Perfettamente riconoscibile anche da lontano a causa della sua ampia e brulla vetta, il Boglia è una montagna che sa regalare molte emozioni.

trekking, montagna, escursione, svizzera, monte san giorgio, unesco, meride, mendrisio, canton ticino, escursione monte san giorgio, fossili monte san giorgio, monte san giorgio da meride, monte san giorgio come arrivare, monte san giorgio dove si trova, monte san giorgio escursioni, monte san giorgio sentieri

Escursione al Monte San Giorgio: la salita da Meride

Il sito UNESCO del Monte San Giorgio è una delle eccellenze di cui può fregiarsi la provincia di Varese. Ma non solo: stiamo parlando infatti di un sito transfrontaliero, condiviso tra Italia e Svizzera. Ma una volta arrivati lassù, quando la fatica viene ricompensata dalla vista sensazionale che spazia dal Lago di Lugano alle Prealpi italiane e fino al maestoso Monte Rosa, i confini diventano quantomai labili e lasciano il posto a stupore e meraviglia.

viaggio, viaggi, escursione, montagna, galles, regno unito, gran bretagna, galles del sud, south wales, brecon beacons, brecon beacons park, parco nazionale brecon beacons, escursioni in galles, trekking in galles, pen y fan, cosa vedere in galles, cosa fare in galles, brecon beacons escursioni, brecon beacons come arrivare, corn du, pen y fan sentieri, pen y fan trekking, trekking pen y fan, trekking in galles pen y fan, montagna più alta brecon beacons, wales, pecore, pont ar daf, parcheggio pont ar daf, parcheggio galles, parcheggio brecon beacons

Pen y Fan: escursione in Galles nel Parco di Brecon Beacons

La parte meridionale del Galles è caratterizzata da paesaggi incantevoli e rilassanti, costituiti da montagne dolci ed erbose. Oggi ti porto nel Parco Nazionale di Breacon Beacons per parlarti dell’escursione al Pen y Fan e al Corn Du, che sono le cime più alte del Galles del Sud: una passeggiata tranquilla e indimenticabile alla scoperta di una zona d’Europa ancora selvaggia!

montagna, trekking, escursioni, hiking, svizzera, val di cama, mesolcina, val calanca, moesano, alpi, alpi del moesano, canton grigioni, grigioni, escursioni in svizzera, trekking in svizzera, cama, lago di cama, grono, leggia, val leggia, cosa vedere in svizzera, lago di cama svizzera, lago di cama come arrivare, lago di cama escursione, lago di cama trekking, escursioni facili in svizzera, europa, viaggio, viaggi

Escursione al Lago di Cama in Svizzera

Incastonato in uno splendido anfiteatro naturale, circondato da boschi verdissimi e dalle spettacolari cime delle Alpi del Moesano, il Lago di Cama è uno specchio d’acqua di rara bellezza. Ci troviamo nel Canton Grigioni, in Svizzera, all’interno di una valle laterale della Val Mesolcina: quella di cui ti voglio parlare oggi è un’escursione impegnativa ma che, te lo prometto, ti lascerà senza fiato … e non solo per il dislivello da compiere prima di raggiungere il lago!

varese, trekking, escursione, montagna, hiking, escursioni, passeggiate a varese, trekking a varese, monte nudo, monte nudo varese, monte nudo trekking, monte nudo sentieri, via di cresta monte nudo, laveno, lago maggiore, pizzoni di laveno, trekking pizzoni di laveno, escursione pizzoni di laveno, pizzoni di laveno difficoltà, pizzoni di laveno come arrivare, monte nudo alberi caduti, monte nudo tempesta

Dai Pizzoni di Laveno al Monte Nudo: escursione con vista sul Lago Maggiore

Affacciati come terrazzi panoramici sul Lago Maggiore, i Pizzoni di Laveno sono tre iconiche montagne della provincia di Varese che fanno parte della dorsale prealpina del Monte Nudo. Le tre modeste ma spettacolari cime sono raggiungibili facendo un bel trekking che parte da Vararo, una frazione di Cittiglio, che prevede anche la possibilità di chiudere un anello che tocca il Passo del Cuvignone e il Monte Crocetta.

varese, montagna, escursione, trekking, hiking, passeggiate a varese, escursioni a varese, gite a varese, cosa fare a varese, cosa vedere a varese, val marchirolo, marchirolo, comunità montana del piambello, chiesa di san paolo, monte la nave, monte sette termini, passeggiare a varese, cose da vedere a varese, val marchirolo trekking, valganna, valceresio, lago di lugano, lago ceresio, prealpi, lombardia, italia, montegrino valtravaglia, valtravaglia, cremenaga, arbizzo, monte sette termini come arrivare, monte sette termini sentieri

Trekking a Varese al Monte Sette Termini

Incastonato tra la Val Marchirolo e la Val Travaglia, il Monte Sette Termini è un vero e proprio terrazzo panoramico che guarda verso il Verbano e verso le spettacolari valli prealpine che sorgono nel nord della provincia di Varese. Ampi pratoni, narcisi selvatici e viste clamorose sono i protagonisti delle escursioni delle quali voglio parlarti oggi.

monte san giorgio, monte san giorgio come arrivare, monte san giorgio fossili, monte san giorgio sentiero, monte san giorgio patrimonio unesco, unesco, besano, porto ceresio, lago di lugano, lago ceresio, escursione monte san giorgio, valceresio, italia, svizzera, montagna, trekking, hiking, escursione, montagna, monte generoso

Sito UNESCO del Monte San Giorgio: la salita dal versante italiano

Sito patrimonio mondiale UNESCO condiviso tra Italia e Svizzera, il Monte San Giorgio è una delle cime di maggiore rilievo tra quelle delle Prealpi Luganesi (o Varesine). E non solo da un punto di vista paesaggistico: questa montagna è un vero e proprio museo a cielo aperto che, con i suoi fossili, ci racconta storie incredibili sul passato delle valli prealpine e sulla conformazione di un territorio tutto da scoprire.

varese, trekking, escursione, montagna, hiking, escursioni, passeggiate a varese, trekking a varese, trekking facili, poncione di ganna, valganna, alpe tedesco, cuasso al monte, valceresio, monte piambello

Varese: escursione al Poncione di Ganna per il San Bernardo e il Passo delle Pietre Strette

Tra le montagne che costuiscono le Prealpi Luganesi, una delle più suggestive è senza dubbio il Poncione di Ganna: nonostante la sua altitudine contenuta, che non supera i mille metri sul livello del mare, il Monte Poncione è perfettamente distinguibile già da lontano grazie alla sua forma a corno ricurvo che lo fa spiccare tra le vallate che si aprono nel nord della provincia di Varese.