Vai al contenuto

Trekking con poco dislivello

Trekking con dislivello inferiore ai 500 metri positivi.

varese, valceresio, trekking, escursione, hiking, arcisate, bisuschio, monte crocino, laghetto cicogna, monte rho, monte san bernardo, trekking varese, cosa fare a varese

Varese: escursione al Monte Crocino da Arcisate

La Valceresio, situata nel nord della provincia di Varese, è una delle valli più spettacolari delle Prealpi Varesine (o Luganesi). Oggi voglio parlarti di un’escursione semplice ma appagante che ti consentirà di godere di una vista davvero mozzafiato su tutta la valle fino al bellissimo Lago Ceresio – o Lago di Lugano – e alle Alpi Svizzere: si tratta del trekking che da Arcisate sale fino al Monte Crocino, una vetta che nonostante un’altitudine contenuta (690 mslm) garantisce panorami unici!

monte useria, bisuschio, arcisate, brenno useria, varese, montagna, trekking, escursione, hiking, trekking varese, passeggiate varese, valceresio, chiesetta monte useria, santuario monte useria

Passeggiata semplice a Varese: il Monte Useria

Situato proprio al centro della Valceresio, una suggestiva valle che si apre nel nord della provincia di Varese a breve distanza dal confine con la Svizzera, il Monte Useria è un piccolo rilievo alto appena 555 metri sul livello del mare – un’altitudine davvero modesta che lo posiziona a metà tra essere una collina e una montagna.

valle antrona, alpe cheggio, lago dei cavalli, cavallo di ro, montagna, trekking, hiking, escursioni, val loranco

Trekking sulla neve al Cavallo di Ro in Valle Antrona

Torna a cadere la neve sulle nostre amate Alpi e torna anche il momento di calzare gli scarponi (o le ciaspole) per godersi delle bellissime escursioni invernali. Oggi voglio parlarti di un trekking molto semplice, un classico della mia amata Valle Antrona – una delle più piccole e meno turistiche valli laterali della Val d’Ossola, nel nord del Piemonte – che ti porterà a raggiungere la cima del Cavallo di Ro, una montagna di 1895 mslm che si erge al di sopra dell’Alpe Cheggio e che domina il magnifico bacino del Lago dei Cavalli.

valle antrona, lago di antrona, trekking, hiking, escursione, cascata del sajont, lago di campliccioli, campliccioli, alpi, italia, montagna, val d'ossola

Il giro dei laghi di Antrona e Campliccioli: un trekking per tutti

La Valle Antrona non è probabilmente la più famosa delle valli dell’Ossola e, proprio per questo, ha mantenuto inalterato un certo fascino. Nota per i suoi panorami selvaggi, questa piccola valle è uno scrigno di meraviglie e luoghi incantevoli. Oggi voglio parlarti di un trekking molto semplice: quello che percorre il giro ad anello dei laghi di Antrona e Campliccioli, un itinerario adatto a tutti – anche a famiglie e bambini!

trentino, trentino alto adige, val di fassa, dolomiti, dolomiti val di fassa, montagna, trekking, hiking, escursione, escursioni, escursioni trentino alto adige, escursioni dolomiti, vigo di fassa, carezza, lago di carezza, lago di carezza dove si trova, lago di carezza come arrivare, karersee, karerpass, alto adige, val d'ega, latemar, labirinto del latemar

Il Lago di Carezza, la perla dell’Alto Adige: dove si trova e come arrivare

Il Lago di Carezza è tra i laghi alpini italiani più famosi al mondo e non c’è da sorprendersi: ritrovarsi al suo cospetto significa inchinarsi di fronte alla meraviglia della natura. Il Lago di Carezza è la perla preziosa dell’Alto Adige, un luogo che – sebbene inevitabilmente turistico – è una vera e propria cura per l’anima.

varese, trekking, escursione, montagna, hiking, escursioni, passeggiate a varese, trekking a varese, trekking facili, poncione di ganna, valganna, alpe tedesco, cuasso al monte, valceresio, monte piambello

Trekking a Varese: facile escursione al Poncione di Ganna

Caratterizzato da una particolarissima vetta a forma di corno ricurvo, che lo rende ben riconoscibile già da lontano tra le altre cime, il Poncione di Ganna è una delle montagne più interessanti delle Prealpi Varesine. Il breve trekking che sale al Poncione di Ganna è molto semplice e consente di godere, una volta in cima, di un panorama a 360 gradi sui laghi e sulle montagne circostanti: pensa che si contano ben sette laghi!

varese, montagna, escursione, trekking, hiking, passeggiate a varese, trekking varese, escursioni facili varese, monte piambello, cuasso al monte, rocce rosse, valceresio, valganna, val marchirolo, parco delle cinque vette, parco cinque vette, cosa fare a varese, cosa vedere a varese, piambello, comunità montana del piambello

Trekking a Varese: escursione al Monte Piambello e alle Rocce Rosse

Nel nord-est della provincia di Varese, al confine con la Svizzera, sorge il Parco delle Cinque Vette: un parco naturale che include, per l’appunto, cinque montagne delle Prealpi Luganesi (o Varesine) oltre che una serie di piccoli e grandi laghi. Il Monte Piambello (1125 mslm) è la vetta più alta del parco: oggi ti parlo dell’escursione che sale in cima partendo da Cuasso al Monte, uno dei trekking più belli da fare in provincia di Varese.

monte lema, svizzera, italia, prealpi, prealpi luganesi, prealpi varesine, varese, dumenza, trekking monte lema, escursione monte lema, neve monte lema, monte lema come arrivare, montagna, trekking, trekking invernale, trekking invernali, hiking, ramponcini, ciaspole

Il Monte Lema da Dumenza: un trekking per tutti tra Italia e Svizzera

Una vista a 360 gradi che spazia libera dal Monviso fino alle Alpi Svizzere, passando per il Monte Rosa, per poi tornare a posarsi sulle Prealpi Luganesi, sulle Valli Ossolane e sui laghi Maggiore e di Lugano. Il panorama di cui si può godere dalla cima del Monte Lema è realmente spettacolare, e la buona notizia è che raggiungerla è molto semplice: l’escursione di cui ti voglio parlare è adatta a tutti, persino in inverno!

monte generoso, svizzera, monte generoso trekking, monte generoso escursione, monte generoso sentieri, come arrivare monte generoso, monte rosa, montagna, trekking, escursione, escursioni, hiking, italia, varese, monte generoso da val d'intelvi, orimento, baita di orimento, val d'intelvi, como

Monte Generoso: l’escursione dalla Val d’Intelvi

Al confine tra Svizzera e Italia, tra la Val d’Intelvi e il Canton Ticino, svetta imponente il Monte Generoso. Tra le più spettacolari e panoramiche cime di questa zona, il Generoso è anche, con i suoi 1704 metri di altitudine, tra le più alte. La sua accessibilità lo inoltre rende una meta molto gettonata dagli escursionisti e più in generale dagli amanti della natura, in particolar modo nella stagione estiva.