Vai al contenuto

Cosa vedere lungo la Costa del Granito Rosa in Bretagna

europa, viaggio, viaggi, francia, bretagna, cosa vedere in bretagna, cosa fare in bretagna, cose da vedere in bretagna, bretagna cosa vedere, bretagna cosa fare, costa del granito rosa, costa del granito rosa bretagna, perros-guirec, ploumanach, ploumanac'h, plougrescant, casette tra le rocce plougrescant, casetta tra le rocce bretagna, villaggio rocce bretagna, granito rosa, granito bretagna, on the road, viaggio on the road bretagna, le gouffre, le tapis noir de plougrescant

Questo articolo potrebbe contenere link affiliati. Se clicchi su uno di questi link è possibile che percepisca una piccola commissione, senza che ci sia alcun costo aggiuntivo da parte tua. Tutti i prodotti e le esperienze consigliati sono stati direttamente provati da me oppure sono organizzati da società fidate di cui io stesso mi avvalgo. Buona lettura!

Sai che in Bretagna esiste un luogo di rara meraviglia, che ha davvero pochissimi eguali al mondo? Nel cuore delle Côtes-d’Armor, tra Ploumanac’h e Perros-Guirec, si estende la cosiddetta Costa del Granito Rosa: un litorale magico, caratterizzato dalla presenza di enormi rocce dalla forma bizzarra e dalla colorazione sorprendente, che rendono il panorama surreale.

Sei pronto a scoprire le meraviglie della Costa del Granito Rosa in Bretagna? Continua a leggere questo articolo, nel quale ti svelerò tutti i punti da non perdere lungo il celebre itinerario!

Cosa vedere in Bretagna: Ploumanac’h

Affacciato sulla Manica e facente parte del comune di Perros-Guirec, Ploumanac’h è un borgo storico e pittoresco, considerato il luogo più iconico della Costa del Granito Rosa. Si tratta di un antico villaggio di pescatori, che oggi deve la sua fortuna principalmente al turismo. A pochi passi dal centro sorge la meravigliosa spiaggia Plage Saint Guirec, dalla quale è possibile intraprendere e percorrere un tratto del Sentiero dei Doganieri, un itinerario di trekking del quale ti parlerò tra poco e che consente di godere di alcuni degli scorci più belli di tutta la costa.

Vicino alla costa sono presenti diversi parcheggi a pagamento, ma il mio consiglio è quello di lasciare l’auto nel parcheggio gratuito della Plage Saint Guirec oppure nelle sue immediate vicinanze. Questa spiaggia, come del resto accade quasi ovunque in Bretagna e Normandia, risente fortemente dell’effetto delle maree: se arriverai quando la marea è bassa troverai ad attenderti solamente una lunga distesa di sabbia rosata e melmosa, ma se invece avrai la fortuna di vederla con l’alta marea e in una giornata di sole, rimarrai a bocca aperta!

Dalla spiaggia di Saint Guirec potrai proseguire a piedi, seguendo le indicazioni del Sentiero dei Doganieri verso il Phare de Mean Ruz, il pittoresco faro di granito rosa che domina la baia.

Percorrendo il breve tratto di sentiero che conduce al faro, ti sembrerà di entrare in mondo magico. Intorno a te troverai formazioni rocciose erose e modellate dal vento e dall’oceano nel corso di migliaia di anni, che oggi hanno assunto le più strane forme: animali, uomini, bizzare creature. Oltre che bellissime da vedere, queste formazioni sono anche estremamente fotogeniche. Ho scattato le fotografie che trovi in questo articolo utilizzando la mia fotocamera digitale bridge compatta Sony con lenti Zeiss.

Pensa che ne esiste addirittura una che ricorda una bottiglia di vetro: ti lascio il piacere di scoprire dove si trova! Ti imbatterai in graziose casette incastonate tra la roccia e in piccole cappelle dal fascino antico, prima di arrivare, finalmente, di fronte al faro.

Il faro di Mean Ruz si raggiunge camminando sulle rocce e attraversando un ponticello, anch’esso realizzato con materiali locali e che ha quindi la stessa colorazione dei massi circostanti! Alto 20 metri e costruito (ovviamente) in granito rosa, questo faro risale alla metà dell’Ottocento e, dopo essere stato automatizzato ormai molti anni fa, oggi non è più in funzione.

europa, viaggio, viaggi, francia, bretagna, cosa vedere in bretagna, cosa fare in bretagna, cose da vedere in bretagna, bretagna cosa vedere, bretagna cosa fare, costa del granito rosa, costa del granito rosa bretagna, perros-guirec, ploumanach, ploumanac'h, plougrescant, casette tra le rocce plougrescant, casetta tra le rocce bretagna, villaggio rocce bretagna, granito rosa, granito bretagna, on the road, viaggio on the road bretagna, le gouffre, le tapis noir de plougrescant
Ploumanac’h e il faro di Mean Ruz. Sullo sfondo l’arcipelago delle Sette Isole.

Nelle giornate terse potrai vedere, al largo e in lontananza, l’arcipelago delle Sept Îles, le Sette Isole: con un binocolo o con una fotocamera abbastanza potente potrai persino riuscire scorgere il faro e la fortezza che sorgono su di esse.

Quella dei fari, in Bretagna, è una vera tradizione: nei dintorni di Brest, lungo la cosiddetta strada dei fari, è infatti possibile vederne alcuni tra i più suggestivi!

Nelle vicinanze del faro di Mean Ruz sorge inoltre la Maison du Littoral, la Casa Costiera, all’interno della quale sono visitabili gratuitamente un’esposizione permanente e diverse esposizioni temporanee che raccontano la storia di Ploumanac’h e le sue caratteristiche geologiche.

Se sei affascinato dalla cultura celtica, sicuramente il nome del borgo non ti sarà passato inosservato: Ploumanac’h deriva infatti dal bretone, la storica lingua parlata dai celti che abitavano la Bretagna in epoca antichissima e della quale restano ancora importanti testimonianze al giorno d’oggi: questa lingua viene tuttora insegnata nelle scuole, è utilizzata nelle traduzioni dei cartelli stradali e gli abitanti della Bretagna la parlano ancora fluentemente!

europa, viaggio, viaggi, francia, bretagna, cosa vedere in bretagna, cosa fare in bretagna, cose da vedere in bretagna, bretagna cosa vedere, bretagna cosa fare, costa del granito rosa, costa del granito rosa bretagna, perros-guirec, ploumanach, ploumanac'h, plougrescant, casette tra le rocce plougrescant, casetta tra le rocce bretagna, villaggio rocce bretagna, granito rosa, granito bretagna, on the road, viaggio on the road bretagna, le gouffre, le tapis noir de plougrescant
Ploumanac’h, villa tra i massi di granito rosa.

La casa tra le rocce di Plougrescant

A meno di 30 chilometri di distanza da Ploumanac’h, lungo la selvaggia Côte des Ajoncs, sorge il bizzarro villaggio di Plougrescant. Riesci a immaginarti una casa costruita tra due enormi massi di granito rosa? Probabilmente ti sarà già capitato di vedere delle foto della maison entre le deux roche, ma potresti aver pensato che si trattasse di un’immagine generata dall’intelligenza artificiale o di un fotomontaggio. E invece no: questa assurda casetta esiste davvero, e vuoi sapere la cosa più incredibile? Si tratta di una villetta abitata, che è chiamata anche Castel Meur.

europa, viaggio, viaggi, francia, bretagna, cosa vedere in bretagna, cosa fare in bretagna, cose da vedere in bretagna, bretagna cosa vedere, bretagna cosa fare, costa del granito rosa, costa del granito rosa bretagna, perros-guirec, ploumanach, ploumanac'h, plougrescant, casette tra le rocce plougrescant, casetta tra le rocce bretagna, villaggio rocce bretagna, granito rosa, granito bretagna, on the road, viaggio on the road bretagna, le gouffre, le tapis noir de plougrescant
Castel Meur: la maison entre le duex roches, ovvero “la casa tra le due rocce” a Plougrescant.

Nei pressi di Plougrescant, letteralmente a due passi dalla casetta nella roccia, è presente un parcheggio gratuito e sterrato dove puoi lasciare l’auto. Continuanando a seguire il viale arriverai a costeggiare il laghetto antistante la celebre casa e avrai la possibilità di ammirarla e fotografarla da lontano. Proprio così, perché, come ti ho anticipato, si tratta di un’abitazione privata e non è consentito arrivare più vicino!

Sebbene sia la più famosa, la maison entre le duex roches non è certamente l’unica casa bizzarra che potrai vedere a Plougrescant: dal laghetto partono diversi sentieri che conducono fino al villaggio di Porz Hir e che costeggiano tante casette costruite in posizioni strategiche dietro ai massi più grandi.

olly banner v5

Perché mai costruire una casa dietro a un grande masso o proprio tra due enormi rocce? Il motivo è semplice: questa zona della Bretagna è costantemente spazzata da venti di clamorosa potenza e le rocce rappresentano una protezione naturale contro le intemperie! Pensa che questa valle è spesso soprannominata la valle degli inferi

Bretagna da vedere: Le Gouffre e le Tapis Noir de Plougrescant

Sempre a Plougrescant, a meno di dieci minuti di camminata dal parcheggio che ti ho indicato in precedenza, si trova un altro luogo di rara bellezza, particolarissimo e poco conosciuto: sto parlando di Le Gouffre de Plougrescant, una zona così selvaggia e desolata che ti farà dimenticare di trovarti in Francia.

Nel golfo di Le Gouffre le maree sono davvero intense e, quando il mare si ritira, lo scenario ricorda – complice la colorazione delle rocce circostanti e del fondale, quello marziano. Il vero spettacolo è dato però dal promontorio adiacente, interamente costituito da granito rosa, sul quale le onde si schiantano e spumeggiano.

europa, viaggio, viaggi, francia, bretagna, cosa vedere in bretagna, cosa fare in bretagna, cose da vedere in bretagna, bretagna cosa vedere, bretagna cosa fare, costa del granito rosa, costa del granito rosa bretagna, perros-guirec, ploumanach, ploumanac'h, plougrescant, casette tra le rocce plougrescant, casetta tra le rocce bretagna, villaggio rocce bretagna, granito rosa, granito bretagna, on the road, viaggio on the road bretagna, le gouffre, le tapis noir de plougrescant
Le Goffre de Plougrescant: le rocce nere sono costituite da malachite.

La particolare composizione delle rocce, in questo punto, dà vita a un fenomeno chiamato Le Tapis Noir – il tappeto nero. Proprio come se fosse una colata lavica, infatti, una striscia nera sembra tagliare di netto le rocce. Ma i vulcani, questa volta, non c’entrano proprio nulla: tutto ciò è possibile grazie alla presenza di malachite, un minerale del rame che è contenuto in alcuni strati del granito che costituisce il litorale.

europa, viaggio, viaggi, francia, bretagna, cosa vedere in bretagna, cosa fare in bretagna, cose da vedere in bretagna, bretagna cosa vedere, bretagna cosa fare, costa del granito rosa, costa del granito rosa bretagna, perros-guirec, ploumanach, ploumanac'h, plougrescant, casette tra le rocce plougrescant, casetta tra le rocce bretagna, villaggio rocce bretagna, granito rosa, granito bretagna, on the road, viaggio on the road bretagna, le gouffre, le tapis noir de plougrescant
Le Tapis Noir de Plougrescant.

Cosa fare in Bretagna: il Sentiero dei Doganieri

Se sei un appassionato di trekking e cammini, di sicuro potrà interessarti sapere che, dalla Costa del Granito Rosa, passa un percorso escursionistico lungo oltre 1300 chilometri che collega Saint-Nazaire, nei pressi di Nantes nei Paesi della Loira, con Mont-Saint-Michel, in Normandia. Questo lunghissimo itinerario, noto anche con la sigla GR34, risale addirittura alla fine del Settecento ed era utilizzato in epoca napoleonica dei doganieri di Bonaparte per presidiare e ispezionare accuratamente ogni tratto di costa e combattere, quindi, il contrabbando.

Sentiero dei Doganieri e Costa del Granito Rosa

Percorrere l’intero Sentiero dei Doganieri è ovviamente un’ardua impresa, ma se ti trovi in Bretagna e desideri esplorare la costa facendo un bel cammino, il mio suggerimento è quello di ritagliarti mezza giornata di tempo per percorrere gli otto chilometri di sentiero che collegano Ploumanac’h e Perros-Guirec.

Il sentiero, ben segnalato e di facile accesso, è percorribile senza problemi anche dalle famiglie con bambini e dagli escursionisti meno allenati. È possibile intraprenderlo dalla spiaggia di Perros-Guirec oppure da quella di Trestraou.

Il tempo di percorrenza? Dalle due alle tre ore a piedi, a seconda del passo, per ciascuna direzione. È però possibile noleggiare una bicicletta e lanciarsi in una bellissima avventura su due ruote, l’ideale specialmente in estate!

europa, viaggio, viaggi, francia, bretagna, cosa vedere in bretagna, cosa fare in bretagna, cose da vedere in bretagna, bretagna cosa vedere, bretagna cosa fare, costa del granito rosa, costa del granito rosa bretagna, perros-guirec, ploumanach, ploumanac'h, plougrescant, casette tra le rocce plougrescant, casetta tra le rocce bretagna, villaggio rocce bretagna, granito rosa, granito bretagna, on the road, viaggio on the road bretagna, le gouffre, le tapis noir de plougrescant
Dettaglio sul granito rosa che costuisce il litorale di Ploumanac’h.

Perché il granito in Bretagna è rosa?

Se sei arrivato fino a qui e sei rimasto affascinato dagli incredibili scorci che riserva la stupefacente Costa del Granito Rosa, ti starai sicuramente chiedendo a che cosa sia dovuta la strana colorazione assunta dalle rocce che caratterizzano questo incredibile litorale bretone.

olly banner v5

Il granito che contraddistingue la costa di Ploumanac’h e le altre formazioni che si trovano lungo la costa contiene quarzo, mica, feldspato e ossido di ferro. Questa miscela assume la tipica colorazione rosata dopo aver raggiunto l’ossidazione a una temperatura di 800 °C. Pensa che questo incredibile fenomeno si è verificato solo in pochissime altre zone della Terra: oltre che in Bretagna, rocce analoghe si trovano solamente in Corsica e in Cina.

Costa del Granito Rosa in Bretagna: conclusioni

In questo articolo ti ho parlato di un luogo unico e iconico: la Costa del Granito Rosa è davvero una delle cose da vedere in Bretagna e un itinerario perfetto per un viaggio on the road nel nord della Francia.

Se stai organizzando il tuo viaggio in Bretagna o Normandiacontattami subito: con la mia esperienza posso aiutarti a studiare l’itinerario perfetto oppure valutare insieme a te le tappe che hai previsto per verificare che sia tutto a posto!

Continua a seguirmi su questo blog e sui miei canali social per non perderti contenuti sempre nuovi. Sai che puoi iscriverti gratuitamente al canale WhatsApp e ricevere ogni settimana i miei articoli di viaggio?

E tu, cosa ne pensi? Fammelo sapere qui sotto!