Vai al contenuto

Viaggi

paimpont, bretagna, francia, francia on the road, bretagna e normandia, foresta di paimpont, foresta di re artù, re artù, brocelandia, Brocéliande, tavola rotonda, cosa vedere in bretagna, bretagna da vedere

Brocelandia: visitare Paimpont, la foresta di Re Artù e Mago Merlino

Hai mai sentito parlare di Brocelandia? Nel cuore della Bretagna, non lontano dalla città di Rennes, si estende una foresta antichissima e leggendaria, che ha ispirato le mitiche avventure di Re Artù e dei cavalieri della Tavola Rotonda nel ciclo bretone.

La foresta di Paimpont, o Brocelandia, si trova oggi nel comune di Paimpont ed è uno dei luoghi più misteriosi e affascinanti che si possano vedere nel nord della Francia – soprattutto per gli appassionati delle epiche vicende di Re Artù e di Mago Merlino.

europa, viaggio, viaggi, francia, bretagna, cosa vedere in bretagna, cosa fare in bretagna, cose da vedere in bretagna, bretagna cosa vedere, bretagna cosa fare, costa del granito rosa, costa del granito rosa bretagna, perros-guirec, ploumanach, ploumanac'h, plougrescant, casette tra le rocce plougrescant, casetta tra le rocce bretagna, villaggio rocce bretagna, granito rosa, granito bretagna, on the road, viaggio on the road bretagna, le gouffre, le tapis noir de plougrescant

Cosa vedere lungo la Costa del Granito Rosa in Bretagna

Sai che in Bretagna esiste un luogo di rara meraviglia, che ha davvero pochissimi eguali al mondo? Nel cuore delle Côtes-d’Armor, tra Ploumanac’h e Perros-Guirec, si estende la cosiddetta Costa del Granito Rosa: un litorale magico, caratterizzato dalla presenza di enormi rocce dalla forma bizzarra e dalla colorazione sorprendente, che rendono il panorama surreale.

europa, viaggio, viaggi, francia, bretagna, cosa vedere in bretagna, cosa fare in bretagna, cose da vedere in bretagna, città bretagna, case a graticcio, bretagna cosa vedere, bretagna cosa fare, vannes, morbihan, golfo di morbihan

Dove vedere le case a graticcio in Bretagna: le 3 città più belle

Affacciata sull’Oceano Atlantico e sullo Stretto della Manica, la Bretagna è una delle regioni francesi più affascinanti d’Europa: l’atmosfera celtica e i suoi borghi medievali, con le loro tipiche case a graticcio, danno vita a un clima davvero unico, magico e irresistibile. Quali sono le città più belle da visitare in Bretagna e dove si possono vedere le case a graticcio?

francia, bretagna, europa, viaggi, cosa vedere in bretagna, cosa fare in bretagna, strada dei fari bretagna, brest, strada dei fari, finistère, fari bretagna, faro petit minou, faro le four, faro kermorvan, faro di kermorvan, faro di pierres noires, phare du four, faro saint mathieau, Abbaye Saint-Mathieau de Fine-Terre

Cosa vedere in Bretagna: la Strada dei Fari

Tanta natura, coste selvagge e spettacolari fari che si ergono su scenografici promontori o che sorgono addirittura al largo, in balia dell’impetuoso Oceano Atlantico. Le coste bretoni sono interessate dalle tempeste più violente e spaventose d’Europa e, proprio per questo, qui i fari hanno da sempre svolto un ruolo fondamentale per la sicurezza dei naviganti.

viaggio, viaggi, europa, nord europa, islanda, reykjavik, reykjanes, cosa vedere in islanda, cosa fare in islanda, itinerario islanda, gardur, gunnuhver, gunnuhver hot springs, ponte sui continenti, grindavik, fagradalsfjall, vulcano islanda, kleifarvatn, reykjavik itinerario un giorno, penisola di reykjanes

Cosa vedere nella penisola di Reykjanes in Islanda: itinerario tra fumarole e vulcani

La penisola di Reykjanes si trova solamente pochi chilometri a sud della capitale Reykjavík ed è in assoluto una delle cose da vedere in Islanda. Caratterizzata da un territorio selvaggio e inospitale, è recentemente salita alle luci della ribalta grazie alle continue eruzioni del vulcano Fagradalsfjall, cominciate nel 2021 dopo un periodo di quiescenza durato addirittura otto secoli e che sono tuttora in corso.

viaggio, viaggi, bali, indonesia, asia, cascata, tegenungan, cosa vedere a bali, cosa fare a bali, cascate bali, cascate più belle di bali, tibumana, come arrivare a tibumana, cascata tibumana come arrivare, goa raja, kanto lampo, sud-est asiatico, sud est asiatico

Le 3 cascate più belle di Bali

Bali non è certamente solo sinonimo di mare: quest’isola è anche foreste, montagne, risaie e, ovviamente, cascate! Nota per essere una delle destinazioni turistiche più importanti dell’Indonesia e divenuta particolarmente gettonata negli ultimi anni, la cosiddetta isola degli dei ha davvero tanto da offrire a chi decide di andare oltre a quel denso strato di superficialità e turismo di massa che purtroppo ne mettono a rischio la vera anima.

indonesia, asia, sud-est asiatico, sudest asiatico, lombok, gili, isole gili, gili trawangan, gili meno, gili air, cosa fare isole gili, isole gili snorkeling, isole gili come arrivare, isole gili dove mangiare, isole gili dove dormire, isole gili da bali, bali, viaggio, viaggi

Indonesia, Isole Gili: cosa fare, dove dormire e dove mangiare

Immagina di stare sdraiato sulla spiaggia, con una nocce di cocco fresca tra le mani e il vento che ti accarezza i capelli. Oppure di nuotare in un’acqua turchese e limpidissima, sulla barriera corallina, circondato da decine di pesci tropicali dai colori sgargianti e da enormi tartarughe marine. Tutto questo è possibile sulle isole Gili, un arcipelago dell’Indonesia dove la vita scorre in modo lento e rilassato.

thailandia, asia, sud-est asiatico, sud est asia, indocina, viaggio, viaggi, viaggio in thailandia, cosa fare in thailandia, cosa vedere in thailandia, grab, come funziona grab, consigli thailandia, krabi, cosa fare a krabi, cosa vedere a krabi, dove dormire a krabi, railay beach, phra nang beach, bat cave thailandia, grotta dei pipistrelli thailandia, railay est, railay ovest, come arrivare a railay beach, railay beach thailandia

Thailandia, Krabi: come arrivare e cosa fare a Railay Beach

Railay Beach è una piccola penisola che si trova nel sud della Thailandia, tra Krabi e Ao Nang. La sua prima particolarità è quella di essere raggiungibile unicamente via mare: nonostante sia collegata alla terraferma, infatti, una serie di imponenti scogliere calcaree ne impediscono l’accesso via terra. A tutti gli effetti, dunque, è come se Railay fosse un’isola, un diamante prezioso protetto e custodito dal mare e dalle scogliere.

thailandia, asia, sud-est asiatico, sud est asia, indocina, templi thailandia, tempio, buddha, buddhismo, buddismo, tempio thailandia, tempio buddhista, chiang mai, viaggio, viaggi, viaggio in thailandia, cosa fare in thailandia, cosa vedere in thailandia, visitare templi thailandia, doi suthep, wat umong, wat chedi luang, wat phra singh, wat phan tao, dress code templi thailandia, cosa fare a chiang mai, cosa vedere a chiang mai, grab, come funziona grab, consigli thailandia, dove dormire a chiang mai, dove mangiare a chiang mai

Chiang Mai: ecco i 5 templi più belli del nord della Thailandia

La Thailandia è un Paese meraviglioso e immenso, tutto da scoprire! Ma è soprattutto visitando il nord, tuttavia, che si ha la possibilità di immergersi nella storia di questa nazione e nella cultura buddhista che la contraddistingue: eleganti e imponenti templi dorati, enormi stupa e importanti statue del Buddha sono tra le principali attrazioni di questa zona.

vietnam, asia, sud est asiatico, indocina, cosa vedere in vietnam, cosa fare in vietnam, hoi an, città delle lanterne, lanterne vietnam

Vietnam: Hoi An, la città delle lanterne

Lanterne di mille colori, cibo di strada e allegre barchette che sfilano veloci sull’impetuoso fiume che bagna Hoi An, un’antica cittadina che sembra essere rimasta ferma nel tempo. Con la sua architettura coloniale, i suoi caffé e le sue botteghe storiche, Hoi An rappresenta un po’ l’idea che nell’immaginario collettivo si ha del Vietnam.