Vai al contenuto

Trekking

trentino, trentino alto adige, val di fassa, dolomiti, dolomiti val di fassa, montagna, trekking, hiking, escursione, escursioni, escursioni trentino alto adige, escursioni dolomiti, canazei, passo pordoi, viel del pan, trekking canazei, passo pordoi come arrivare, sasso pordoi, marmolada, trekking marmolada, lago fedaia, passo fedaia, veneto, sella

Pordoi e Viel del Pan: da Canazei al Passo Fedaia, ai piedi della Marmolada

La Marmolada è la Regina indiscussa delle Dolomiti, non solo perché di tutto il gruppo è il massiccio più elevato – la Punta Penia raggiunge infatti i 3343 mslm – ma anche perché ospita il suo ghiacciaio più grande. Oggi ti parlo del Viel del Pan, un sentiero tra i più spettacolari delle Dolomiti, che si sviluppa in quota regalando viste sensazionali proprio sulla Marmolada!

trentino, trentino alto adige, val di fassa, dolomiti, dolomiti val di fassa, montagna, trekking, hiking, escursione, escursioni, escursioni trentino alto adige, escursioni dolomiti, vigo di fassa, carezza, lago di carezza, lago di carezza dove si trova, lago di carezza come arrivare, karersee, karerpass, alto adige, val d'ega, latemar, labirinto del latemar

Il Lago di Carezza, la perla dell’Alto Adige: dove si trova e come arrivare

Il Lago di Carezza è tra i laghi alpini italiani più famosi al mondo e non c’è da sorprendersi: ritrovarsi al suo cospetto significa inchinarsi di fronte alla meraviglia della natura. Il Lago di Carezza è la perla preziosa dell’Alto Adige, un luogo che – sebbene inevitabilmente turistico – è una vera e propria cura per l’anima.

montagna, escursione, trekking, hiking, svizzera, italia, piemonte, val divedro, san domenico di varzo, escursioni san domenico di varzo, san domenico di varzo sentieri, alpe veglia, parco alpe veglia, parco naturale alpe veglia, lago bianco, monte leone, piana del veglia, lago bianco da piana del veglia, lago bianco alpe veglia, alpe veglia escursione lago bianco, lago dei girini, girini, san domenico alpe veglia, san domenico lago bianco

Alpe Veglia: escursione al Lago Bianco da Ponte Campo

A quasi 2200 metri sul livello del mare, adagiato in una splendida conca naturale dominata da vette di quasi 3000 metri, sorge il Lago Bianco, nelle cui acque si riflettono il maestoso Monte Leone e l’imponente Cima di Terrarossa. Caratterizzato da un fondo limaccioso e da acque limpidissime, il Lago Bianco è una delle destinazioni escursionistiche più affascinanti nel territorio dell’Alpe Veglia.

trentino, trentino alto adige, val di fassa, ciampedie, lago di antermoia, dolomiti, dolomiti val di fassa, montagna, trekking, hiking, escursione, escursioni, escursioni trentino alto adige, escursioni dolomiti, lago di antermoia val di fassa, vajolet, torri del vajolet, rifugio passo principe, rifugio gardeccia, val duron, val di dona, valle del vajolet, passo di antermoia, rifugio micheluzzi, vigo di fassa, campitello di fassa, sassopiatto, sassolungo, passo di dona

Trentino: tutte le vie per raggiungere il favoloso Lago di Antermoia in Val di Fassa

Il Lago di Antermoia, nel cuore delle Dolomiti della Val di Fassa, è uno dei luoghi più incantevoli e affascinanti in cui sia mai stato. Di origine glaciale e protagonista di numerose leggende che raccontano di misteriosi incontri tra streghe, il lago sorge a 2496 metri sul livello del mare, incastonato in una conca nel massiccio del Catinaccio: una cornice in grado di lasciare chiunque senza fiato!

varese, trekking, escursione, montagna, hiking, escursioni, passeggiate a varese, trekking a varese, trekking facili, poncione di ganna, valganna, alpe tedesco, cuasso al monte, valceresio, monte piambello

Trekking a Varese: facile escursione al Poncione di Ganna

Caratterizzato da una particolarissima vetta a forma di corno ricurvo, che lo rende ben riconoscibile già da lontano tra le altre cime, il Poncione di Ganna è una delle montagne più interessanti delle Prealpi Varesine. Il breve trekking che sale al Poncione di Ganna è molto semplice e consente di godere, una volta in cima, di un panorama a 360 gradi sui laghi e sulle montagne circostanti: pensa che si contano ben sette laghi!

val grande, montagna, trekking, piemonte, lago maggiore, escursioni val grande, trekking val grande, monte todano, pizzo toden, pian cavallone, pian cavallone escursione, pian cavallone come arrivare, pizzo marona, monte zeda, hiking, escursioni, italia, cappella fina, miazzina

Trekking in Val Grande: Pian Cavallone, Monte Todano e Pizzo Toden da Miazzina

La Val Grande è nota per essere la zona selvaggia più estesa delle Alpi e d’Italia: un polmone verde nel cuore della Alpi Lepontine che si affaccia sul meraviglioso Lago Maggiore. Oggi ti parlo di un trekking molto semplice che parte da Miazzina e che porta fino al Pian Cavallone (1564 mslm) e alle cime del Monte Todano (1634 mslm) e del Pizzo Toden (1644 mslm).

como, trekking, escursione, hiking, paesaggi, lago di como, colma di sormano, monte palanzone, triangolo lariano, alpe del vicerè, sormano, escursione monte palanzone, monte palanzone come arrivare, monte falò, grotta guglielmo, monte bolettone, monte san primo, grigne, grigna settentrionale, grignetta, grignone, cosa fare a como, cosa vedere a como, escursioni provincia di como

Trekking a Como: il Monte Palanzone dalla Colma di Sormano

Il Monte Palanzone è la seconda vetta più alta tra le montagne del Triangolo Lariano, la penisola compresa tra i due rami del Lago di Como. La sua cima può essere facilmente raggiunta attraverso una bellissima e agevole escursione che può avere inizio dalla Colma di Sormano oppure dall’Alpe del Viceré. In questo articolo ti parlo della prima opzione, un trekking ad anello molto panoramico!

varese, montagna, escursione, trekking, hiking, passeggiate a varese, trekking varese, escursioni facili varese, monte piambello, cuasso al monte, rocce rosse, valceresio, valganna, val marchirolo, parco delle cinque vette, parco cinque vette, cosa fare a varese, cosa vedere a varese, piambello, comunità montana del piambello

Trekking a Varese: escursione al Monte Piambello e alle Rocce Rosse

Nel nord-est della provincia di Varese, al confine con la Svizzera, sorge il Parco delle Cinque Vette: un parco naturale che include, per l’appunto, cinque montagne delle Prealpi Luganesi (o Varesine) oltre che una serie di piccoli e grandi laghi. Il Monte Piambello (1125 mslm) è la vetta più alta del parco: oggi ti parlo dell’escursione che sale in cima partendo da Cuasso al Monte, uno dei trekking più belli da fare in provincia di Varese.

contatti, samuele salvia, travel blogger, collaborazione, collaborazioni, viaggio, indonesia, lombok, asia, sud-est asiatico, rinjani, vulcano rinjani, segara anak, trekking vulcano rinjani, trekking rinjani, rinjani escursione, scalata rinjani, rinjani difficoltà, rinjani lombok, come arrivare monte rinjani, rinjani come arrivare, rinjani escursione

Indonesia, Lombok: il trekking sul Vulcano Rinjani a 3726 metri

La sveglia suona presto: il sole è appena sorto. Le finestre della nostra minuscola stanzetta lasciano filtrare pochissima luce e nell’aria c’è un terribile odore di stantio. Qui sull’isola di Lombok, del resto, dovremo abituarci a situazioni di questo tipo. Siamo assonnati, ma non vediamo l’ora di uscire e di lasciarci alle spalle il minuscolo villaggio di Senaru, dove siamo arrivati ieri pomeriggio dopo un lungo ed estenuante viaggio dall’isola di Bali.

Obwerwald, luogo ideale per un trekking invernale in montagna sulla neve.

Come vestirsi per un trekking in montagna con la neve

Quando si affronta un trekking sulla neve, è importantissimo vestirsi in modo corretto: non è sufficiente, infatti, che gli abiti che indossiamo ci tengano caldo, ma devono possedere anche una serie di altre caratteristiche che ci permettano di vivere la giornata in montagna all’insegna del comfort e della serenità. Vediamo come vestirsi adeguatamente per un’uscita sulla neve!