Vai al contenuto

Europa

francia, bretagna, europa, viaggi, cosa vedere in bretagna, cosa fare in bretagna, strada dei fari bretagna, brest, strada dei fari, finistère, fari bretagna, faro petit minou, faro le four, faro kermorvan, faro di kermorvan, faro di pierres noires, phare du four, faro saint mathieau, Abbaye Saint-Mathieau de Fine-Terre

Cosa vedere in Bretagna: la Strada dei Fari

Tanta natura, coste selvagge e spettacolari fari che si ergono su scenografici promontori o che sorgono addirittura al largo, in balia dell’impetuoso Oceano Atlantico. Le coste bretoni sono interessate dalle tempeste più violente e spaventose d’Europa e, proprio per questo, qui i fari hanno da sempre svolto un ruolo fondamentale per la sicurezza dei naviganti.

viaggio, viaggi, europa, nord europa, islanda, reykjavik, reykjanes, cosa vedere in islanda, cosa fare in islanda, itinerario islanda, gardur, gunnuhver, gunnuhver hot springs, ponte sui continenti, grindavik, fagradalsfjall, vulcano islanda, kleifarvatn, reykjavik itinerario un giorno, penisola di reykjanes

Cosa vedere nella penisola di Reykjanes in Islanda: itinerario tra fumarole e vulcani

La penisola di Reykjanes si trova solamente pochi chilometri a sud della capitale Reykjavík ed è in assoluto una delle cose da vedere in Islanda. Caratterizzata da un territorio selvaggio e inospitale, è recentemente salita alle luci della ribalta grazie alle continue eruzioni del vulcano Fagradalsfjall, cominciate nel 2021 dopo un periodo di quiescenza durato addirittura otto secoli e che sono tuttora in corso.

monte generoso, svizzera, mendrisio, bellavista, fiore di pietra, osservatorio monte generoso, fiore di pietra monte generoso, fiore di pietra come arrivare, mario botta, monte generoso trekking, monte generoso escursione, monte generoso sentieri, come arrivare monte generoso, monte rosa, montagna, trekking, escursione, escursioni, hiking, italia, varese, monte generoso da bellavista

Monte Generoso: la salita dalla località Bellavista di Mendrisio

Il Monte Generoso può essere senza dubbio annoverato tra le vette maggiormente suggestive e scenografiche delle Prealpi Luganesi. Situato sul confine tra Svizzera e Italia, questa imponente montagna si erge sulla sponda orientale del Lago Ceresio (o Lago di Lugano) regalando agli escursionisti che ne raggiungono la sua cima scorci e panorami davvero fenomenali.

val d'aosta, valle d'aosta, val d'ayas, sant-jacques-des-allemands, saint-jacques, lago blu, verraz-dessours, grande ghiacciaio di verra, rifugio ottorino mezzalama, rifugio mezzalama, escursione, trekking, montagna, hiking, ciaspole, escursione invernale, trekking invernale, trekking invernali, ciaspolate, nord italia

5 trekking invernali e ciaspolate da non perdere tra Lombardia, Piemonte e Val d’Aosta

Sei anche tu un amante della montagna e dei trekking invernali? Vorresti fare una bella passeggiata sulla neve, con gli scarponi o con le ciaspole, ma non riesci a decidere dove? In questo articolo ho raccolto per te 5 bellissime escursioni invernali da non perdere tra Lombardia, Piemonte e Val d’Aosta e da fare con gli scarponi da neve o con le ciaspole ai piedi.

bisuschio, arcisate, varese, valceresio, trekking, escursione, escursioni varese, trekking varese, strologo, sasso forato, san bernardo, monte minisfreddo, monte rho di arcisate, monte san bernardo, alpe tedesco, poncione di ganna, monte crocino, alta via bisuschio, alta via, passeggiate varese, escursioni montagna varese, escursioni varese e dintorni, escursioni varese e provincia

Traversata in cresta in Valceresio: l’anello del San Bernardo e l’Arco di Roccia

Ami le traversate di montagna, di vetta in vetta? In Valceresio, in provincia di Varese, c’è un percorso escursionistico che fa al caso tuo e che non tutti conoscono. Sto parlando della rete di sentieri che collega alcune delle cime più iconiche della valle: il Monte Minisfreddo, il Monte San Bernardo, il Monte Rho di Arcisate e il Monte Crocino, passando eventualmente anche per il Sasso Forato – o Arco di Roccia.

varese, valceresio, porto ceresio, prealpi varesine, prealpi luganesi, lago di lugano, lago ceresio, monte grumello, grumello, monte orsa, linea cadorna

Monte Grumello: l’escursione da Porto Ceresio

Ti piacerebbe fare una passeggiata poco impegnativa ma altamente scenografica? A due passi da Porto Ceresio, pittoresca cittadina della provincia di Varese che si affaccia sul Lago di Lugano, sorge il Monte Grumello: un’altura posta ai piedi dei monti Orsa e Pravello e che può essere considerata un perfetto terrazzo panoramico sul lago e sulle Alpi Svizzere.

varese, valceresio, trekking, escursione, hiking, arcisate, bisuschio, monte crocino, laghetto cicogna, monte rho, monte san bernardo, trekking varese, cosa fare a varese

Varese: escursione al Monte Crocino da Arcisate

La Valceresio, situata nel nord della provincia di Varese, è una delle valli più spettacolari delle Prealpi Varesine (o Luganesi). Oggi voglio parlarti di un’escursione semplice ma appagante che ti consentirà di godere di una vista davvero mozzafiato su tutta la valle fino al bellissimo Lago Ceresio – o Lago di Lugano – e alle Alpi Svizzere: si tratta del trekking che da Arcisate sale fino al Monte Crocino, una vetta che nonostante un’altitudine contenuta (690 mslm) garantisce panorami unici!

lapponia, rovaniemi, finlandia, circolo polare artico, guidare in lapponia, autonoleggio, noleggiare un'auto in lapponia, discovercars.com, discovercars, viaggio, viaggi, europa, aurora boreale

Noleggiare un’auto a Rovaniemi nel 2025: tutto ciò che devi sapere

Neve, ghiaccio, buio, temperature polari e tanti chilometri da macinare: guidare nell’Artico, in inverno, è un’esperienza molto intensa e una sfida non indifferente, ma anche molto divertente! Se stai per affrontare un viaggio in Lapponia all’avventura, che si discosta quindi dai classici tour organizzati che si concentrano perlopiù nella zona turistica di Rovaniemi, inevitabilmente ti troverai costretto a noleggiare un’auto e a cimentarti nella guida su strade ghiacciate e innevate. Ecco 5 cose che è meglio tu sappia prima di metterti al volante in Lapponia!