Vai al contenuto

Samuele Salvia

Mi chiamo Samuele Salvia e sono nato a Varese nel 1997. Informatico di professione, le mie più grandi passioni sono il viaggio, la montagna e la fotografia. Nel tempo libero amo stare all’aria aperta, organizzare escursioni e trekking, leggere libri, scrivere e ascoltare buona musica.Viaggiare ha aperto i miei orizzonti. Sono affascinato dalle culture diverse dalla mia e in particolar modo da quelle orientali, da cui ho tratto insegnamenti importanti e grazie alle quali mi sono avvicinato al Buddhismo. Nonostante da sempre senta un richiamo verso il Nord Europa e le terre fredde, la mia insaziabile curiosità non mi pone limiti. Adoro viaggiare in modo lento, scomodo e avventuroso, e su queste pagine proverò a raccontare le mie esperienze nel modo più genuino possibile.

dublino, dublin, irlanda, temple bar, europa, viaggio, viaggi, dublin pass

Cosa vedere a Dublino in 3 giorni

Dublino è una città vibrante, ricca di colori, storia e tradizione. Allo stesso tempo, la capitale d’Irlanda è anche una città a misura d’uomo, facilmente esplorabile a piedi, servita benissimo dai mezzi di trasporto pubblici e perfettamente visitabile in pochi giorni. Tutto ciò la rende senza alcun dubbio la meta ideale per un weekend alternativo alla ricerca del fascino delle capitali europee!

Vista verso sud dal Piambello: in lontananza Milano e gli Appennini; più vicino la Valceresio, spicca il Monte Useria.

Trekking a Varese: escursione al Monte Piambello e alle Rocce Rosse

Nel nord-est della provincia di Varese, al confine con la Svizzera, sorge il Parco delle Cinque Vette: un parco naturale che include, per l’appunto, cinque montagne delle Prealpi Luganesi (o Varesine) oltre che una serie di piccoli e grandi laghi. Il Monte Piambello (1125 mslm) è la vetta più alta del parco: oggi ti parlo dell’escursione che sale in cima partendo da Cuasso al Monte, uno dei trekking più belli da fare in provincia di Varese.

irlanda, viaggio, europa, donegal, slieve league, scogliere, scogliere più alte d'europa, one man's path, come arrivare slieve league, cosa vedere in irlanda, cosa fare in irlanda, slieve league cosa sono, slieve league dove sono, slieve league come arrivare, slieve league parcheggio, slieve league sentieri

Cosa vedere in Irlanda: Slieve League, le scogliere più alte d’Europa

Le Slieve League sono tra le scogliere più alte e spettacolari d’Europa. Situate nel Donegal, una remota e affascinante regione irlandese, nel punto più alto superano i 600 metri sul livello del mare e offrono una visuale davvero incredibile e altamente suggestiva! Vuoi saperne di più e capire come raggiungerle? Continua a leggere, sei nel posto giusto!

via dei terrazzamenti, valtellina, italia, sondrio, tirano, morbegno, villa di tirano, teglio, buglio in monte, ardenno, masino, berbenno, ardenno, via del vino, wine trail, cammini, cammini d'italia, europa, viaggi, vigneti, vigneti valtellina, via dei terrazzamenti tappe, via dei terrazzamenti dove si trova, via dei terrazzamenti dove dormire

La Via dei Terrazzamenti: un bellissimo cammino tra le colline e i vigneti della Valtellina

La Via dei Terrazzamenti è un bellissimo cammino italiano che unisce le città di Morbegno e Tirano, due dei principali centri della Valtellina, in circa 80 chilometri di saliscendi tra le colline e i vigneti della media e bassa valle. Il trekking è adatto a tutti, poiché non richiede particolare preparazione fisica. Durante il percorso si attraversano piccoli borghi e paesini di montagna, ma anche la grande città di Sondrio e l’incantevole Teglio.

Uno dei minareti e le colonne dal cortile interno della Grande Moschea.

Abu Dhabi, visita alla Grande Moschea bianca dello Sceicco Zayed

Verdi e curatissimi giardini nel bel mezzo del deserto circondano un luogo magico e incantato, così affascinante da lasciarti a bocca aperta per lo stupore: la Grande Moschea dello Sceicco Zayed di Abu Dhabi sembra essere uscita direttamente da una di quelle fiabe millenarie ambientate in Medio Oriente.

irlanda, viaggio, europa, scogliere, cosa vedere in irlanda, cosa fare in irlanda, viaggi nel mondo, moher, scogliere di moher, county mayo, cliffs of moher, irlanda, ireland, europa, viaggi, cliffs of moher come arrivare, cliffs of moher parcheggio, cliffs of moher prezzi, cliffs of moher quando andare, cliffs of moher biglietti, cliffs of moher quando arrivare

Come visitare le Cliffs of Moher, le scogliere più spettacolari d’Irlanda

Sebbene sia da sempre affascinato dai paesaggi estremi del Nord Europa e abbia avuto occasione di visitare luoghi veramente incredibili, le Cliffs of Moher sono sicuramente tra le scogliere più spettacolari che abbia mai visto. Situate sulla costa occidentale dell’Irlanda, non troppo lontano dalla cittadina di Galway, queste scogliere sono in grado di lasciare senza fiato chiunque con la loro violenta bellezza.

Il Big Buddha di Phuket.

Cosa vedere in Thailandia: il Big Buddha di Phuket

Stai organizzando un viaggio in Thailandia e vorresti fare un trekking? Ecco una delle più belle escursioni da fare a Phuket, che ti porterà a scoprire un luogo mistico e molto particolare, circondato dalla giungla e con una vista mozzafiato sull’isola e su quelle vicine. Il trekking fino al Big Buddha è senza dubbio una delle cose da fare a Phuket!

contatti, samuele salvia, travel blogger, collaborazione, collaborazioni, viaggio, indonesia, lombok, asia, sud-est asiatico, rinjani, vulcano rinjani, segara anak, trekking vulcano rinjani, trekking rinjani, rinjani escursione, scalata rinjani, rinjani difficoltà, rinjani lombok, come arrivare monte rinjani, rinjani come arrivare, rinjani escursione

Indonesia, Lombok: il trekking sul Vulcano Rinjani a 3726 metri

La sveglia suona presto: il sole è appena sorto. Le finestre della nostra minuscola stanzetta lasciano filtrare pochissima luce e nell’aria c’è un terribile odore di stantio. Qui sull’isola di Lombok, del resto, dovremo abituarci a situazioni di questo tipo. Siamo assonnati, ma non vediamo l’ora di uscire e di lasciarci alle spalle il minuscolo villaggio di Senaru, dove siamo arrivati ieri pomeriggio dopo un lungo ed estenuante viaggio dall’isola di Bali.

thailandia, asia, sud-est asiatico, indocina, tailandia, tempio bianco, tempio bianco thailandia, tempio bianco chiang rai, wat rong khun, cosa vedere a chiang rai, cosa fare a chiang rai, cosa vedere in thailandia, cosa fare in thailandia, tempio, tempio buddhista, buddha, buddhismo, viaggio, viaggi, oriente

Thailandia: il Wat Rong Khun, lo scintillante e provocatorio tempio bianco di Chiang Rai

Hai mai sentito parlare di Chiang Rai? Probabilmente no, ma sicuramente ti sarà capitato di vedere almeno una volta la foto del Wat Rong Khun, il tempio bianco che sorge proprio in questa città del nord della Thailandia. Particolarmente scenografico e fotogenico, il Wat Rong Khun si distingue con decisione da ogni altro tempio buddhista, sia per il suo aspetto che per ciò che il suo architetto ha voluto rappresentare: una serie di contrasti e provocazioni che rievocano la lotta tra bene e male e che invitano i visitatori a riflettere sul peccato umano.

indonesia, thailandia, vietnam, uluwatu, bali, monkey forest, plastica, macaco, macachi, scimmia, scimmie, scimmia bali, scimmie bali, scimmie pericolose, macaco aggressivo, macaco aggressioni, macachi aggressivi, macachi bali, macachi sud-est asiatico, sud-est asiatico, aggressioni asia, viaggiare in asia, aggressioni bali, rinjani, lombok

Aggrediti dai macachi! I 5 errori da non commettere mai

Hai mai sentito parlare dei macachi? Probabilmente sì, ma forse non sospetti quanto questi animali possano diventare aggressivi in certe situazioni! Prima di partire per il sud-est asiatico, ad esempio, io non ne avevo idea … ma mi è stato molto più chiaro dopo aver visto con i miei occhi alcune aggressioni, e soprattutto dopo averne vissuta una in prima persona!