Mi chiamo Samuele Salvia e sono nato a Varese nel 1997.
Informatico di professione, le mie più grandi passioni sono il viaggio, la montagna e la fotografia. Nel tempo libero amo stare all’aria aperta, organizzare escursioni e trekking, leggere libri, scrivere e ascoltare buona musica.Viaggiare ha aperto i miei orizzonti. Sono affascinato dalle culture diverse dalla mia e in particolar modo da quelle orientali, da cui ho tratto insegnamenti importanti e grazie alle quali mi sono avvicinato al Buddhismo. Nonostante da sempre senta un richiamo verso il Nord Europa e le terre fredde, la mia insaziabile curiosità non mi pone limiti. Adoro viaggiare in modo lento, scomodo e avventuroso, e su queste pagine proverò a raccontare le mie esperienze nel modo più genuino possibile.
Quello del Sahara è il deserto caldo più esteso del pianeta: oltre nove milioni di chilometri quadrati fatti di enormi distese di sabbia, pietrisco e steppa. In Marocco è possibile vivere un’esperienza entusiasmante alla scoperta del deserto: pronto a scoprire tutto? Partiamo!
La Val Grande è nota per essere la zona selvaggia più estesa delle Alpi e d’Italia: un polmone verde nel cuore della Alpi Lepontine che si affaccia sul meraviglioso Lago Maggiore. Oggi ti parlo di un trekking molto semplice che parte da Miazzina e che porta fino al Pian Cavallone (1564 mslm) e alle cime del Monte Todano (1634 mslm) e del Pizzo Toden (1644 mslm).
Sapevi che nel sud del Marocco esiste una città interamente costruita in fango, paglia e argilla? Sto parlando di Aït Ben Haddou, un antico villaggio che sorge in un ambiente arido e desertico all’interno di una delle valli più spettacolari e scenografiche dell’intero Marocco.
Il Monte Palanzone è la seconda vetta più alta tra le montagne del Triangolo Lariano, la penisola compresa tra i due rami del Lago di Como. La sua cima può essere facilmente raggiunta attraverso una bellissima e agevole escursione che può avere inizio dalla Colma di Sormano oppure dall’Alpe del Viceré. In questo articolo ti parlo della prima opzione, un trekking ad anello molto panoramico!
Marrakech, nel sud del Marocco, è una delle quattro città imperiali insieme a Fes, Meknes e Rabat. Energica e piena di vita, la sua forte cultura si concentra soprattutto tra le mura della sua Medina: un vero concentrato di colori, profumi e sapori marocchini! Con questo articolo ti porto tra i souk di Marrakech, gli stretti vicoli pieni di bancarelle che tanto fanno sognare …
Madrid è una città vivace e autentica, che unisce alla modernità tipica di una capitale europea cosmopolita anche molta tradizione e tanta storia. Cosa vedere in 3 giorni? Come visitare i musei gratuitamente? Come muoversi in città? Ti racconto tutto qui!
Una delle esperienze più belle che abbiamo fatto in Thailandia è stata quella al “santuario degli elefanti” di Ran-Tong, a Chiang Mai, grazie alla quale abbiamo avuto la possibilità di trascorrere una giornata con gli elefanti e dare loro da mangiare insieme ai volontari del centro che si occupano di loro.
Una delle cose più noiose che bisogna spesso fare quando si viaggia all’estero è il cambio del denaro contante nella valuta dello Stato che stiamo visitando, oppure il prelievo diretto all’ATM di liquidi nella nuova valuta. Oggi ti parlo di Wise, il conto (con carta di debito inclusa) perfetto per chi viaggia perché ti fa dimenticare del cambio valuta!
In Slovenia, ai piedi delle Alpi Giulie, c’è un luogo magico, super fotografato nelle giornate di sole e molto frequentato dai turisti durante tutto l’anno. Chi mi legge abitualmente sa che amo occuparmi principalmente di mete poco battute e di luoghi poco turistici. Allora perché scrivere del Lago di Bled, il lago più famoso e turistico della Slovenia?
Quando si viaggia al di fuori dell’Unione Europea, dove i servizi sanitari non sono garantiti o sono molto costosi, è assolutamente fondamentale stipulare una polizza per una buona assicurazione di viaggio che permetta di vivere serenamente e senza alcuna preoccupazione i giorni di permanenza all’estero.