Vai al contenuto

Samuele Salvia

Mi chiamo Samuele Salvia e sono nato a Varese nel 1997. Informatico di professione, le mie più grandi passioni sono il viaggio, la montagna e la fotografia. Nel tempo libero amo stare all’aria aperta, organizzare escursioni e trekking, leggere libri, scrivere e ascoltare buona musica.Viaggiare ha aperto i miei orizzonti. Sono affascinato dalle culture diverse dalla mia e in particolar modo da quelle orientali, da cui ho tratto insegnamenti importanti e grazie alle quali mi sono avvicinato al Buddhismo. Nonostante da sempre senta un richiamo verso il Nord Europa e le terre fredde, la mia insaziabile curiosità non mi pone limiti. Adoro viaggiare in modo lento, scomodo e avventuroso, e su queste pagine proverò a raccontare le mie esperienze nel modo più genuino possibile.

austria, europa, viaggio, viaggi, carinzia, klagenfurt, villach, hermagor, pressegger see, come viaggiare in austria, cosa vedere in austria, cosa fare in austria, cosa fare in carinzia, cosa vedere in carinzia, alpe adria trail, hermagor pressegger see, ossiacher see, worthesee

Austria: cosa vedere in Carinzia, tra laghi e città

Al di là delle Alpi Carniche, oltre il confine italiano, si estende un’ampia vallata ricca di deliziose città e di laghi da sogno. Costituita da un paesaggio molto vario, che spazia da alte montagne e ghiacciai a dolci colline e vasti spazi verdi, quello della Carinzia è il più meridionale dei nove stati federati dell’Austria.

irlanda, viaggi, europa, cosa vedere in irlanda, cosa fare in irlanda, itinerario di viaggio, guidare in irlanda, sneem, ring of kerry, kerry

Guidare in Irlanda: tutto quello che c’è da sapere

Il miglior modo per vivere l’Irlanda è farlo attraverso un viaggio on the road, che ti porti ad esplorare ogni angolo di questa bellissima e affascinante isola! Oggi, un’avventura di questo tipo è alla portata di tutti: è facilissimo, infatti, noleggiare un’auto direttamente in aeroporto per poi avere la libertà di viaggiare in lungo e in largo alla ricerca di bellezze naturali e cittadine incantate.

dublino, dublin, irlanda, temple bar, europa, viaggio, viaggi, dublin pass

Cosa vedere a Dublino in 3 giorni

Dublino è una città vibrante, ricca di colori, storia e tradizione. Allo stesso tempo, la capitale d’Irlanda è anche una città a misura d’uomo, facilmente esplorabile a piedi, servita benissimo dai mezzi di trasporto pubblici e perfettamente visitabile in pochi giorni. Tutto ciò la rende senza alcun dubbio la meta ideale per un weekend alternativo alla ricerca del fascino delle capitali europee!

varese, montagna, escursione, trekking, hiking, passeggiate a varese, trekking varese, escursioni facili varese, monte piambello, cuasso al monte, rocce rosse, valceresio, valganna, val marchirolo, parco delle cinque vette, parco cinque vette, cosa fare a varese, cosa vedere a varese, piambello, comunità montana del piambello

Trekking a Varese: escursione al Monte Piambello e alle Rocce Rosse

Nel nord-est della provincia di Varese, al confine con la Svizzera, sorge il Parco delle Cinque Vette: un parco naturale che include, per l’appunto, cinque montagne delle Prealpi Luganesi (o Varesine) oltre che una serie di piccoli e grandi laghi. Il Monte Piambello (1125 mslm) è la vetta più alta del parco: oggi ti parlo dell’escursione che sale in cima partendo da Cuasso al Monte, uno dei trekking più belli da fare in provincia di Varese.

irlanda, viaggio, europa, donegal, slieve league, scogliere, scogliere più alte d'europa, one man's path, come arrivare slieve league, cosa vedere in irlanda, cosa fare in irlanda, slieve league cosa sono, slieve league dove sono, slieve league come arrivare, slieve league parcheggio, slieve league sentieri

Cosa vedere in Irlanda: Slieve League, le scogliere più alte d’Europa

Le Slieve League sono tra le scogliere più alte e spettacolari d’Europa. Situate nel Donegal, una remota e affascinante regione irlandese, nel punto più alto superano i 600 metri sul livello del mare e offrono una visuale davvero incredibile e altamente suggestiva! Vuoi saperne di più e capire come raggiungerle? Continua a leggere, sei nel posto giusto!

via dei terrazzamenti, valtellina, italia, sondrio, tirano, morbegno, villa di tirano, teglio, buglio in monte, ardenno, masino, berbenno, ardenno, via del vino, wine trail, cammini, cammini d'italia, europa, viaggi, vigneti, vigneti valtellina, via dei terrazzamenti tappe, via dei terrazzamenti dove si trova, via dei terrazzamenti dove dormire

La Via dei Terrazzamenti: un bellissimo cammino tra le colline e i vigneti della Valtellina

La Via dei Terrazzamenti è un bellissimo cammino italiano che unisce le città di Morbegno e Tirano, due dei principali centri della Valtellina, in circa 80 chilometri di saliscendi tra le colline e i vigneti della media e bassa valle. Il trekking è adatto a tutti, poiché non richiede particolare preparazione fisica. Durante il percorso si attraversano piccoli borghi e paesini di montagna, ma anche la grande città di Sondrio e l’incantevole Teglio.

abu dhabi, emirati arabi uniti, visitare abu dhabi, abu dhabi cosa vedere, abu dhabi cosa fare, moschea, moschea bianca, sceicco zayed, sheikh zayed, orari moschea abu dhabi, dress code moschea abu dhabi, visitare moschea bianca abu dhabi

Abu Dhabi: visita alla Grande Moschea bianca dello Sceicco Zayed

Verdi e curatissimi giardini nel bel mezzo del deserto circondano un luogo magico e incantato, così affascinante da lasciarti a bocca aperta per lo stupore: la Grande Moschea dello Sceicco Zayed di Abu Dhabi sembra essere uscita direttamente da una di quelle fiabe millenarie ambientate in Medio Oriente.

irlanda, viaggio, europa, scogliere, cosa vedere in irlanda, cosa fare in irlanda, viaggi nel mondo, moher, scogliere di moher, county mayo, cliffs of moher, irlanda, ireland, europa, viaggi, cliffs of moher come arrivare, cliffs of moher parcheggio, cliffs of moher prezzi, cliffs of moher quando andare, cliffs of moher biglietti, cliffs of moher quando arrivare

Come visitare le Cliffs of Moher, le scogliere più spettacolari d’Irlanda

Sebbene sia da sempre affascinato dai paesaggi estremi del Nord Europa e abbia avuto occasione di visitare luoghi veramente incredibili, le Cliffs of Moher sono sicuramente tra le scogliere più spettacolari che abbia mai visto. Situate sulla costa occidentale dell’Irlanda, non troppo lontano dalla cittadina di Galway, queste scogliere sono in grado di lasciare senza fiato chiunque con la loro violenta bellezza.

thailandia, asia, sud est asiatico, sud-est asiatico, viaggio, viaggi, phuket, cosa fare in thailandia, cosa vedere in thailandia, phuket cosa vedere, phuket cosa fare, itinerario di viaggio thailandia, phuket big buddha, buddha phuket, grande buddha phuket, thailandia trekking, trekking in thailandia, surin beach, kata beach, karon beach, spiagge thailandia, spiagge più belle thailandia

Cosa vedere in Thailandia: il Big Buddha di Phuket

Stai organizzando un viaggio in Thailandia e vorresti fare un trekking? Ecco una delle più belle escursioni da fare a Phuket, che ti porterà a scoprire un luogo mistico e molto particolare, circondato dalla giungla e con una vista mozzafiato sull’isola e su quelle vicine. Il trekking fino al Big Buddha è senza dubbio una delle cose da fare a Phuket!

contatti, samuele salvia, travel blogger, collaborazione, collaborazioni, viaggio, indonesia, lombok, asia, sud-est asiatico, rinjani, vulcano rinjani, segara anak, trekking vulcano rinjani, trekking rinjani, rinjani escursione, scalata rinjani, rinjani difficoltà, rinjani lombok, come arrivare monte rinjani, rinjani come arrivare, rinjani escursione

Indonesia, Lombok: il trekking sul Vulcano Rinjani a 3726 metri

La sveglia suona presto: il sole è appena sorto. Le finestre della nostra minuscola stanzetta lasciano filtrare pochissima luce e nell’aria c’è un terribile odore di stantio. Qui sull’isola di Lombok, del resto, dovremo abituarci a situazioni di questo tipo. Siamo assonnati, ma non vediamo l’ora di uscire e di lasciarci alle spalle il minuscolo villaggio di Senaru, dove siamo arrivati ieri pomeriggio dopo un lungo ed estenuante viaggio dall’isola di Bali.