Questo articolo potrebbe contenere link affiliati. Se clicchi su uno di questi link è possibile che percepisca una piccola commissione, senza che ci sia alcun costo aggiuntivo da parte tua. Tutti i prodotti e le esperienze consigliati sono stati direttamente provati da me oppure sono organizzati da società fidate di cui io stesso mi avvalgo. Buona lettura!
Sei alla ricerca di una destinazione primaverile o estiva per la tua prossima avventura on the road? Allora sei nel posto giusto: oggi voglio parlarti di come sia possibile noleggiare un’auto a Porto e organizzare un bellissimo viaggio in Portogallo percorrendo tutta la costa atlantica fino alla regione dell’Algarve!
A me questo viaggio è entrato nel cuore … sei pronto a scoprirlo anche tu?
👉 Prima di proseguire, se stai organizzando il tuo on the road in Portogallo, ti invito a contattarmi direttamente per scoprire come ricevere un itinerario di viaggio completo e personalizzato per le tue esigenze!
In questo articolo
On the road in Portogallo: è meglio noleggiare un’auto a Porto o a Lisbona?
Quando ho cominciato a pianificare il mio viaggio on the road in Portogallo, la prima domanda che mi sono fatto è stata proprio questa: mi conviene noleggiare un’auto a Porto oppure è meglio farlo a Lisbona?
Per rispondere a questa domanda occorre considerare due aspetti: l’aeroporto dove intendi atterrare per cominciare il tuo viaggio e i costi, che possono cambiare da città a città.
I costi
Sappi che, in linea generale, noleggiare un’auto a Porto è più economico che farlo a Lisbona. Ma attenzione: le tariffe possono variare anche sensibilmente a seconda del periodo dell’anno scelto, dell’età del conducente e del Paese di residenza.
Ti faccio un esempio: noleggiare un’auto a Porto ad aprile può essere incredibilmente economico, con offerte che possono facilmente attestarsi sui 10-15€ (assicurazione esclusa). Una cifra davvero esigua!
La stessa auto, nel mese di agosto, può arrivare a costare addirittura 130€, sempre escludendo l’assicurazione completa – che è assolutamente fondamentale e che ti consiglio sempre di aggiungere al tuo noleggio. Quindi, come puoi ben vedere, in periodi diversi dell’anno i prezzi possono oscillare davvero di tanto.
Quanto costa, invece, noleggiare un’auto a Lisbona?
Noleggiare un’auto nella capitale portoghese può essere leggermente più costoso rispetto a farlo a Porto, ma in linea generale i prezzi sono comparabili. Analizzando alcune offerte per la stessa tipologia di auto e per periodi di viaggio simili, le tariffe si discostano di 10-20€ a favore del noleggio effettuato a Porto.

L’itinerario di viaggio
I voli dall’Italia sono generalmente meno costosi verso la città di Porto rispetto a quelli verso Lisbona. Per questo, ma anche per una questione organizzativa, il mio consiglio se intendi visitare tutto il Portogallo è quello di atterrare nella città di Porto e di noleggiare un’auto qui per esplorare tutta la costa atlantica e la regione meridionale dell’Algarve.
⚠️ Attenzione: tieni presente che se intendi riconsegnare l’auto in un luogo diverso da quello di ritiro (ad esempio, ritirare la macchina a Porto e riconsegnarla a Faro) pagherai un sovrapprezzo sul noleggio. Questo costo è variabile e dipende dalla compagnia di noleggio, ma l’extra può essere spesso anche molto costoso (100-200€).
Perché noleggiare un’auto a Porto?
Quindi, tirando le somme di quanto abbiamo detto fino ad ora, dovresti assolutamente noleggiare un’auto a Porto se:
- Atterrerai a Porto e vorresti cominciare subito a esplorare altre zone del Portogallo, ad esempio spostandoti verso sud.
- Non dedicherai più di una giornata alla visita della città di Porto.
- Le destinazioni che hai intenzione di visitare non sono facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici.
Perché non noleggiare un’auto a Porto?
In quali casi, invece, non dovresti noleggiare un’auto a Porto? Ecco quando:
- Hai trovato un volo più conveniente o strategico per il tuo viaggio, ad esempio su Lisbona o su Faro.
- Atterrerai a Porto, ma dopo aver visitato la città hai intenzione di spostarti in altre città facilmente raggiungibili tramite i mezzi pubblici.
- Il tuo viaggio si concentrerà unicamente sulla città di Porto e su altre zone limitrofe facilmente raggiungibili tramite i mezzi pubblici.
Consigli per noleggiare un’auto a porto
Dove noleggiare un’auto a Porto?
La maggior parte delle compagnie di autonoleggio che operano a Porto hanno sede presso il terminal dell’aeroporto. Queste sono le più semplici da raggiungere, perché una volta che sarai atterrato non dovrai fare altro che seguire le indicazioni della cartellonistica aeroportuale fino ai banchi di noleggio e presentare il tuo voucher di prenotazione. Queste opzioni sono però generalmente anche le più costose.
Alcune compagnie hanno sedi distaccate dall’aeroporto, che in genere sono comunque raggiungibili in poco tempo e in modo pratico con una navetta gratuita. Se vuoi risparmiare un po’ e non hai fretta di noleggiare subito la tua auto all’arrivo in aeroporto, valuta quindi la possibilità di ritirare il mezzo anche fuori dall’aeroporto: in questo caso dovrai affidarti alle informazioni che la compagnia ti fornirà in fase di prenotazione su come raggiungere la sede una volta atterrato.

Quando noleggiare un’auto a Porto?
Se il tuo viaggio in Portogallo avrà inizio proprio da Porto e hai intenzione di dedicare uno o più giorni alla visita della città, il mio suggerimento è quello di evitare di noleggiare un’auto al tuo arrivo in aeroporto. Pensaci: non avrebbe poi molto senso, dal momento che la useresti solamente per spostarti dal terminal fino al centro città!
Considera poi che Porto è una città che si gira agevolmente a piedi e che tutte le sue attrazioni sono perfettamente raggiungibili anche con i mezzi pubblici. Guidare in città, poi, è una cosa che personalmente sconsiglio sempre e comunque – e non solo per evitare uno stress inutile, ma anche per inquinare meno e per godersi la città in modo più lento e avventuroso.
Noleggia quindi la tua auto solamente al momento di lasciare la città di Porto per muoverti verso sud o verso nord. E, in tal caso, lascia anche che ti consigli di scegliere un punto di ritiro alternativo all’aeroporto: in questo modo spenderai sicuramente meno!
Le migliori compagnie di autonoleggio a Porto
Nella città di Porto operano le principali compagnia di autonoleggio. Ma quali sono le migliori? Secondo un’analisi condotta da DiscoverCars.com, i brand che hanno ottenuto le migliori valutazioni sono le seguenti:
- ValpiRent
- Movyng Rent a Car
- Alamo
- Guering
- Sadorent
Noleggio auto: come prenotare?
Al giorno d’oggi siamo costantemente bombardati di offerte e promozioni da parte di centinaia di diversi siti di prenotazione. Come si fa, quindi, a scegliere la piattaforma migliore dove noleggiare un’auto?
Ho parlato estensivamente di come scegliere la migliore piattaforma di prenotazione auto in questo mio articolo.
Se vorresti noleggiare un’auto ma non sai a quale sito rivolgerti per farlo, il mio suggerimento è quello di prenotare su DiscoverCars.com. Vuoi sapere perché? Il motivo è presto spiegato: questa piattaforma, rispetto alle sue concorrenti, offre tutta una serie di vantaggi che la rendono praticamente una scelta scontata!
Vediamo quali sono i principali!
Risparmiare sul noleggio auto con DiscoverCars
Per prima cosa, sappi che DiscoverCars non ti nasconde mai nulla: la maggior parte dei siti di prenotazione cerca di attirare i propri clienti andando a proporre loro delle tariffe super scontate sul noleggio. Ma attenzione a non farti ingannare: in molti casi ci sono dei costi nascosti, che potresti scoprire quando oramai è troppo tardi.
Quando prenoti un’auto su DiscoverCars, invece, il prezzo che vedi è esattamente quello che andrai a pagare: niente di più, niente di meno! La loro trasparenza è quindi uno dei loro più grandi punti di forza.
E poi, le tariffe proposte da DiscoverCars sono mediamente tra le più basse e convenienti, anche perché vengono mostrate dopo un confronto tra centinaia di offerte diverse selezionate sulla base dei tuoi parametri di ricerca!
Noleggio auto flessibile con DiscoverCars
Gli imprevisti, si sa, possono sempre capitare. DiscoverCars ti assiste in ogni fase della tua esperienza di noleggio, dal momento della prenotazione (che si effettua in pochi click) fino a quello della riconsegna dell’auto. Questo grazie a due punti cruciali: un servizio di assistenza 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 in italiano, una cosa più unica che rara al giorno d’oggi, e la possibilità di cancellazione gratuita fino a 48 prima del ritiro dell’auto.
Insomma, serve aggiungere altro? Se vuoi noleggiare un’auto senza pensieri e partire tranquillo per il tuo road trip, è fondamentale che la piattaforma di prenotazione che hai scelto sia affidabile e che ti garantisca flessibilità.
E DiscoverCars è qui proprio per questo:
Cosa serve per noleggiare un’auto in Portogallo?
Recentemente ho scritto un articolo dedicato proprio a tutte le cose che è meglio sapere prima di noleggiare un’auto: ti consiglio vivamente di leggerlo per sapere cosa ti serve per affittarne una, a cosa è necessario prestare attenzione in ogni fase del noleggio e come evitare così molte fregature!
In Portogallo si applicano le medesime regole per la guida valide in tutti i Paesi dell’Unione Europea: ti basterà quindi avere con te una patente di guida europea in corso di validità. Se invece non dovessi avere una patente europea, ti consiglio di rivolgerti all’ambasciata del Paese in cui è stata emessa per avere informazioni attendibili su come comportarti.
Allo stesso modo, in Portogallo si applicano tutte le altre leggi standard dell’Unione Europea, incluse quelle sui limiti di tolleranza all’alcol alla guida: 0,5 g/l. Evita di bere prima di metterti al volante e non avrai problemi!
⚠️ Non dimenticare poi che al banco del check-in ti sarà chiesta una carta di credito intestata a nome del conducente principale, sulla quale verrà bloccato un deposito cauzionale per tutto il tempo del noleggio. Assicurati quindi di averne una e che il plafond (ovvero la disponibilità sulla tua carta di credito) sia sufficiente a coprire l’importo del deposito.
⚠️ Nota che le carte di debito non sono accettate dagli autonoleggi.

Noleggiare un’auto in Portogallo: come si paga il pedaggio?
In Portogallo alcune strade prevedono il pagamento di un pedaggio. Se utilizzerai Google Maps come navigatore durante il tuo viaggio, sappi che è sempre possibile specificare un’impostazione tale per cui la navigazione andrà a escludere tutte le strade a pedaggio. Ma conviene davvero farlo?
Dipende: a volte senza dubbio sì, mentre in alcune occasioni il gioco non vale la candela! Il mio suggerimento è quello di fare sempre un confronto tra il tragitto proposto da Google Maps senza pedaggi e quello tradizionale: se la differenza in termini di chilometri e di tempo di percorrenza tra i due itinerari è comparabile (cosa che accade spesso) è conveniente evitare i pedaggi, mentre in caso contrario ti consiglio di valutare la strada a pagamento.
Da amante del viaggio lento, personalmente non mi faccio problemi a evitare un pedaggio anche al costo di guidare un poco di più: in genere è proprio il modo migliore per scoprire piccole perle e vivere più intensamente l’avventura dell’on the road.
Quanto si spende di pedaggi in Portogallo?
La risposta breve è poco.
Specialmente se confrontiamo il costo dei pedaggi portoghesi con quelli italiani! Considera infatti che ciascun passaggio costa al più qualche decina di centesimi e difficilmente supera 1€.
Per darti un’idea di quanto si possa spendere in un viaggio completo, durante il mio on the road di 10 giorni da Porto all’Algarve – e ritorno – i pedaggi sono venuti a costare in totale circa 30€.
Come si pagano i pedaggi in Portogallo?
I caselli fisici, in Portogallo, sono una rarità: la maggior parte delle strade a pedaggio sono, infatti, dotate di tralicci in grado di leggere, tramite telecamere, la targa delle auto. Il che significa che non dovrai quasi mai preoccuparti di pagare il pedaggio con carte elettroniche o contanti.
Ecco come si paga il pedaggio in Portogallo:
- Tramite la ViaVerde: si tratta di un dispositivo elettronico del tutto simile a quello di Telepass o UnipolMove in Italia. La maggior parte delle compagnie, al momento di noleggiare un’auto in Portogallo, offre questo servizio a un costo aggiuntivo davvero irrisorio. Una volta che avrai il dispositivo a bordo non dovrai preoccuparti di pagare i pedaggi, perché un trasponder terrà traccia di tutti i tuoi passaggi e, alla fine del noleggio, pagherai la cifra totale al banco quando riconsegnerai le chiavi dell’auto.
- Online: collegandoti a questo sito e specificando la tua targa, i tuoi dati, la data e l’ora del passaggio. In questo caso devi ricordarti di registrare e pagare il tuo pedaggio nelle ore immediatamente successive per evitare sanzioni. Ti sconsiglio assolutamente questa opzione, perché è davvero poco pratica.
Viaggio on the road in Portogallo: cosa vedere?
Cosa vedere in Portogallo? Un viaggio on the road da Porto fino all’Algarve, passando per Lisbona, e ritorno, ti consente di scoprire praticamente tutto ciò che questo Paese ha da offrire.
Ecco alcune delle tappe che proprio non puoi perdere:
La città di Porto
Costruita sull’estuario del fiume Douro, Porto è una delle città più affascinanti del Portogallo – nonché la seconda più grande del Paese dopo la capitale Lisbona. Se vuoi scoprire cosa dovresti assolutamente vedere a Porto, ecco per te le 5 cose da non perdere in città e i miei consigli su dove mangiare le più buone pasteis de nata!
Nazarè e le sue onde
Nazarè è una delle più conosciute destinazioni balneari del Portogallo, ma è famosa soprattutto per le onde da record che ogni anno attirano surfisti di fama internazionale provenienti da tutto il mondo.
Se vuoi sapere tutto su come organizzare un viaggio per vedere le altissime e impressionanti onde di cui tutti parlano o se non sai bene quando andare e come pianificare la tua avventura, non ti resta altro che leggere tutti i miei consigli per non perderti lo spettacolo di Nazarè!
Lisbona, la capitale più occidentale d’Europa
Lisbona è una delle capitali europee più affascinanti: la sua atmosfera piena di saudade e i suoi colori sono l’ideale per trascorrere un paio di giorni veramente indimenticabili … al ritmo dei fado e degli èletricos, i famosi tram gialli che animano la città.
Sai che puoi visitare la città di Lisbona e risparmiare parecchio utilizzando la Lisboa Card? Ecco come ottenerla e come funziona!
Il cammino della 7 Valli Sospese
Ampie spiagge oceaniche, piccole calette e imponenti faraglioni di roccia arenaria: la regione dell’Algarve, situata nel sud del Portogallo, è famosa in tutto il mondo proprio per i suoi paesaggi mozzafiato.
Per ammirarli, uno dei modi migliori è quello di cimentarsi in un trekking lungo le scogliere, in particolare uno dei più celebri è quello che viene chiamato Cammino delle Sette Valli Sospese (o Percurso dos Sete Vales Suspensos in portoghese) e che ha, come fiore all’occhiello, la Grotta di Benagil.
Vuoi sapere come organizzare il trekking? Ecco tutto ciò che devi sapere!
Alla scoperta dell’Algarve: Ponta da Piedade
Se come me sei un amante dei paesaggi naturali, nel sud del Portogallo avrai sicuramente l’imbarazzo della scelta sui luoghi da visitare. Tra questi non può sicuramente mancare Ponta da Piedade, un promontorio incredibilmente suggestivo che sorge a pochi chilometri dalla città di Lagos.
Come organizzare un viaggio on the road in Portogallo
Organizzare un viaggio on the road potrebbe non essere semplice, soprattutto se hai poca dimistichezza con noleggiare un’auto, con la guida all’estero e con la pianificazione delle tappe.
Nessun problema: contattami subito e insieme trasformeremo il tuo sogno in realtà! Riceverai un itinerario di viaggio completamente personalizzato e costruito sulla base delle tue esigenze.
Pronto a partire?

Noleggiare un’auto in Portogallo: conclusioni
Se dopo aver letto questo articolo ti sei convinto a noleggiare un’auto a Porto, non ti resta altro da fare che consultare le migliori offerte e dare il via alla tua prossima avventura on the road!
Se questo articolo ti è piaciuto e hai ancora curiosità in merito, lascia un commento qui sotto oppure contattami direttamente, anche su Instagram e Facebook.
👉 Continua a seguirmi su questo blog e iscriviti gratuitamente al canale WhatsApp per non perderti ogni settimana i miei nuovi articoli di viaggio!