Vai al contenuto

Trekking di difficoltà EE (Escursionistico Esperto)

Percorsi adatti a escursionisti esperti, che richiedono buone capacità di orientamento e adattamento ad ambienti di media e alta montagna.

dolomiti, trekking, montagna, natura, escursioni, passeggiate, lagazuoi, veneto, alto adige, val badia, cortina d'ampezzo, dolomiti venete, lago lagazuoi, lago lagazuoi come arrivare, escursioni in val badia, escursioni nelle dolomiti, trekking dolomiti, rifugio lagazuoi, rifugio fanes, passo falzarego, forcella del lago, forcella lagazuoi, lagazuoi piccolo, tofane, marmolada, odle, sella, piz boè, sentieri lago lagazuoi, lagazuoi come arrivare, lagazuoi escursioni, lagazuoi trekking, sentiero 20b dolomiti

Lago e Rifugio Lagazuoi: trekking nelle Dolomiti tra Veneto e Alto Adige

Quella al Lagazuoi, nel cuore delle Dolomiti al confine tra Veneto e Alto Adige, è una delle escursioni più belle e appaganti che abbia mai fatto: oggi ti spiegherò come raggiungere le due iconiche forcelle del Lagazuoi, il lago e l’omonimo rifugio partendo dal Passo Falzarego (no, senza funivia!) oppure dal Rifugio Fanes. E non solo: sai che dal rifugio è possibile toccare piuttosto facilmente anche la vetta del Lagazuoi Piccolo a 2778 mslm? Ne parliamo tra poco!

lago di braies, braies, pragser wildsee, trentino alto adige, alto adige, rifugio biella, seekofel, croda del becco, da braies al rifugio biella, rifugio biella sentieri, rifugio biella da lago di braies, lago di braies dove si trova, lago di braies come arrivare, lago di braies sentieri, lago di braies in auto, lago di braies parcheggi, lago di braies navetta, rifugio biella alta via, alta via, alta via numero 1, alta via delle dolomiti, alta via 1 delle dolomiti, montagna, dolomiti, escursioni, trekking, passeggiate, hiking, trekking dolomiti, escursioni lago di braies

Escursione dal Lago di Braies al Rifugio Biella

Se dici Dolomiti, dici Lago di Braies: non è un segreto, infatti, che il piccolo e incantevole specchio d’acqua incastonato nell’omonima valle, laterale della Val Pusteria, sia uno dei luoghi più iconici, spettacolari (e turistici) dell’intera zona dolomitica. Dominato dalla Croda del Becco, un’imponente montagna di 2810 mslm, il Lago di Braies è tuttavia anche il punto di partenza per una bellissima escursione che conduce in un luogo davvero selvaggio e affascinante: l’Alpe di Fosses, dove sorge il Rifugio Biella.

galles, snowdonia, snowdonia national park, viaggio, viaggi, cosa visitare in galles, cosa vedere in galles, cosa fare in galles, uk, regno unito, cymru, wales, galles del nord, itinerario galles, cwm idwal, escursioni in galles, trekking in galles, passeggiate in galles, trekking snowdonia, cosa fare nello snowdonia, cwm idwal trekking, cwm idwal passeggiate, montagna, trekking, hiking, y garn, y garn galles

Snowdonia National Park: alla scoperta del Galles più selvaggio

Ampie e verdissime vallate fanno da sfondo a scenografiche montagne rocciose che si riflettono in laghetti da sogno. E no, non siamo nelle Alpi … ma molto più a nord! Il Galles, ormai lo avrai capito leggendo i miei racconti di viaggio, sa essere davvero sorprendente. Oggi voglio condividere con te un’escursione che mi ha portato a scoprire appieno tutta la magia di questa terra mistica e misteriosa.

montagna, trekking, escursioni, hiking, svizzera, val di cama, mesolcina, val calanca, moesano, alpi, alpi del moesano, canton grigioni, grigioni, escursioni in svizzera, trekking in svizzera, cama, lago di cama, grono, leggia, val leggia, cosa vedere in svizzera, lago di cama svizzera, lago di cama come arrivare, lago di cama escursione, lago di cama trekking, escursioni facili in svizzera, europa, viaggio, viaggi

Trekking al Lago de Sambrog in Val di Cama, Svizzera

La Val di Cama è un angolo di pace e tranquillità collocato nella Val Mesolcina, spettacolare zona del Canton Grigioni in Svizzera al cospetto delle Alpi del Moesano. La perla della vallata è sicuramente il bellissimo Lago di Cama, che si raggiunge dopo una lunga ma soddisfacente camminata partendo dall’omonimo paese, ma oggi desidero raccontarti di un’altra escursione che è possibile compiere proprio partendo dalle sponde di quest’ultimo lago e che risale verso l’Alpe Sambrog e il piccolo Lago de Sambrog: un itinerario per escursionisti esperti che è in grado di regalare moltissime soddisfazioni!

bisuschio, arcisate, varese, valceresio, trekking, escursione, escursioni varese, trekking varese, strologo, sasso forato, san bernardo, monte minisfreddo, monte rho di arcisate, monte san bernardo, alpe tedesco, poncione di ganna, monte crocino, alta via bisuschio, alta via, passeggiate varese, escursioni montagna varese, escursioni varese e dintorni, escursioni varese e provincia

Traversata in cresta in Valceresio: l’anello del San Bernardo e l’Arco di Roccia

Ami le traversate di montagna, di vetta in vetta? In Valceresio, in provincia di Varese, c’è un percorso escursionistico che fa al caso tuo e che non tutti conoscono. Sto parlando della rete di sentieri che collega alcune delle cime più iconiche della valle: il Monte Minisfreddo, il Monte San Bernardo, il Monte Rho di Arcisate e il Monte Crocino, passando eventualmente anche per il Sasso Forato – o Arco di Roccia.

trentino, trentino alto adige, val di fassa, ciampedie, lago di antermoia, dolomiti, dolomiti val di fassa, montagna, trekking, hiking, escursione, escursioni, escursioni trentino alto adige, escursioni dolomiti, lago di antermoia val di fassa, vajolet, torri del vajolet, rifugio passo principe, rifugio gardeccia, val duron, val di dona, valle del vajolet, passo di antermoia, rifugio micheluzzi, vigo di fassa, campitello di fassa, sassopiatto, sassolungo, passo di dona

Trentino: tutte le vie per raggiungere il favoloso Lago di Antermoia in Val di Fassa

Il Lago di Antermoia, nel cuore delle Dolomiti della Val di Fassa, è uno dei luoghi più incantevoli e affascinanti in cui sia mai stato. Di origine glaciale e protagonista di numerose leggende che raccontano di misteriosi incontri tra streghe, il lago sorge a 2496 metri sul livello del mare, incastonato in una conca nel massiccio del Catinaccio: una cornice in grado di lasciare chiunque senza fiato!

contatti, samuele salvia, travel blogger, collaborazione, collaborazioni, viaggio, indonesia, lombok, asia, sud-est asiatico, rinjani, vulcano rinjani, segara anak, trekking vulcano rinjani, trekking rinjani, rinjani escursione, scalata rinjani, rinjani difficoltà, rinjani lombok, come arrivare monte rinjani, rinjani come arrivare, rinjani escursione

Indonesia, Lombok: il trekking sul Vulcano Rinjani a 3726 metri

La sveglia suona presto: il sole è appena sorto. Le finestre della nostra minuscola stanzetta lasciano filtrare pochissima luce e nell’aria c’è un terribile odore di stantio. Qui sull’isola di Lombok, del resto, dovremo abituarci a situazioni di questo tipo. Siamo assonnati, ma non vediamo l’ora di uscire e di lasciarci alle spalle il minuscolo villaggio di Senaru, dove siamo arrivati ieri pomeriggio dopo un lungo ed estenuante viaggio dall’isola di Bali.

montagna, escursione, trekking, hiking, italia, lombardia, bergamo, trekking bergamo, escursioni bergamo, montagna bergamo, laghi gemelli, val brembana, valle brembana, bergamo laghi gemelli, escursione ai laghi gemelli, lago casere, lago marcio, lago piano casere, lago becco, lago colombo, lago di sardegnana, passo di sardegnana, escursioni

Trekking in Val Brembana: il tour dei 7 laghi delle Orobie

Caratterizzata da una sconvolgente alternanza di paesaggi bucolici e aspri, la Val Brembana conta un gran numero di bacini artificiali realizzati a seguito della costruzione di dighe da parte della società Enel. Tra questi, i più celebri sono sicuramente i Laghi Gemelli (serviti anche dall’ominimo rifugio) che tuttavia non sono probabilmente i più spettacolari della vallata. A fare da contorno a tutti questi laghi sono imponenti cime, che riflettendosi nelle loro acque rendono lo scenario da cartolina.

montagna, trekking, escursione, hiking, val formazza, piemonte, alpi, alpi italiane, punta lebendun, ghiacciaio dei sabbioni, sabbioni, lago del sabbione, lago dei sabbioni, bianche guglie del lebendun, trekking val formazza, escursioni val formazza, lago sruer, lago del vannino, rifugio margaroli, lago sruer sentieri, lago vannino sentieri, punta lebendun sentiero, ghiacciaio dei sabbioni trekking

Punta Lebendun: andiamo a sfiorare il Ghiacciaio dei Sabbioni in Val Formazza

Il Ghiacciaio dei Sabbioni, o del Sabbione, sovrasta la Val Formazza e l’omonimo lago. Il colore turchese delle acque di quest’ultimo è dovuto proprio al fatto che queste sono alimentate dallo scioglimento del ghiacciaio.
Seppure in sofferenza, per fortuna negli ultimi anni sembra che il ghiacciaio abbia smesso di arretrare. Gigantesco e imponente, quello dei Sabbioni è un ghiacciaio in grado di far sussultare chiunque: con la sua maestosità vi lascerà senza parole.