Vai al contenuto

Viaggi

grecia, zante, zacinto, europa, viaggio, viaggi, navagio beach, spiaggia del relitto, spiaggia del relitto zante, spiaggia del relitto grecia, spiaggia del relitto zacinto, shipwreck beach, shipwreck, panagiotis, cefalonia, cosa fare a zacinto, cosa vedere a zacinto, cosa fare in grecia, cosa vedere in grecia, cosa vedere a zante, cosa fare a zante, spiaggia del relitto come vedere, spiaggia del relitto come arrivare, spiaggia del relitto quando vederla, spiaggia del relitto tour, navagio spiaggia del relitto, navagio come arrivare, navagio, spiaggia del relitto come arrivarci, m/n panagiotis

Navagio Beach: come visitare la Spiaggia del Relitto di Zante nel 2025

È stata ripetutamente votata come una delle spiagge più belle e fotografate d’Europa e del mondo intero, e si trova in Grecia. Del resto, Navagio Beach – fiore all’occhiello della suggestiva isola di Zante (o Zacinto, per i nostalgici come come) – non può che lasciare con il fiato sospeso chiunque se la trovi di fronte. Non fosse altro per il famoso relitto che domina la bianchissima striscia di sabbia! Dopo averla vista con i miei occhi, oggi voglio raccontarti il mio punto di vista su questa meraviglia naturale e spiegarti come arrivarci e come è possibile visitarla, perché in effetti non è semplicissimo.

svizzera, viaggio, viaggi, on the road, san gallo, cantone san gallo, st gallen, abbazia san gallo, biblioteca san gallo, case a graticcio, cosa vedere a san gallo, cosa fare a san gallo, cosa vedere in svizzera, cosa fare in svizzera, san gallo cattedrale, cattedrale di san gallo, san gallo come arrivare, san gallo cosa vedere, san gallo dove dormire, san gallo itinerario, itinerario svizzera, viaggio in svizzera, viaggio on the road in svizzera, svizzera cosa vedere, biblioteca più antica del mondo, biblioteca più antica d'europa

L’antica Biblioteca Abbaziale di San Gallo in Svizzera

È una delle biblioteche storiche più antiche d’Europa e si trova in Svizzera, precisamente nel cantone San Gallo: varcare la sua soglia equivale a fare un vero e proprio viaggio nel tempo e ad immergersi in un’atmosfera mistica tra volumi che risalgono addirittura al IX secolo.

svizzera, viaggio, viaggi, berna, on the road, road trip, europa, oberland, oberland bernese, jungfrau, monch, eiger, lauterbrunnen, lauterbrunnental, staubbach, staubbachfall, cosa vedere a berna, cosa fare a berna, cosa vedere a lauterbrunnen, cosa fare a lauterbrunnen, cosa vedere in svizzera, cosa fare in svizzera, cascata, cascate, valle delle 72 cascate, interlaken, parapendio svizzera, parapendio lauterbrunnen, lauterbrunnen sentieri, lauterbrunnen trekking, lauterbrunnen escursioni, lauterbrunnen biciclette, noleggio bici lauterbrunnen, lauterbrunnen dove mangiare, lauterbrunnen dove dormire, visitare cascate lauterbrunnen, montagna, valle, trekking, hiking, passeggiata cascate lauterbrunnen, staubbachfall sentiero

Lauterbrunnen: la cascata da sogno nel cuore delle Alpi Svizzere

Incastonato all’interno di una delle valli alpine più spettacolari e scenografiche del Canton Berna, e più precisamente dell’Oberland Bernese, Lauterbrunnen è un piccolo paese di montagna che sorge ai piedi della catena dello Jungfrau e del Monte Eiger – due dei “mostri sacri” delle Alpi Svizzere. La sua particolarità? Ovviamente la Staubbachfall, una cascata da sogno che precipita per quasi 300 metri dalle imponenti e vertiginose scogliere che circondano il villaggio!

liechtenstein, vaduz, cosa vedere in liechtenstein, cosa fare in liechtenstein, cosa vedere a vaduz, cosa fare a vaduz, vaduz liechtenstein, vaduz in un giorno, itinerario vaduz un giorno, castello di vaduz, ponte sul reno, reno, fiume reno, svizzera, austria, vaduz come arrivare, vaduz come arrivare in treno, vaduz parcheggi, vaduz ponte di legno, vaduz musei, musei da visitare a vaduz, francobolli vaduz, liechtenstein opinioni, vaduz opinioni, vaduz costa tanto, quanto costa visitare il liechtenstein, quanto costa visitare vaduz

10 cose assurde che non sapevi sul Principato del Liechtenstein

Se ancora non hai visitato il Liechtenstein e ti stai chiedendo perché dovresti farlo, continua a leggere questo articolo: parleremo di eserciti che tornano dalla guerra con più soldati di quanti ne siano partiti, di troppi stati che suonano lo stesso inno e ti racconterò anche di quella volta che la bandiera liechtensteiniana sventolò sulla Luna. Pronto a scoprire tutto?

liechtenstein, vaduz, cosa vedere in liechtenstein, cosa fare in liechtenstein, cosa vedere a vaduz, cosa fare a vaduz, vaduz liechtenstein, vaduz in un giorno, itinerario vaduz un giorno, castello di vaduz, ponte sul reno, reno, fiume reno, svizzera, austria, vaduz come arrivare, vaduz come arrivare in treno, vaduz parcheggi, vaduz ponte di legno, vaduz musei, musei da visitare a vaduz, francobolli vaduz, liechtenstein opinioni, vaduz opinioni, vaduz costa tanto, quanto costa visitare il liechtenstein, quanto costa visitare vaduz

Vaduz in un giorno: cosa vedere nella capitale del Liechtenstein

Nel cuore dell’Europa, collocato tra Svizzera e Austria, sorge un piccolo principato che è tra i Paesi più ricchi al mondo: sto parlando, ovviamente, del Liechtenstein! La sua capitale, Vaduz, è una città pulita, elegante e spaziosa, che si può visitare senza problemi in un solo giorno.

Goðafoss, islanda, europa, viaggio, viaggi, akureyri, itinerario islanda, cosa vedere in islanda, cosa fare in islanda, godafoss, hverir, myvatn, dettifoss, penisola di tjornes, husavik, museo delle balene, avvistamento balene islanda, whale watching islanda, dove vedere le balene in islanda, dove vedere le foche in islanda, itinerario islanda del nord, grotta trono di spade islanda, chiesa più antica del mondo islanda, cascata più potente d'europa, come visitare godafoss, come visitare dettifoss, krafla, vulcano krafla islanda

Da Akureyri a Goðafoss: itinerario di viaggio in Islanda del Nord

Islanda, terra selvaggia: collocata nell’Oceano Atlantico Settentrionale, al confine con il Circolo Polare Artico, quest’isola è una delle aree meno densamente popolate d’Europa. Qui la natura è l’unica e indiscussa protagonista e tutto ruota intorno ad essa. Se la parte meridionale d’Islanda ospita alcune delle attrazioni più famose e gettonate dell’isola, il Grande Nord è un’immensa area ancora poco turistica e tutta da esplorare, le cui meraviglie naturali sono appannaggio di pochi intenditori.

galles, regno unito, europa, viaggio, viaggi, anglesey, holyhead, south stack, puffin, pulcinelle di mare, on the road, road trip, faro, cosa vedere in galles, cosa fare in galles, wales, cymru, llanfairpg, llanfair, paese con il nome più lungo del mondo, paese galles più lungo, galles cosa visitare, itinerario galles, cosa vedere in galles isola di anglesey, isola di anglesey cosa vedere, porth dafarth, spiagge galles, newborough galles, visitare galles, itinerario galles 10 giorni, dove vedere le puffin, come vedere le puffin, pulcinelle di mare, come vedere pulcinelle di mare, dove vedere pulcinelle di mare

L’isola di Anglesey: ecco dove vedere le puffin in Galles

Le puffin, chiamate anche pulcinelle di mare in italiano, sono dei bellissimi uccelli marini che, in estate, nidificano sulle coste oceaniche. Dopo aver visitato Islanda, Irlanda e Portogallo proprio alla ricerca delle puffin, ma senza avere successo, mi ero in qualche modo rassegnato all’idea che non sarei mai riuscito a vederle. E invece, in occasione del mio ultimo viaggio in Galles, finalmente si è presentata la giusta situazione!

galles, snowdonia, snowdonia national park, viaggio, viaggi, cosa visitare in galles, cosa vedere in galles, cosa fare in galles, uk, regno unito, cymru, wales, galles del nord, itinerario galles, cwm idwal, escursioni in galles, trekking in galles, passeggiate in galles, trekking snowdonia, cosa fare nello snowdonia, cwm idwal trekking, cwm idwal passeggiate, montagna, trekking, hiking, y garn, y garn galles

Snowdonia National Park: alla scoperta del Galles più selvaggio

Ampie e verdissime vallate fanno da sfondo a scenografiche montagne rocciose che si riflettono in laghetti da sogno. E no, non siamo nelle Alpi … ma molto più a nord! Il Galles, ormai lo avrai capito leggendo i miei racconti di viaggio, sa essere davvero sorprendente. Oggi voglio condividere con te un’escursione che mi ha portato a scoprire appieno tutta la magia di questa terra mistica e misteriosa.