Vai al contenuto

Europa

varese, arcumeggia, trekking, escursione, valcuvia, casalzuigno, monte della colonna, monte colonna, monte san martino, escursioni a varese, escursioni in valcuvia, passeggiate a varese, cosa fare a varese, cosa vedere a varese, montagna, trekking, montagne, monte della colonna come arrivare, monte della colonna sentieri, monte san martino come arrivare, monte san martino sentieri, monte san martino da arcumeggia, monte della colonna da arcumeggia, arcumeggia sentieri, prealpi, prealpi varesine

Monte della Colonna e Monte San Martino: escursione in Valcuvia da Arcumeggia

Poco conosciuto e frequentato nonostante la sua altitudine non indifferente nel contesto delle Prealpi Varesine, il Monte della Colonna (1203 mslm) è in realtà una montagna particolarmente panoramica e suggestiva: la vista di cui si gode dalla sua vetta è molto ampia e abbraccia quasi tutti i laghi della provincia, oltre che buona parte delle valli della zona. Non è un caso, infatti, che nel corso della Prima Guerra Mondiale venisse usato come punto di osservazione strategico.

zante, zacinto, grecia, mizithres, myzithres, faraglioni, spiaggia, spiagge, mare, mar ionio, isole ionie, cosa vedere a zante, cosa fare a zante, cosa fare a zacinto, cosa vedere a zacinto, cosa fare in grecia, cosa vedere in grecia, spiagge più belle di zante, xigia, xigia sulfur beach, marathonisi, isola di marathonisi, isola delle tartarughe, caretta caretta, white beach, white beach zante, navagio beach, navagio beach zante, zacinto navagio beach, spiaggia del naufragio, spiaggia del relitto, gerakas, gerakas beach, gerakas tartarughe, turtle spot, tartarughe zante, tartarughe zacinto, anafonitria, porto vromi, anafonitria zante

Consigli per visitare Zacinto: ecco cosa vedere (e cosa non vedere)

La vedi e immediatamente capisci perché i poeti ne cantano la bellezza: Zacinto, perla delle Isole Ionie della Grecia, è un concentrato di luoghi incantevoli e scorci che mozzano il fiato. Non tutto ciò che luccica, tuttavia, è oro – e neppurela splendida Zante è immune da questa verità: in questo articolo voglio spiegarti quindi com’è fatta questa splendida isola e darti una serie di consigli che ti aiuteranno a capire cosa vedere a Zacinto … e cosa invece è meglio evitare per non rimanere delusi!

varese, laveno, lago maggiore, sasso del ferro, montagna, trekking, escursioni, passeggiate, passeggiate a varese, passeggiate a laveno, escursioni a varese, escursioni semplici a varese, sasso del ferro escursione, sasso del ferro da laveno, sasso del ferro sentieri, escursioni sul lago maggiore, prealpi, prealpi varesine, funivia sasso del ferro, funivia laveno sasso del ferro, funivie del lago maggiore, lago maggiore varese, laveno mombello, laveno lago maggiore

Il Sasso del Ferro: una facile escursione sopra Laveno

Quella di Varese è la provincia dei laghi e delle montagne: i suoi panorami mozzafiato e la bellezza dei suoi paesaggi prealpini la rendono una destinazione molto amata e apprezzata da turisti ed escursionisti, non solo italiani, ma provenienti da tutta Europa. Del resto, la varietà e l’abbondanza di passeggiate adatte ad ogni gusto e difficoltà, che offrono la possibilità di godere di viste clamorose anche senza fare necessariamente tanta fatica, sono un grande incentivo a visitare questa splendida zona d’Italia.

zante, zacinto, grecia, spiaggia, spiagge, mare, mar ionio, isole ionie, cosa vedere a zante, cosa fare a zante, cosa fare a zacinto, cosa vedere a zacinto, cosa fare in grecia, cosa vedere in grecia, spiagge più belle di zante, xigia, xigia sulfur beach, marathonisi, isola di marathonisi, isola delle tartarughe, caretta caretta, white beach, white beach zante, navagio beach, navagio beach zante, zacinto navagio beach, spiaggia del naufragio, spiaggia del relitto, gerakas, gerakas beach, gerakas tartarughe, turtle spot, tartarughe zante, tartarughe zacinto, anafonitria, porto vromi, anafonitria zante

Cosa fare a Zante: le 5 spiagge più belle dell’isola

L’isola di Zante, in Grecia, è tra le più belle e selvagge tra quelle che si affacciano sul Mar Ionio. Grazie alla sua incredibile diversità paesaggistica e alla grande varietà di panorami, è in grado di accontentare proprio tutti – dagli amanti delle ampie spiagge sabbiose fino a chi, invece, cerca principalmente piccole e splendide calette.

dolomiti, rifugio nuvolau, cortina d'ampezzo, nuvolau, averau, dolomiti ampezzane, veneto, italia, cai, montagna, montagne, trekking, escursione, escursioni, hiking, rifugio nuvolau come arrivare, rifugio nuvolau sentieri, rifugio nuvolau sentiero facile, rifugio nuvolau escursione, dormire al rifugio nuvolau, rifugio averau come arrivare, rifugio averau, rifugio averau a nuvolau, escursione nuvolau, nuvolau averau, da passio giau a rifugio nuvolau, passo giau, passo falzarego, da passo falzarego a rifugio nuvolau, escursioni passo giau, escursioni passo falzarego, trekking dolomiti, escursioni dolomiti, dormire al rifugio nuvolau, rifugio nuvolau prezzi, rifugio nuvolau panorama, rifugio nuvolau ferrata ra gusela, ra gusela

Alta Via 1 delle Dolomiti: tutte le tappe e come affrontarle

Non c’è storia: le Dolomiti sono le montagne più affascinanti d’Europa. Non è un caso che il mondo intero ci invidi i “Monti Pallidi”, i giganti di dolomia che si estendono tra Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli-Venezia Giulia e che attraggono ogni anno, nel nostro Paese, milioni di visitatori da tutto il globo.

grecia, zante, zacinto, europa, viaggio, viaggi, navagio beach, spiaggia del relitto, spiaggia del relitto zante, spiaggia del relitto grecia, spiaggia del relitto zacinto, shipwreck beach, shipwreck, panagiotis, cefalonia, cosa fare a zacinto, cosa vedere a zacinto, cosa fare in grecia, cosa vedere in grecia, cosa vedere a zante, cosa fare a zante, spiaggia del relitto come vedere, spiaggia del relitto come arrivare, spiaggia del relitto quando vederla, spiaggia del relitto tour, navagio spiaggia del relitto, navagio come arrivare, navagio, spiaggia del relitto come arrivarci, m/n panagiotis

Navagio Beach: come visitare la Spiaggia del Relitto di Zante nel 2025

È stata ripetutamente votata come una delle spiagge più belle e fotografate d’Europa e del mondo intero, e si trova in Grecia. Del resto, Navagio Beach – fiore all’occhiello della suggestiva isola di Zante (o Zacinto, per i nostalgici come come) – non può che lasciare con il fiato sospeso chiunque se la trovi di fronte. Non fosse altro per il famoso relitto che domina la bianchissima striscia di sabbia! Dopo averla vista con i miei occhi, oggi voglio raccontarti il mio punto di vista su questa meraviglia naturale e spiegarti come arrivarci e come è possibile visitarla, perché in effetti non è semplicissimo.

montagna, trekking, escursioni, dolomiti, dolomiti escursioni, veneto, italia, lago coldai, coldai, rifugio coldai, monte pelmo, monte civetta, val di zoldo, agordino, agordo, belluno, lago coldai da palafavera, palafavera, lago coldai da alleghe, alleghe, trekking dolomiti, funivia palafavera pioda, seggiovia palafavera pioda

Dolomiti, Lago Coldai: l’escursione, dove si trova e come arrivare

Adagiato in una splendida conca naturale nel cuore del Monte Civetta, il Lago Coldai è tra le destinazioni più gettonate tra gli escursionisti che frequentano le Dolomiti Agordine – ma è anche un importante punto di passaggio per i camminatori che intraprendono la celebre Alta Via 1 delle Dolomiti, il classico itinerario che attraversa i “Monti Pallidi” da nord a sud.

svizzera, viaggio, viaggi, on the road, san gallo, cantone san gallo, st gallen, abbazia san gallo, biblioteca san gallo, case a graticcio, cosa vedere a san gallo, cosa fare a san gallo, cosa vedere in svizzera, cosa fare in svizzera, san gallo cattedrale, cattedrale di san gallo, san gallo come arrivare, san gallo cosa vedere, san gallo dove dormire, san gallo itinerario, itinerario svizzera, viaggio in svizzera, viaggio on the road in svizzera, svizzera cosa vedere, biblioteca più antica del mondo, biblioteca più antica d'europa

L’antica Biblioteca Abbaziale di San Gallo in Svizzera

È una delle biblioteche storiche più antiche d’Europa e si trova in Svizzera, precisamente nel cantone San Gallo: varcare la sua soglia equivale a fare un vero e proprio viaggio nel tempo e ad immergersi in un’atmosfera mistica tra volumi che risalgono addirittura al IX secolo.