Lago e Rifugio Lagazuoi: trekking nelle Dolomiti tra Veneto e Alto Adige
Quella al Lagazuoi, nel cuore delle Dolomiti al confine tra Veneto e Alto Adige, è una delle escursioni più belle e appaganti che abbia mai fatto: oggi ti spiegherò come…
Come visitare le Cascate del Reno, tra le più potenti d’Europa
Riesci a immaginare cosa si prova a trovarsi di fronte a un roboante flusso di oltre 600 metri cubi di acqua al secondo? Le Cascate del Reno, tra le più…
Escursione dal Lago di Braies al Rifugio Biella
Se dici Dolomiti, dici Lago di Braies: non è un segreto, infatti, che il piccolo e incantevole specchio d’acqua incastonato nell’omonima valle, laterale della Val Pusteria, sia uno dei luoghi…
10 cose assurde che non sapevi sul Principato del Liechtenstein
Se ancora non hai visitato il Liechtenstein e ti stai chiedendo perché dovresti farlo, continua a leggere questo articolo: parleremo di eserciti che tornano dalla guerra con più soldati di…
Monteviasco finalmente riparte: come raggiungere lo splendido borgo del Varesotto
Monteviasco riparte: dopo quasi sette anni di assenza, domenica 10 agosto 2025 la funivia che collega Curiglia con lo splendido borgo di Monteviasco, in provincia di Varese, è tornata in…
Vaduz in un giorno: cosa vedere nella capitale del Liechtenstein
Nel cuore dell’Europa, collocato tra Svizzera e Austria, sorge un piccolo principato che è tra i Paesi più ricchi al mondo: sto parlando, ovviamente, del Liechtenstein! La sua capitale, Vaduz,…
Monte Paglione e Monte Covreto: trekking sulla sponda del Lago Maggiore
Il Lago Maggiore è il secondo lago più grande d’Italia: solo il Lago di Garda lo supera in graduatoria, anche se, a livello di meraviglie paesaggistiche che lo circondano, il…
Da Akureyri a Goðafoss: itinerario di viaggio in Islanda del Nord
Islanda, terra selvaggia: collocata nell’Oceano Atlantico Settentrionale, al confine con il Circolo Polare Artico, quest’isola è una delle aree meno densamente popolate d’Europa. Qui la natura è l’unica e indiscussa…
Escursione al Monte Gambarogno dall’Alpe di Neggia
La Val Veddasca è una delle zone montane più affascinanti nell’area delle Prealpi Varesine. Suo re indiscusso è ovviamente il Monte Tamaro, protagonista anche della celebre traversata della dorsale Lema-Tamaro,…
Stai programmando un viaggio? Scrivimi subito e senza impegno per richiere un itinerario completamente personalizzato. Scopri di più sul mio servizio di organizzazione viaggi!
Il mio blog di viaggi sui social
Seguimi per non perderti tutte le mie avventure e contenuti sempre nuovi!