Vai al contenuto

I villaggi incantati del Cotswolds in Inghilterra: ecco quali visitare (e quali no)

viaggio, viaggi, regno unito, inghilterra, cotswolds, cotswold hills, bibury, castle combe, broadway, cosa vedere in inghilterra, cosa fare in inghilterra, cotswolds mappa, mappa cotswolds, cosa vedere nel cotswolds, villaggi cotswolds, itinerario cotswolds, cotswolds villaggi, stratford upon avon, william shakespeare, on the road, inghilterra on the road, noleggio auto inghilterra, noleggio auto londra, road trip, europa

Questo articolo potrebbe contenere link affiliati. Se clicchi su uno di questi link è possibile che percepisca una piccola commissione, senza che ci sia alcun costo aggiuntivo da parte tua. Tutti i prodotti e le esperienze consigliati sono stati direttamente provati da me oppure sono organizzati da società fidate di cui io stesso mi avvalgo. Buona lettura!

Ci sono scorci in grado di catturare la vista e stupire l’anima. In Inghilterra, a due ore da Londra, sorgono le modeste ma scenografiche colline delle Cotswolds (o Cotswold Hills). E lì, inseriti in un contesto a dir poco suggestivo, ci sono alcuni dei villaggi più pittoreschi di tutto il Regno Unito: tra case in pietra calcarea e balconi ricoperti di edera e glicine, qui si respira un’atmosfera davvero imperdibile.

Dopo averne sentito parlare molto, nel corso di un viaggio on the road che mi ha portato ad attraversare in lungo e in largo il Regno Unito, ho avuto la possibilità di visitarli. Oggi ti porterò alla scoperta di questi villaggi, soffermandomi in particolare su quelli che vale la pena di vedere … e su quelli che, invece, non hanno superato il mio test di viaggiatore esigente.

Sei pronto a scoprire quali?

👉 Se vuoi vivere anche tu lo stesso viaggio, organizza con me la tua avventura e parti con un itinerario dettagliato e su misura per te!

Mappa Cotswolds

Quella delle Cotswolds è una regione AONB inglese (Area of Outstanding Natural Beauty) – ovvero un’area di interesse naturalistico di alto livello e per questo ampiamente tutelata. Si estendono da Oxford a Cheltenham attraverso numerose contee, anche se la maggior parte del loro territorio ricade nella contea del Gloucestershire.

Ecco una cartina delle sue principali località:

Cosa vedere in Inghilterra: Castle Combe

Elegante e raffinato, in pieno stile british, Castle Combe è con ogni probabilità il villaggio del Cotswolds che più mi ha affascinato. Situato nella contea del Wiltshire, a 15 chilometri da distanza dalla città di Bath e a meno di 10 chilometri da Chippenham, viene spesso inserito nei primi posti delle varie classifiche dei paesi più belli d’Inghilterra. E ci sono tutte le ragioni per farlo, del resto.

Il paese è famoso anche per ospitare, nelle sue vicinanze, un circuito automobilistico. Ma è nel cuore pulsante di Castle Combe che si annida tutta la sua bellezza … una bellezza semplice ed essenziale. Non aspettarti, quindi, un’infinità di cose da fare e vedere in questo piccolo villaggio inglese. Piuttosto, prova ad assaporarne a fondo il fascino.

viaggio, viaggi, regno unito, inghilterra, cotswolds, cotswold hills, bibury, castle combe, broadway, cosa vedere in inghilterra, cosa fare in inghilterra, cotswolds mappa, mappa cotswolds, cosa vedere nel cotswolds, villaggi cotswolds, itinerario cotswolds, cotswolds villaggi, stratford upon avon, william shakespeare, on the road, inghilterra on the road, noleggio auto inghilterra, noleggio auto londra, road trip, europa
Castle Combe è uno dei villaggi più pittoreschi delle Cotswolds in Inghilterra.

Castle Combe cosa vedere

Dal parcheggio si scende, camminando lungo la strada asfaltata, fino al centro storico di Castle Combe – che sorge sulle rive del fiume By Brook. Qui si trovano le caratteristiche abitazioni in pietra calcarea che rendono pittoresco il Cotswolds, diversi bar e ristoranti, la Chiesa di St. Andrew (che merita sicuramente una visita) e The Manor House, un lussuoso albergo a cinque stelle che è davvero un gran bel vedere con le sue facciate ricoperte di edera e glicine.

viaggio, viaggi, regno unito, inghilterra, cotswolds, cotswold hills, bibury, castle combe, broadway, cosa vedere in inghilterra, cosa fare in inghilterra, cotswolds mappa, mappa cotswolds, cosa vedere nel cotswolds, villaggi cotswolds, itinerario cotswolds, cotswolds villaggi, stratford upon avon, william shakespeare, on the road, inghilterra on the road, noleggio auto inghilterra, noleggio auto londra, road trip, europa
The Manor House, splendido edificio che ospita un lussuoso albergo a Castle Combe.

È possibile per chiunque entrare e visitare il suo imponente giardino all’italiana, la cui superficie si estende fino al fiume e all’interno del quale è presente addirittura una sequoia gigante. Imperdibile, insomma.

Per chi non avesse voglia di ripetere la ripida salita che torna al parcheggio, esiste la possibilità di prendere un bus che parte dal centro storico del paese con corse piuttosto frequenti.

Castle Combe Cotswolds come arrivare

🚗 Castle Combe si raggiunge facilmente in auto ed è possibile parcheggiare qui in modo economico: pensa che per una sosta di due ore si paga poco più di 1£, veramente un parcheggio economico se confrontato con gli standard inglesi! Due ore sono peraltro un tempo decisamente sufficiente, se non abbondante, per passeggiare e visitare Castle Combe.

Gli unici inconvenienti legati al parcheggio sono che si riempie molto facilmente e che è possibile pagare al parchimetro solamente in contanti in quanto non vengono accettate le carte. Si può pagare il parcheggio anche tramite cellulare, scaricando un’apposita app (Pay by Phone) oppure effettuando una chiamata al numero indicato sui pannelli e digitando un codice identificativo della zona. Insomma, un metodo un po’ troppo arzigogolato che rischia di mandare in confusione i più. Meglio quindi avere sempre con sé delle sterline in moneta!

🚌 In autobus, Castle Combe si raggiunge molto facilmente da Chippenham in appena 20 minuti: la fermata si trova proprio nel centro del villaggio. Chippenham è a sua volta ben collegata anche tramite la ferrovia con le principali città inglesi.

Broadway, il “Gioiello delle Cotswolds”

Molti lo chiamano “Il gioiello del Cotswolds” e, dopo averlo visitato personalmente, non posso che dirmi d’accordo con questa denominazione. Non è il Broadway più famoso del mondo, anzi, è davvero poco conosciuto, ma merita assolutamente di essere inserito in ogni itinerario di viaggio in Inghilterra che si rispetti.

Questo piccolo paese del Cotswolds si trova quasi a metà strada tra Londra e il Galles: è proprio per questo che, nel corso degli anni, ha assunto sempre maggiore importanza anche da un punto di vista commerciale. Da città di passaggio strategica, Broadway è poi divenuta rifugio per artisti e scrittori britannici e non, che hanno tratto ispirazione e trovato terreno fertile per le loro attività. Non a caso, ancora oggi le vie di Broadway sono piene di gallerie d’arte e atelier.

viaggio, viaggi, regno unito, inghilterra, cotswolds, cotswold hills, bibury, castle combe, broadway, cosa vedere in inghilterra, cosa fare in inghilterra, cotswolds mappa, mappa cotswolds, cosa vedere nel cotswolds, villaggi cotswolds, itinerario cotswolds, cotswolds villaggi, stratford upon avon, william shakespeare, on the road, inghilterra on the road, noleggio auto inghilterra, noleggio auto londra, road trip, europa
Scorci di Broadway, pittoresco villaggio delle Cotswolds.

Broadway Cotswolds come arrivare

La cittadina di Broadway nel Cotswolds si trova a 150 chilometri di distanza da Londra e ad appena 60 chilometri da Birmingham e da Oxford – che sono le città più grandi nelle sue vicinanze.

🚗 Partendo dalla capitale inglese, il villaggio si raggiunge in circa due ore e mezza di auto, mentre per chi sceglie come punto di appoggio Birmingham oppure Oxford il viaggio dura poco più di un’ora.

Nelle vicinanze di Broadway sono presenti diversi parcheggi a pagamento, che tuttavia hanno tariffe accessibili – come ad esempio quello di High Street – che costa 1£ per ogni ora di sosta.

🚌 Broadway può essere raggiunta anche usando i mezzi pubblici, in particolare sfruttando autobus e treni. Comoda è la fermata dei bus di Lygon Arms, situata proprio nel centro del paese, che ha collegamenti con le principali stazioni ferroviarie. Partendo da Birmingham, ad esempio, è possibile prendere il treno fino a Evesham passando per Worcester e successivamente prendere il treno per Broadway.

Da Londra o da Oxford, il collegamento ferroviario più semplice è quello della GWR che ferma a Moreton-in-Marsh. Da qui si prende il bus per Stratford-upon-Avon (altro splendido villaggio da visitare nel Cotswolds) scendendo alla fermata di Lygon Arms a Broadway.

viaggio, viaggi, regno unito, inghilterra, cotswolds, cotswold hills, bibury, castle combe, broadway, cosa vedere in inghilterra, cosa fare in inghilterra, cotswolds mappa, mappa cotswolds, cosa vedere nel cotswolds, villaggi cotswolds, itinerario cotswolds, cotswolds villaggi, stratford upon avon, william shakespeare, on the road, inghilterra on the road, noleggio auto inghilterra, noleggio auto londra, road trip, europa
Broadway, Cotswolds: Chiesa di St. Micheal & All Angels.

Cotswolds Inghilterra: cosa vedere a Broadway

Dato per scontato che il vero fascino di Broadway lo si sperimenta passeggiando liberamente per il suo centro storico, in questo paesino del Cotswolds ci sono anche diverse attrazioni culturali da visitare – come ad esempio:

  • Il Museo di Gordon Russell, dedicato al noto designer britannico;
  • Il Broadway Museum and Art Gallery, altro piccolo museo che ospita una galleria d’arte;

Celebre è poi la Broadway Tower, torre storica che, sorgendo proprio sulla sommità della collina che domina il villaggio, venne utilizzata ai tempi della Seconda Guerra Mondiale come postazione di osservazione. In realtà, però, la torre – che è alta 20 metri – venne eretta alla fine del Settecento con il puro scopo di … dare lustro alla cittadina! Il senso estetico, come ormai avrai capito, si intreccia a doppio filo con il villaggio di Broadway.

viaggio, viaggi, regno unito, inghilterra, cotswolds, cotswold hills, bibury, castle combe, broadway, cosa vedere in inghilterra, cosa fare in inghilterra, cotswolds mappa, mappa cotswolds, cosa vedere nel cotswolds, villaggi cotswolds, itinerario cotswolds, cotswolds villaggi, stratford upon avon, william shakespeare, on the road, inghilterra on the road, noleggio auto inghilterra, noleggio auto londra, road trip, europa
Broadway, centro città. Sullo sfondo, in cima alla collina, si nota la famosa torre.

Per una passeggiata rilassante o per un pic-nic tranquillo, poi, c’è il parco cittadino: Broadway Park è l’area perfetta per pranzare e riposarsi anche con la famiglia grazie a un’area giochi adatta anche per i più piccini.

Cotswolds Inghilterra: Bibury

Le mie aspettative prima di arrivare a Bibury, noto come uno dei villaggi più affascinanti del Cotswolds, erano davvero alte. Devo dire che, invece, la sua fama lo precede: di quelli che ho visitato, Bibury è sicuramente un paese che sconsiglio di visitare.

Ecco perché:

  • C’è troppa artificialità (e poca sostanza): tutto, all’interno di questo piccolo villaggio, dà l’impressione di essere un tantino finto e artificioso. Tutto gira intorno al turismo quando, in effetti, a mancare è la sostanza. Di cose da vedere, a Bibury, ce ne sono davvero poche e, nonostante la location interessante sul fiume Coln, è difficile ottenere l’effetto “wow” che invece si viene a creare in altre zone del Cotswolds.
  • Il parcheggio costa uno sproposito: 6£ per meno di un’ora di sosta. È questa la tariffa applicata nei parcheggi di Bibury, dal momento che non viene fatta alcuna distinzione tra soste di un’intera giornata e di durata inferiore.
  • È troppo turistico. Emblematica è la quantità di parcheggi, assolutamente fuori scala per un villaggio così piccolo, e che eppure risultano spesso insufficienti ad accogliere tutti i visitatori che ogni giorno si recano a visitarlo. Il risultato è un paesino sovraffollato persino durante la bassa stagione, che vede nella sua principale attrazione bar e ristoranti.
  • Non è ben servito dai mezzi pubblici, come ti spiegherò tra poco.

È difficile, insomma, non avere la sensazione di essere finiti in una trappola accalappiaturisti. E per questo, andando sicuramente controcorrente, mi sento di sconsigliare di dedicare del tempo alla visita di Bibury. Il Cotswolds, del resto, è vasto e pieno di meraviglie!

viaggio, viaggi, regno unito, inghilterra, cotswolds, cotswold hills, bibury, castle combe, broadway, cosa vedere in inghilterra, cosa fare in inghilterra, cotswolds mappa, mappa cotswolds, cosa vedere nel cotswolds, villaggi cotswolds, itinerario cotswolds, cotswolds villaggi, stratford upon avon, william shakespeare, on the road, inghilterra on the road, noleggio auto inghilterra, noleggio auto londra, road trip, europa
St. Mary’s Church a Bibury, Cotswolds.

Bibury come arrivare

🚗 Bibury si trova vicinissima alle cittadine di Cheltenham e Gloucester, ma non è distante neppure da Oxford (appena 50 chilometri). In auto il viaggio è breve e comodo.

🚌 Raggiungere Bibury con i mezzi pubblici non è semplicissimo, poiché nel villaggio non sono presenti fermate dell’autobus. Inoltre, Bibury non è servito da una linea ferroviaria: ne consegue che, qualunque mezzo si prenda per avvicinarsi alla cittadina, si debba poi prendere un taxi per arrivare in centro o camminare per diversi chilometri.

Itinerario Cotswolds: altri villaggi da vedere in Inghilterra

In questo articoli mi sono concentrato su tre villaggi che mi hanno particolarmente colpito, due in positivo e uno in negativo, ma c’è davvero tanto altro da vedere nel Cotswolds.

Ad esempio, sapevi che Stratford-upon-Avon è il villaggio dove è nato William Shakespeare? Una tappa in questo splendido borgo situato lungo il corso del fiume Avon (come del resto suggerisce il nome) permette anche di vedere diversi esempi di architettura a graticcio in Inghilterra.

Bourton-on-the-water è invece spesso denominato Venezia delle Cotswolds. Tralasciando la banalità di questo nomignolo, che peraltro sembra essere particolarmente in voga all’estero (quante volte ho sentito l’appellativo di “Venezia del Nord”, ad esempio riferito alla bellissima città di Bruges in Belgio), questo villaggio è sicuramente tra quelli che vale la pena di visitare nel Cotswolds.

Altri villaggi consigliati sono Stow-on-the-wold e Lower Slaughter.

Cotswolds Inghilterra come muoversi

Come muoversi nelle Cotswolds? Sebbene ti abbia indicato come sia possibile raggiungere i diversi villaggi inglesi che caratterizzano questa regione anche sfruttando i mezzi pubblici, devo dire che senza alcun dubbio il modo migliore per girare le Cotswolds è noleggiare un’auto.

Noleggiare un’auto in Inghilterra

Londra, ovviamente, è la città ideale per noleggiare un’auto e partire per un viaggio on the road alla scoperta delle meraviglie inglesi e – chiaramente – anche delle Cotswold Hill e dei suoi incredibili villaggi. DiscoverCars.com offre tariffe convenienti e un servizio di assistenza eccellente per noleggiare un’auto in Inghilterra e per questo ti consiglio di rivolgerti a loro per dare inizio alla tua avventura!

👉 Serve aiuto nell’organizzare il tuo itinerario di viaggio? Nessun problema: scrivimi e risolviamo insieme ogni dubbio!

Tour guidato nelle Cotswolds Inghilterra

L’alternativa, per chi sceglie di non noleggiare un’auto, è quella di sfruttare un tour guidato con partenza da Londra: l’ideale per chi atterra nella capitale inglese e desidera visitare i villaggi del Cotswolds in giornata!

Chi si è rivolto a me per organizzare il proprio viaggio in Inghilterra ha trovato perfetto questo tour, anche se è sicuramente da valutare anche questa opzione che include anche la visita della città di Oxford.

Powered by GetYourGuide

Cosa vedere in Inghilterra: conclusioni

In questo articolo ti ho parlato di quali villaggi visitare nel Cotswolds in Inghilterra e ti ho dato la mia opinione di viaggiatore su alcuni di questi.

💬 E tu, cosa ne pensi? Sei d’accordo? Fammelo sapere nei commenti!

👉 Continua a leggere le mie avventure nel mondo su questo blog e seguimi anche su Instagram e Facebook!

👉 Ami viaggiare? Allora iscriviti gratuitamente al mio canale WhatsApp e viaggia con i miei racconti!

E tu, cosa ne pensi? Fammelo sapere qui sotto!