Vai al contenuto

Trekking con dislivello medio

Trekking con dislivello compreso tra i 500 e i 1000 metri positivi.

ghiacciaio fellaria, ghiacciaio fellaria dove si trova, fellaria, valmalenco, valtellina, ghiacciaio fellaria escursioni, ghiacciaio fellaria escursione, ghiacciaio fellaria trekking, ghiacciaio fellaria percorso, ghiacciaio fellaria come arrivare, escursioni valtellina, ghiacciaio, italia, nord italia, lombardia, montagna, sentiero glaciologico, sentiero glaciologico marson

Il Ghiacciaio Fellaria: una goccia d’Islanda in Valmalenco

In Alta Valmalenco, a 3500 metri di altitudine, sorge uno dei ghiacciai più spettacolari dell’intero arco alpino: si tratta del Ghiacciaio Fellaria, situato nell’omonimo altopiano. Temibile e imponente, questo ghiacciaio si mostra purtroppo anche nella sua grande fragilità: in sofferenza come quasi tutti i ghiacciai, anche il Fellaria arretra sempre di più e rischia di scomparire. Attualmente il ghiacciaio è diviso in due lingue distinte, in mezzo alle quali spicca la vetta del Sasso Rosso (3488 mslm).

laghi del paione sentiero, laghi del paione come arrivare, laghi del paione descrizione, laghi del paione, laghetti del paione, val bognanco, val d'ossola, piemonte, italia, escursione, trekking, montagna, escursione, hiking, graniga, oratorio di san bernardo

I Laghi del Paione: una semplice escursione in Val Bognanco

I laghi del Paione sono tre stupendi specchi d’acqua di origine glaciale, che hanno la particolarità di essere posti su tre livelli differenti: le acque del Lago Superiore, posto a 2270 metri, alimentano il Lago di Mezzo (2143 metri) che, a sua volta, confluisce nel Lago Inferiore (2003 metri) attraverso un torrente. Il corso d’acqua si immette poi nel fiume Bogna, scendendo fino a valle e scavando per l’appunto la piccola Val Bognanco.

montagna, trekking, escursione, hiking, val formazza, piemonte, riale, alpi, alpi italiane, riale escursione, trekking riale, riale cosa vedere, riale cosa fare, rifugio maria luisa, lago kastel, lago del toggia, laghi del boden, lago di morasco, diga di morasco, lago kastel sentieri, laghi boden sentieri, rifugio maria luisa come arrivare, rifugio maria luisa aperto, rifugio maria luisa sentieri

Escursione tra i laghi da sogno della Val Formazza: da Riale ai Laghi del Boden

Insieme alle bellissime Valli dell’Ossola, la Val Formazza è indubbiamente una delle valli alpine più famose e spettacolari del Piemonte.

Riale, la frazione più settentrionale della regione e centro principale della valle, è un antico insediamento walser che oggi si presenta ai turisti come un grazioso paese di montagna dove le tradizioni di un tempo sono ancora ben radicate.