Vai al contenuto

hiking

finlandia, lapponia, lapponia finlandese, kota, pallas-yllästunturi, pallas yllastunturi, neve, ghiaccio, inverno, pallastunturi, parco nazionale, trekking, escursioni in lapponia

Escursione nel parco di Pallas-Yllästunturi in Lapponia

Ci troviamo nell’estremo nord della Finlandia, nella zona più remota della regione della Lapponia, non lontani dal confine con la Svezia e dove l’impatto dell’uomo sull’ambiente è ancora pressoché nullo. Certo, quella del popolo finlandese potrebbe essere un’opinione leggermente di parte, ma ciò che invece è innegabile è che questo parco nazionale rappresenta il vero e definitivo winter wonderland, il paradiso per gli amanti del freddo e dei paesaggi innevati!

alpe devero, devero, val d'ossola, valle antigorio, piemonte, montagna, paesaggio invernale, paesaggio innevato, natura, trekking, neve, monte cazzola

Alpe Devero: ciaspolata al Monte Cazzola

L’Alpe Devero, fiore all’occhiello della Valle Antigorio, è una destinazione super gettonata in ogni stagione dell’anno dagli escursionisti più o meno abituali della Val d’Ossola – non solo in estate, ma anche in inverno! Se sei alla ricerca di un trekking invernale non troppo faticoso ma non troppo battuto, continua a leggere questo articolo: la salita al Monte Cazzola è ciò che fa per te!

valle antrona, alpe cheggio, lago dei cavalli, cavallo di ro, montagna, trekking, hiking, escursioni, val loranco

Trekking sulla neve al Cavallo di Ro in Valle Antrona

Torna a cadere la neve sulle nostre amate Alpi e torna anche il momento di calzare gli scarponi (o le ciaspole) per godersi delle bellissime escursioni invernali. Oggi voglio parlarti di un trekking molto semplice, un classico della mia amata Valle Antrona – una delle più piccole e meno turistiche valli laterali della Val d’Ossola, nel nord del Piemonte – che ti porterà a raggiungere la cima del Cavallo di Ro, una montagna di 1895 mslm che si erge al di sopra dell’Alpe Cheggio e che domina il magnifico bacino del Lago dei Cavalli.

val masino, predarossa, valtellina, foliage, autunno, trekking, filorera, duino, montagna, trekking, escursioni, hiking, lombardia, italia, cosa vedere in valmasino, cosa fare in valmasino, autunno foliage, autunno escursioni, escursioni per vedere il foliage

Autunno a Predarossa: escursione tra i colori del foliage

Lo chiamano foliage, ma altro non è che il cambio dei colori delle foglie durante l’autunno. Quando arriva il periodo giusto, indicativamente tra la metà di ottobre e l’inizio di novembre, passeggiare nei boschi e lasciarsi incantare dalle mille sfumature di giallo, rosso e arancio che ci regala la natura è un’esperienza davvero unica.

francia, valle stretta, vallee etroite, granges de la vallee etroite, mont thabor, grand seru, bardonecchia, val di susa, italia, francia, trekking, lago verde, lac vert, rifugio i re magi, rifugi valle stretta, val di susa, piemonte, viaggio, viaggi, escursioni, hiking

Trekking in Vallèe Étroite: il Lago Verde e le “dolomiti francesi”

Situata in parte in territorio italiano e in parte in territorio francese, la Valle Stretta (o Vallée Étroite) è una spettacolare valle laterale franco-italiana della Val di Susa che, dal comune di Bardonecchia, si estende fino a quello di Névache. Dominata dall’imponente Grand Seru (2889 mslm) e dal Monte Thabor (3178 mslm), questa valle è contraddistinta dalla presenza di montagne del tutto simili alle Dolomiti – essendo a tutti gli effetti costituite da dolomia.

varese, valceresio, monte orsa, trekking, escursione, passeggiata, viggiù, hiking, cosa fare a varese, cosa vedere a varese, viggiù monte orsa, monte pravello, linea cadorna, trincee linea cadorna, lago ceresio, lago di lugano, porto ceresio, italia, svizzera

Varese, escursione al Monte Orsa e al Monte Pravello da Viggiù

Tra le vette più alte della Valceresio, valle che si apre nel nord della provincia di Varese, il Monte Orsa fa parte delle Prealpi Luganesi (o Varesine) e sorge a brevissima distanza dal confine svizzero. Sei alla ricerca di un’escursione che offra scorci davvero suggestivi e che sia alla portata anche di chi è meno allenato? Il Monte Orsa, reso interessante dalla sua peculiare cima appuntita, gode di una vista clamorosa sul Lago di Lugano.

valle antrona, lago di antrona, trekking, hiking, escursione, cascata del sajont, lago di campliccioli, campliccioli, alpi, italia, montagna, val d'ossola

Il giro dei laghi di Antrona e Campliccioli: un trekking per tutti

La Valle Antrona non è probabilmente la più famosa delle valli dell’Ossola e, proprio per questo, ha mantenuto inalterato un certo fascino. Nota per i suoi panorami selvaggi, questa piccola valle è uno scrigno di meraviglie e luoghi incantevoli. Oggi voglio parlarti di un trekking molto semplice: quello che percorre il giro ad anello dei laghi di Antrona e Campliccioli, un itinerario adatto a tutti – anche a famiglie e bambini!

monte lema, monte tamaro, monte gradiccioli, traversata lema tamaro, traversata tamaro lema, svizzera, italia, alpe di neggia, dumenza, trekking, montagna, escursione, hiking, traversata lema tamaro consigli, traversata lema tamaro come organizzarla

Traversata Lema-Tamaro: come organizzarla e cosa sapere

La traversata Lema-Tamaro è uno dei trekking più celebri e scenografici delle Prealpi Luganesi: si tratta di un’escursione che collega il Monte Lema (1624 mslm) con il Monte Tamaro (1962 mslm). La traversata, eccezionalmente panoramica, si sviluppa sul confine tra Italia e Svizzera regalando scorci incredibili sul Lago Maggiore e sul Lago di Lugano.

val d'aosta, val d'ayas, saint-jacques val d'ayas, saint-jacques-des-allemands, rifugio mezzalama, rifugio ottorino mezzalama, trekking, hiking, escursione, escursione val d'aosta, trekking val d'aosta, lago blu, trekking rifugio mezzalama, ghiacciaio di verra, grande ghiacciaio di verra, morena glaciale, italia, montagna, escursione, monte rosa

Trekking al Lago Blu e al Rifugio Mezzalama in Val d’Ayas

La Val d’Ayas è uno dei paradisi naturali ancora incontaminati della Val d’Aosta. Le sue bellezze sono a stento descrivibili: dall’incantevole Lago Blu fino al Grande Ghiacciaio di Verra e a celebri Quattromila come il Breithorn e il Polluce. Oggi ti parlo di un’escursione che conduce ai 3000 metri dell Rifugio Mezzalama, ai piedi del Grande Ghiacciaio di Verra, passando per il Lago Blu.