Vai al contenuto

Consigli per visitare Zacinto: ecco cosa vedere (e cosa non vedere)

zante, zacinto, grecia, mizithres, myzithres, faraglioni, spiaggia, spiagge, mare, mar ionio, isole ionie, cosa vedere a zante, cosa fare a zante, cosa fare a zacinto, cosa vedere a zacinto, cosa fare in grecia, cosa vedere in grecia, spiagge più belle di zante, xigia, xigia sulfur beach, marathonisi, isola di marathonisi, isola delle tartarughe, caretta caretta, white beach, white beach zante, navagio beach, navagio beach zante, zacinto navagio beach, spiaggia del naufragio, spiaggia del relitto, gerakas, gerakas beach, gerakas tartarughe, turtle spot, tartarughe zante, tartarughe zacinto, anafonitria, porto vromi, anafonitria zante

Questo articolo potrebbe contenere link affiliati. Se clicchi su uno di questi link è possibile che percepisca una piccola commissione, senza che ci sia alcun costo aggiuntivo da parte tua. Tutti i prodotti e le esperienze consigliati sono stati direttamente provati da me oppure sono organizzati da società fidate di cui io stesso mi avvalgo. Buona lettura!

skyscanner banner long articoli

La vedi e immediatamente capisci perché i poeti ne cantano la bellezza: Zacinto, perla delle Isole Ionie della Grecia, è un concentrato di luoghi incantevoli e scorci che mozzano il fiato. Non tutto ciò che luccica, tuttavia, è oro – e neppurela splendida Zante è immune da questa verità: in questo articolo voglio spiegarti quindi com’è fatta questa splendida isola e darti una serie di consigli che ti aiuteranno a capire cosa vedere a Zacinto … e cosa invece è meglio evitare per non rimanere delusi!

Preparati, quindi, perché – per amore di un turismo sostenibile e rispettoso – nel mio giudizio sarò davvero spietato.

👉 Vuoi organizzare un viaggio in Grecia ma hai poco tempo per farlo? Scrivimi subito per richiedere un itinerario di viaggio completamente personalizzato per te o per pianificare insieme un esclusivo pacchetto all-inclusive!

Zante: la geografia dell’isola

Prima di parlare di cosa vedere o non vedere a Zacinto è davvero fondamentale comprendere come è fatta l’isola per evitare di rimanere delusi: sebbene sia piuttosto piccola, infatti, la sua geografia è molto particolare e determina la raggiungibilità di diverse sue località. L’isola è contraddistinta da una catena montuosa che la taglia verticalmente da nord a sud, tracciando di fatto una linea di demarcazione tra la regione occidentale – estremamente selvaggia e rocciosa – e la regione orientale, che invece si estende su un territorio decisamente più dolce e pianeggiante.

zante, zacinto, grecia, mizithres, myzithres, faraglioni, cameo island, isola di cameo, spiaggia, spiagge, mare, mar ionio, isole ionie, cosa vedere a zante, cosa fare a zante, cosa fare a zacinto, cosa vedere a zacinto, cosa fare in grecia, cosa vedere in grecia, spiagge più belle di zante, xigia, xigia sulfur beach, marathonisi, isola di marathonisi, isola delle tartarughe, caretta caretta, navagio beach, navagio beach zante, zacinto navagio beach, spiaggia del naufragio, spiaggia del relitto, gerakas, gerakas beach, gerakas tartarughe, turtle spot, tartarughe zante, tartarughe zacinto, anafonitria, porto vromi, anafonitria zante, blue caves zante, grotte zante, ulivo più antico del mondo, ulivo 2000 anni zante, ulivi zante, porto limnionas, porto roxa
Questa mappa mostra i rilievi montuosi dell’isola di Zacinto ed è utile per comprendere la geografia dell’isola.

La costa ovest di Zacinto, dunque, è quella più aspra e frastagliata – contraddistinta dalla presenza di faraglioni, spettacolari formazioni rocciose, grotte azzurre, piccole insenature e splendide calette prevalentemente costituite da ciottoli e piccoli massi. Su questa costa non sono presenti spiagge sabbiose, anche se fa eccezione la famosa Spiaggia del Relitto – Navagio Beach – che tuttavia non è raggiungibile via terra e, sebbene sia considerata una delle spiagge più belle del mondo, non è fruibile dai turisti in quanto a partire dal 2023 non è più consentito neppure sbarcare. La maggior parte delle calette della costa ovest è raggiungibile unicamente via mare oppure percorrendo in auto strette e ripide (ma super panoramiche) strade di montagna.

👉 In breve: la costa occidentale è quella più spettacolare, da un punto di vista paesaggistico e fotografico.

D’altra parte, sulla costa orientale dell’isola si possono trovare ampie spiagge sabbiose, una conformazione del territorio molto più lineare e – di conseguenza – anche strade molto più facilmente percorribili.

👉 In breve: è la costa più semplice da esplorare ed è ricca di luoghi facilmente raggiungibili anche se paesaggisticamente non paragonabili a quelli della costa occidentale.

A sud, Zante è dominata dall’ampissima baia di Laganas – splendido anfiteatro naturale delimitato dal Capo di Marathia (dove sorgono le famose Keri Caves) a occidente e dal promontorio di Vasilikos, con il Monte Skopos e il caratteristico “Jason’s Bite”, a oriente. Buona parte della baia fa parte del Parco Marino di Zacinto ed è protetta in quanto zona frequentata dalle tartarughe caretta-caretta, tanto che al largo di Laganas si trova il cosiddetto “turtle spot” – punto dove si possono osservare facilmente le tartarughe – e che sulle principali spiagge della zona sono presenti aree di nidificazione dove vengono deposte le uova.

Infine, la regione settentrionale dell’isola di Zacinto si distingue per paesaggi montani meno selvaggi rispetto a quelli occidentali, per la presenza di numerose sorgenti sulfuree (ad esempio quelle di Xigia) e per le clamorose viste sulla vicina isola di Cefalonia (o Kefalonia).

Bene: ora che hai un’idea più chiara di come è fatta l’isola, passiamo a parlare di cosa vale la pena visitare e cosa invece ti sconsiglio di inserire nel tuo itinerario!

Costa ovest di Zante: cosa vedere

i faraglioni di Mizithres

Sarò sincero: nonostante il mio lavoro mi porti a viaggiare spesso e a vedere luoghi di eccezionale bellezza, pochi luoghi hanno saputo sorprendermi e lasciarmi per davvero senza parole come ha fatto Mizithres. Situati sulla costa sud-occidentale di Zante, questi due faraglioni calcarei si ergono a pochi metri dalla ripida e vertiginosa parte che termina a strapiombo sul mare a breve distanza da Keri e dalle omonime grotte azzurre.

zante, zacinto, grecia, mizithres, myzithres, faraglioni, spiaggia, spiagge, mare, mar ionio, isole ionie, cosa vedere a zante, cosa fare a zante, cosa fare a zacinto, cosa vedere a zacinto, cosa fare in grecia, cosa vedere in grecia, spiagge più belle di zante, xigia, xigia sulfur beach, marathonisi, isola di marathonisi, isola delle tartarughe, caretta caretta, white beach, white beach zante, navagio beach, navagio beach zante, zacinto navagio beach, spiaggia del naufragio, spiaggia del relitto, gerakas, gerakas beach, gerakas tartarughe, turtle spot, tartarughe zante, tartarughe zacinto, anafonitria, porto vromi, anafonitria zante
I faraglioni di Mizithres al tramonto dal punto panoramico.

I faraglioni di Mizithres sono visibili da un suggestivo punto panoramico raggiungibile a piedi, con una passeggiata di circa 10 minuti dal parcheggio delle auto (gratuito), camminando in uno splendido ambiente dominato da una vista assurda sul mare e da un’ampia distesa di pini marittimi. Passeggiando fino al punto di osservazione si respirano una pace e un profumo di pino che sono a stento descrivibili … ma a lasciare senza fiato è la vista immensa, che si apre all’improvviso avvicinandosi al bordo della scogliera, sui due enormi faraglioni.

⚠️ Il sentiero panoramico sui faraglioni procede sul bordo della ripida e altissima scogliera: mi sento di sconsigliarlo a chiunque soffra di vertigini. In nessun caso bisogna avvicinarsi troppo al bordo, che non è delimitato da alcun tipo di parapetto e risulta estremamente pericoloso.

Il momento migliore per visitare il viewpoint sui faraglioni di Mizithres è senza dubbio il tramonto: questo è infatti, a mani basse, uno dei punti migliori dove guardare il tramonto sull’isola di Zacinto. A me, personalmente, Mizithres ha ricordato la spiaggia del T-Rex dell’isola di Nusa Penida, a Bali: Kelingking Beach!

zante, zacinto, grecia, mizithres, myzithres, faraglioni, spiaggia, spiagge, mare, mar ionio, isole ionie, cosa vedere a zante, cosa fare a zante, cosa fare a zacinto, cosa vedere a zacinto, cosa fare in grecia, cosa vedere in grecia, spiagge più belle di zante, xigia, xigia sulfur beach, marathonisi, isola di marathonisi, isola delle tartarughe, caretta caretta, white beach, white beach zante, navagio beach, navagio beach zante, zacinto navagio beach, spiaggia del naufragio, spiaggia del relitto, gerakas, gerakas beach, gerakas tartarughe, turtle spot, tartarughe zante, tartarughe zacinto, anafonitria, porto vromi, anafonitria zante
Dettaglio sulla spiaggia di Mizithres con la luce del tramonto.

👉 Nota che i faraglioni di Mizithres possono essere visti anche prendendo parte a tour in barca dell’isola, ma devo dire che, visti dal mare, non risultano affatto spettacolari quanto invece appaiono visti dall’alto. In poche parole: non ne vale la pena, ma in genere questi tour effettuano tante altre soste interessanti anche per nuotare o fare snorkeling!

L’ulivo millenario di Exo Chora

In Grecia gli ulivi centenari sono così tanti da perderne il conto. E se ti dicessi che sull’isola di Zacinto c’è un ulivo che esisteva già ai tempi della nascita di Gesù Cristo? Hai capito bene: nei pressi del villaggio di Exo Chora, situato nell’entroterra dell’isola spostandosi verso nord-ovest, sorge un ulivo che si ritiene avere oltre 2000 anni. Pensa infatti che il tronco degli ulivi cresce in media tra gli 0,4 e gli 1,2 millimetri l’anno … e che questo splendido esemplare ha un perimetro di 14 metri!

Ma non solo: l’ulivo è in ottima salute e fruttifica regolarmente ogni due anni: davvero incredibile, non trovi?

zante, zacinto, grecia, mizithres, myzithres, faraglioni, cameo island, isola di cameo, spiaggia, spiagge, mare, mar ionio, isole ionie, cosa vedere a zante, cosa fare a zante, cosa fare a zacinto, cosa vedere a zacinto, cosa fare in grecia, cosa vedere in grecia, spiagge più belle di zante, xigia, xigia sulfur beach, marathonisi, isola di marathonisi, isola delle tartarughe, caretta caretta, navagio beach, navagio beach zante, zacinto navagio beach, spiaggia del naufragio, spiaggia del relitto, gerakas, gerakas beach, gerakas tartarughe, turtle spot, tartarughe zante, tartarughe zacinto, anafonitria, porto vromi, anafonitria zante, blue caves zante, grotte zante, ulivo più antico del mondo, ulivo 2000 anni zante, ulivi zante, porto limnionas, porto roxa
L’ulivo millenario di Exo Chora sull’isola di Zante: si ritiene che abbia circa duemila anni.

L’arco di Roccia

Una particolarità della costa ovest di Zacinto sono le rocciose insenature, simili a fiordi, che grazie a un’acqua limpida e cristallina sono punti ideali dove fare un bagno rinfrescante. Generalmente si sente sempre parlare di due luoghi in particolare: Porto Roxa e Porto Limnionas. Non è un caso, però, che abbia scelto di inserire queste due località nelle cose da non vedere a Zacinto (come scoprirai tra poco) – e il motivo è presto spiegato: esistono altre zone dell’isola, molto meno frequentate e conosciute, che penso meritino molto di più. Una di queste è l’Arco di Roccia, una bellissima formazione rocciosa che si trova a metà strada tra le Agalas Caves e Porto Roxa.

zante, zacinto, grecia, mizithres, myzithres, faraglioni, cameo island, isola di cameo, spiaggia, spiagge, mare, mar ionio, isole ionie, cosa vedere a zante, cosa fare a zante, cosa fare a zacinto, cosa vedere a zacinto, cosa fare in grecia, cosa vedere in grecia, spiagge più belle di zante, xigia, xigia sulfur beach, marathonisi, isola di marathonisi, isola delle tartarughe, caretta caretta, navagio beach, navagio beach zante, zacinto navagio beach, spiaggia del naufragio, spiaggia del relitto, gerakas, gerakas beach, gerakas tartarughe, turtle spot, tartarughe zante, tartarughe zacinto, anafonitria, porto vromi, anafonitria zante, blue caves zante, grotte zante, ulivo più antico del mondo, ulivo 2000 anni zante, ulivi zante, porto limnionas, porto roxa
L’insenatura rocciosa dove sorge anche il cosiddetto “Arco di Roccia” sulla costa ovest di Zacinto.

Parcheggiando l’auto in uno spiazzo sterrato gratuito è possibile scendere attraverso un sentiero roccioso, un po’ ripido e poco adatto a chi soffre di vertigini ma nel complesso sicuro, fino alla costa rocciosa con vista sull’arco di roccia. Lo spazio è limitato, sufficiente quindi solamente per fare un bagno e ripartire, ma l’acqua è veramente azzurra e invitante. In cima al promontorio, in una posizione tranquilla e decisamente poco invadente, sorge persino un piccolo chiringuito: cosa chiedere di più?

Le grotte di Zante

Tutta la costa occidentale di Zacinto, ormai dovresti averlo ben capito, è costituita da scogliere, faraglioni e formazioni rocciose. Numerosissime sono anche le grotte e, sebbene le più famose siano sicuramente le Blue Caves (le “grotte azzurre” situate nell’estremo nord dell’isola), molto suggestive sono anche le Keri Caves, la Eros Cave, le Agalas Caves e le spettacolari formazioni comprese tra l’insenatura di Porto Vromi e la Spiaggia del Navagio.

zante, zacinto, grecia, mizithres, myzithres, faraglioni, cameo island, isola di cameo, spiaggia, spiagge, mare, mar ionio, isole ionie, cosa vedere a zante, cosa fare a zante, cosa fare a zacinto, cosa vedere a zacinto, cosa fare in grecia, cosa vedere in grecia, spiagge più belle di zante, xigia, xigia sulfur beach, marathonisi, isola di marathonisi, isola delle tartarughe, caretta caretta, navagio beach, navagio beach zante, zacinto navagio beach, spiaggia del naufragio, spiaggia del relitto, gerakas, gerakas beach, gerakas tartarughe, turtle spot, tartarughe zante, tartarughe zacinto, anafonitria, porto vromi, anafonitria zante, blue caves zante, grotte zante, ulivo più antico del mondo, ulivo 2000 anni zante, ulivi zante, porto limnionas, porto roxa
Zacinto è famosa per le sue incantevoli grotte azzurre.

👉 L’unico modo per godere di queste meraviglie della natura è prendere parte a una gita in barca, esperienza bellissima e super consigliata che può essere, tra l’altro, anche piuttosto economica.

Le spiagge di Porto Vromi e Anafonitria

Sebbene le spiagge situate sul lato occidentale dell’isola siano prevalentemente inaccessibili o rocciose, le piccole calette di Porto Vromi e di Anafonitria sono entrambe assolutamente consigliate. A me sono piaciute moltissimo, tanto da inserirle nella mia classifica della 5 spiagge più belle di Zante.

zante, zacinto, grecia, spiaggia, spiagge, mare, mar ionio, isole ionie, cosa vedere a zante, cosa fare a zante, cosa fare a zacinto, cosa vedere a zacinto, cosa fare in grecia, cosa vedere in grecia, spiagge più belle di zante, xigia, xigia sulfur beach, marathonisi, isola di marathonisi, isola delle tartarughe, caretta caretta, white beach, white beach zante, navagio beach, navagio beach zante, zacinto navagio beach, spiaggia del naufragio, spiaggia del relitto, gerakas, gerakas beach, gerakas tartarughe, turtle spot, tartarughe zante, tartarughe zacinto, anafonitria, porto vromi, anafonitria zante
La piccola caletta di Anafonitria nei pressi di Porto Vromi.

Perla indiscussa della costa ovest di Zacinto è la famosa Spiaggia del Relitto: ne ho parlato a lungo in questo mio articolo, che ti consiglio di leggere per capire dove si trova esattamente, come è possibile vederla, quando dovresti andarci per vederla al massimo del suo splendore e perché da qualche anno non è più possibile sbarcare sulla spiaggia. Del resto, quello con Navagio Beach è un appuntamento assolutamente imperdibile per chiunque scelga di visitare Zacinto!

Capo Skinari

La parte più settentrionale dell’isola offre una vista sensazionale sulla vicina e montuosa isola di Cefalonia. Uno dei punti più suggestivi dove recarsi per godere di questo panorama immenso è Capo Skinari, il punto più a nord di Zacinto, che si trova non lontano dalle Blue Caves e da un interessante punto di osservazione sulle grotte stesse.

grecia, zante, zacinto, europa, viaggio, viaggi, navagio beach, spiaggia del relitto, spiaggia del relitto zante, spiaggia del relitto grecia, spiaggia del relitto zacinto, shipwreck beach, shipwreck, panagiotis, cefalonia, cosa fare a zacinto, cosa vedere a zacinto, cosa fare in grecia, cosa vedere in grecia, cosa vedere a zante, cosa fare a zante, spiaggia del relitto come vedere, spiaggia del relitto come arrivare, spiaggia del relitto quando vederla, spiaggia del relitto tour, navagio spiaggia del relitto, navagio come arrivare, navagio, spiaggia del relitto come arrivarci
Visuale sull’isola di Cefalonia da Zacinto.

Costa ovest di Zante: cosa non vedere

Porto Roxa e Porto Limnionas

Tutti ne parlano, ma il mio giudizio su queste due famose località dell’isola di Zacinto è lapidario: ne ora ne mai.

Diciamocela tutta: chi è alla ricerca di un bel posto dove nuotare, ascoltare musica ad alto volume e mangiare cibo costoso su una terrazza panoramica – e magari non disdegna l’idea di noleggiare ombrellone e lettino – potrebbe trarre soddisfazione da luoghi come Porto Roxa e Porto Limnionas. Per tutti gli altri … meglio cambiare aria!

Come ti ho anticipato in precedenza, esistono infatti posticini molto simili a livello paesaggistico e al contempo molto, ma molto più tranquilli e meno frequentati. Con l’unico svantaggio di essere un poco meno accessibili. Ma basterà forse questo a fermare il nostro spirito avventuriero?

Costa est di Zante: cosa vedere

Trasferiamoci ora sulla costa orientale dell’isola. Quella, come dicevamo, un po’ meno selvaggia ma più facilmente accessibile.

Le spiagge di Xigia

Degne protagoniste della mia classifica delle 5 spiagge più belle di Zante, le tre calette di Xigia sono particolarissime perché sorgono in prossimità di una sorgente sulfurea. Cosa ne consegue? Un vago odore di uovo marcio (ma neanche poi così tanto) e qualche corrente fredda. Niente, insomma, che metta in ombra lo splendido scenario di Xigia, una tappa assolutamente da non perdere. Anche perché le tre spiagge hanno caratteristiche e peculiarità differenti tra loro e si adattano quindi benissimo un po’ a tutti i gusti!

zante, zacinto, grecia, spiaggia, spiagge, mare, mar ionio, isole ionie, cosa vedere a zante, cosa fare a zante, cosa fare a zacinto, cosa vedere a zacinto, cosa fare in grecia, cosa vedere in grecia, spiagge più belle di zante, xigia, xigia sulfur beach, marathonisi, isola di marathonisi, isola delle tartarughe, caretta caretta, white beach, white beach zante, navagio beach, navagio beach zante, zacinto navagio beach, spiaggia del naufragio, spiaggia del relitto, gerakas, gerakas beach, gerakas tartarughe, turtle spot, tartarughe zante, tartarughe zacinto, anafonitria, porto vromi, anafonitria zante
La spettacolare spiaggia di Xigia Pelagaki Beach vista dall’alto.

Le spiagge di Laganas e Gerakas

Due ampie distese di sabbia con fondali che degradano lentamente e che risultano quindi più che adatti a famiglie e bambini: la spiaggia di Gerakas si trova nella penisola di Vasilikos, proprio di fronte al piccolo atollo di Kalonisi, mentre quella di Laganas si affaccia direttamente sulla parte centrale dell’omonima baia e sul Parco Marino di Zacinto.

👉 Entrambe le spiagge mantengono un buon equilibrio tra la spiaggia libera e la possibilità di noleggiare ombrelloni e lettini.

zante, zacinto, grecia, spiaggia, spiagge, mare, mar ionio, isole ionie, cosa vedere a zante, cosa fare a zante, cosa fare a zacinto, cosa vedere a zacinto, cosa fare in grecia, cosa vedere in grecia, spiagge più belle di zante, xigia, xigia sulfur beach, marathonisi, isola di marathonisi, isola delle tartarughe, caretta caretta, white beach, white beach zante, navagio beach, navagio beach zante, zacinto navagio beach, spiaggia del naufragio, spiaggia del relitto, gerakas, gerakas beach, gerakas tartarughe, turtle spot, tartarughe zante, tartarughe zacinto, anafonitria, porto vromi, anafonitria zante
L’ampia e sabbiosa spiaggia di Gerakas, sulla costa orientale di Zacinto.

L’isola di Marathonisi

Una splendida isoletta nota anche come “Isola delle Tartarughe” e raggiungibile via mare tramite dei taxi boat che partono dal porto di Agios Sostis nei pressi di Laganas. Se vuoi scoprire di più su quello che io ritengo essere il luogo più bello di Zante, leggi tutti i miei consigli per visitare l’isola!

zante, zacinto, grecia, spiaggia, spiagge, mare, mar ionio, isole ionie, cosa vedere a zante, cosa fare a zante, cosa fare a zacinto, cosa vedere a zacinto, cosa fare in grecia, cosa vedere in grecia, spiagge più belle di zante, xigia, xigia sulfur beach, marathonisi, isola di marathonisi, isola delle tartarughe, caretta caretta, white beach, white beach zante, navagio beach, navagio beach zante, zacinto navagio beach, spiaggia del naufragio, spiaggia del relitto, gerakas, gerakas beach, gerakas tartarughe, turtle spot, tartarughe zante, tartarughe zacinto, anafonitria, porto vromi, anafonitria zante
Panorama aereo sulla spiaggia dell’isola di Marathonisi.

Costa est di Zante: cosa non vedere

Zante Town

Il capoluogo dell’isola è la piccola cittadina di Zante: qui si respira un clima che è totalmente diverso da quello che invece regna in tutte le altre zone di Zacinto e che, personalmente, non mi ha fatto sentire per nulla a mio agio. Impossibile dire che la cittadina sia brutta, ma semplicemente risulta un po’ più commerciale e sensibilmente meno autentica rispetto ai ben più tranquilli villaggi che si trovano esplorando l’isola.

zante, zacinto, grecia, mizithres, myzithres, faraglioni, cameo island, isola di cameo, spiaggia, spiagge, mare, mar ionio, isole ionie, cosa vedere a zante, cosa fare a zante, cosa fare a zacinto, cosa vedere a zacinto, cosa fare in grecia, cosa vedere in grecia, spiagge più belle di zante, xigia, xigia sulfur beach, marathonisi, isola di marathonisi, isola delle tartarughe, caretta caretta, navagio beach, navagio beach zante, zacinto navagio beach, spiaggia del naufragio, spiaggia del relitto, gerakas, gerakas beach, gerakas tartarughe, turtle spot, tartarughe zante, tartarughe zacinto, anafonitria, porto vromi, anafonitria zante, blue caves zante, grotte zante, ulivo più antico del mondo, ulivo 2000 anni zante, ulivi zante, porto limnionas, porto roxa
La cittadina di Zante Town, capoluogo dell’isola di Zacinto.

Cameo Island

La celebrazione del turismo di massa: è così che definirei Cameo Island, la più grande trappola accalappiaturisti dell’isola di Zacinto.

Situata a brevissima distanza dalla costa di Laganas, e in particolare dal porto di Agios Sostis – al quale è collegata attraverso un ponticello di legno – la minuscola Isola di Cameo è contraddistinta dalla presenza di una piccola spiaggetta all’interno di un’insenatura naturale. Fin qui tutto bene.

zante, zacinto, grecia, mizithres, myzithres, faraglioni, cameo island, isola di cameo, spiaggia, spiagge, mare, mar ionio, isole ionie, cosa vedere a zante, cosa fare a zante, cosa fare a zacinto, cosa vedere a zacinto, cosa fare in grecia, cosa vedere in grecia, spiagge più belle di zante, xigia, xigia sulfur beach, marathonisi, isola di marathonisi, isola delle tartarughe, caretta caretta, navagio beach, navagio beach zante, zacinto navagio beach, spiaggia del naufragio, spiaggia del relitto, gerakas, gerakas beach, gerakas tartarughe, turtle spot, tartarughe zante, tartarughe zacinto, anafonitria, porto vromi, anafonitria zante, blue caves zante, grotte zante, ulivo più antico del mondo, ulivo 2000 anni zante, ulivi zante, porto limnionas, porto roxa
Il ponte che collega Agios Sostis con l’Isola di Cameo.

A stonare sono, non necessariamente in questo ordine, il biglietto di ingresso di 5€ a persona, il chiringuito che occupa buona parte della spiaggia con i relativi ombrelloni e la musica regolata costantemente ad alto volume. In breve: anche no, grazie.

Con il biglietto di ingresso a Cameo Island – per ovvi motivi soprannominata anche “Party Island” – si ha diritto a ricevere un portachiavi realizzato con una propria fotografia scattata proprio di fronte allo scempio di cui sopra. E non parliamo dei “lenzuoli” appesi di fronte alla spiaggia: meglio passare oltre. Letteralmente.

zante, zacinto, grecia, mizithres, myzithres, faraglioni, cameo island, isola di cameo, spiaggia, spiagge, mare, mar ionio, isole ionie, cosa vedere a zante, cosa fare a zante, cosa fare a zacinto, cosa vedere a zacinto, cosa fare in grecia, cosa vedere in grecia, spiagge più belle di zante, xigia, xigia sulfur beach, marathonisi, isola di marathonisi, isola delle tartarughe, caretta caretta, navagio beach, navagio beach zante, zacinto navagio beach, spiaggia del naufragio, spiaggia del relitto, gerakas, gerakas beach, gerakas tartarughe, turtle spot, tartarughe zante, tartarughe zacinto, anafonitria, porto vromi, anafonitria zante, blue caves zante, grotte zante, ulivo più antico del mondo, ulivo 2000 anni zante, ulivi zante, porto limnionas, porto roxa
Cameo Island, una vera e propria attrazione “accalappiaturisti” a Zacinto.

Banana Beach

Se il tuo scopo è goderti una bella spiaggia (perché, oggettivamente, brutta non è) con la comodità di uno stabilimento balneare in stile “riviera adriatica” – con annessi tutti i servizi del caso come docce, spogliatoi e beach bar – allora Banana Beach, sulla costa ovest della penisola di Vasilikos, può fare per te. In tutti gli altri casi: anche no. Soprattutto in considerazione del fatto che, come ti ho spiegato prima, esistono spiagge come quella di Laganas e di Gerakas che rappresentano il giusto compromesso tra comfort e turismo di massa.

Se è vero che include una (seppur minima) zona di spiaggia libera, infatti, Banana Beach è un po’ il prototipo della spiaggia turistica dotata di tutte le comodità possibili e immaginabili. Del resto, il nome stesso che è stato affibbiato a questa spiaggia la dice lunga: amanti della tranquillità e delle spiagge selvagge, stateci alla larga.

Sekania Beach

Particolare è il caso di Sekania Beach: su questa spiaggia, al contrario delle precedenti, non c’è infatti nessuna “trappola turistica” o stabilimento balneare molesto. Al contrario: si tratta di un vero paradiso, dove regnano pace e tranquillità. A tal punto che le tartarughe caretta-caretta l’hanno eletta come spiaggia ideale dove recarsi a deporre le uova e ciò ha spinto il WWF a proteggere con grande impegno questo luogo speciale. Sebbene non esista un vero e proprio divieto di accesso, dunque, metti il buonsenso al primo posto e … scegli un’altra spiaggia. Del resto, come avrai capito c’è proprio l’imbarazzo della scelta e sono sicuro che se ami e rispetti la natura sarai d’accordo con me.

Dove dormire a Zante

Se sei arrivato a leggere fino a questo punto, ti sarai sicuramente fatto un’idea di quali sono le aree dell’isola che vorresti visitare e quali, invece, vorresti evitare. La domanda che probabilmente ti starai facendo è: dove conviene dormire a Zante?

Prima di tutto, in considerazione delle modeste dimensioni dell’isola e del fatto che, in genere, tra una meta e l’altra non si impiegano mai più di 40-50 minuti in auto, la soluzione ideale è quella di scegliere una singola base per tutta la durata del soggiorno a Zacinto.

Partendo dal presupposto che l’aeroporto di Zacinto si trova all’incirca a metà strada tra Zante Town e Laganas, e preso atto del fatto che la cittadina capoluogo dell’isola non è esattamente un luogo che reputo imperdibile, i miei consigli sono:

  • Cercare una sistemazione nella zona di Laganas: da molti questa è considerata un’area turistica, ma in realtà mantenendosi sufficientemente distanti dalla costa (ricca di locali chiassosi) si possono trovare vere e proprie oasi di pace a non più di 10 minuti dal mare. Questa opzione è perfetta per esplorare tutta l’isola, ma specialmente la costa ovest.
  • Cercare una sistemazione nella zona di Vasilikos, che è l’ideale se hai intenzione di esplorare principalmente la costa est dell’isola e ami le spiagge sabbiose.

Cosa vedere a Zacinto e cosa non vedere: conclusioni

Con questo mio articolo spero di averti chiarito le idee in merito a cosa vedere a Zante e cosa non vedere: come sicuramente avrai inteso, sebbene sia ricca di zone naturali davvero sensazionali, anche Zacinto ha le sue zone più turistiche e che dovrebbero quindi essere evitate da chi cerca la tranquillità e la pace dei luoghi più autentici e delle mete meno battute. Del resto, se mi segui abitualmente su questo blog e sui miei profili social, saprai che questo è da sempre il leit motiv di tutti i miei viaggi.

👉 Per rimanere sempre aggiornato con i miei articoli di viaggio, iscriviti gratuitamente al canale WhatsApp e alla newsletter del blog!

E tu, cosa ne pensi? Fammelo sapere qui sotto!