Vai al contenuto

Cosa fare a Zante: le 5 spiagge più belle dell’isola

zante, zacinto, grecia, spiaggia, spiagge, mare, mar ionio, isole ionie, cosa vedere a zante, cosa fare a zante, cosa fare a zacinto, cosa vedere a zacinto, cosa fare in grecia, cosa vedere in grecia, spiagge più belle di zante, xigia, xigia sulfur beach, marathonisi, isola di marathonisi, isola delle tartarughe, caretta caretta, white beach, white beach zante, navagio beach, navagio beach zante, zacinto navagio beach, spiaggia del naufragio, spiaggia del relitto, gerakas, gerakas beach, gerakas tartarughe, turtle spot, tartarughe zante, tartarughe zacinto, anafonitria, porto vromi, anafonitria zante

Questo articolo potrebbe contenere link affiliati. Se clicchi su uno di questi link è possibile che percepisca una piccola commissione, senza che ci sia alcun costo aggiuntivo da parte tua. Tutti i prodotti e le esperienze consigliati sono stati direttamente provati da me oppure sono organizzati da società fidate di cui io stesso mi avvalgo. Buona lettura!

L’isola di Zante, in Grecia, è tra le più belle e selvagge tra quelle che si affacciano sul Mar Ionio. Grazie alla sua incredibile diversità paesaggistica e alla grande varietà di panorami, è in grado di accontentare proprio tutti – dagli amanti delle ampie spiagge sabbiose fino a chi, invece, cerca principalmente piccole e splendide calette.

Ho recentemente esplorato in lungo e in largo tutta l’isola, facendomi un’idea piuttosto chiara di dove si trovino le sue spiagge più belle e affascinanti: in questo articolo ti parlerò delle mie preferite, spiegandoti anche perché, come si raggiungono e a chi si sono maggiormente adatte!

👉 E se organizzassimo un viaggio in Grecia? Scrivimi subito per richiedere un itinerario di viaggio completamente personalizzato per te o per pianificare un esclusivo pacchetto all-inclusive!

L’isola di Marathonisi

La piccola isola di Marathonisi, detta anche Turtle Island o Isola delle Tartarughe, sorge a sole tre miglia dalla costa meridionale di Zante (meno di 10 minuti di navigazione) ed è un vero e proprio gioiello. Prima di tutto perché, su quest’isola, nidificano le tartarughe caretta-caretta – e poi perché il suo fascino non ha assolutamente nulla da invidiare alle piccole isole tropicali che si trovano a latitudini ben diverse da quelle greche. Se non ci credi, sappi che quando sono sbarcato per la prima volta su Marathonisi mi sono sentito nuovamente su Bamboo Island, una minuscola isoletta delle Isole Phi Phi in Thailandia. Che magia, e che ricordi!

zante, zacinto, grecia, spiaggia, spiagge, mare, mar ionio, isole ionie, cosa vedere a zante, cosa fare a zante, cosa fare a zacinto, cosa vedere a zacinto, cosa fare in grecia, cosa vedere in grecia, spiagge più belle di zante, xigia, xigia sulfur beach, marathonisi, isola di marathonisi, isola delle tartarughe, caretta caretta, white beach, white beach zante, navagio beach, navagio beach zante, zacinto navagio beach, spiaggia del naufragio, spiaggia del relitto, gerakas, gerakas beach, gerakas tartarughe, turtle spot, tartarughe zante, tartarughe zacinto, anafonitria, porto vromi, anafonitria zante
Panoramica dall’alto sull’isola di Marathonisi, Zante.

A Marathonisi, dicevamo, le padrone di casa sono le tartarughe: solamente una parte della costa, quella adiacente alla battigia, è calpestabile liberamente. Nella zona più interna, delimiata da una recinzione, le tartarughe depongono le uova sotto alla sabbia. Ciascun sito di nidificazione è delimitato da una piccola struttura di legno e viene periodicamente monitorato da volontari del WWF che si occupano proprio della tutela di questo splendido ecosistema.

⚠️ Per questa ragione, ricorda che è vietato piantare ombrelloni ovunque nella spiaggia, poiché ciò rischierebbe di danneggiare eventuali uova di tartaruga sfuggite al censimento dei volontari.

Geograficamente parlando, Marathonisi è un’isola piccolissima, con un perimetro addirittura inferiore ai 2 chilometri. È in prevalenza montuosa e selvaggia, dominata da una collinetta interamente ricoperta di fitta vegetazione alta circa 120 mslm e che ne occupa quasi tutta la superficie. Solamente un piccolo tratto di costa, quello rivolto verso Laganas, è sabbioso e dunque frequentato dai visitatori dell’isola.

zante, zacinto, grecia, spiaggia, spiagge, mare, mar ionio, isole ionie, cosa vedere a zante, cosa fare a zante, cosa fare a zacinto, cosa vedere a zacinto, cosa fare in grecia, cosa vedere in grecia, spiagge più belle di zante, xigia, xigia sulfur beach, marathonisi, isola di marathonisi, isola delle tartarughe, caretta caretta, white beach, white beach zante, navagio beach, navagio beach zante, zacinto navagio beach, spiaggia del naufragio, spiaggia del relitto, gerakas, gerakas beach, gerakas tartarughe, turtle spot, tartarughe zante, tartarughe zacinto, anafonitria, porto vromi, anafonitria zante
Panorama aereo sulla spiaggia dell’isola di Marathonisi.

La spiaggia è bianca ed è costituita da sabbia nella parte più esterna e da piccoli ciottoli in riva al mare che conferiscono all’acqua splendide tonalità di azzurro e blu. La balneazione è sicura, anche se il fondale degrada piuttosto rapidamente e occorre prestare attenzione alle imbarcazioni e ai taxi boat che raggiungono l’isola e attraccano direttamente sulla spiaggia.

A Marathonisi non sono presenti particolari servizi, se non un piccolo chioschetto ormeggiato sulla spiaggia che vende panini, gelati e bibite. L’isola è raggiungibile sfruttando i taxi boat, che fanno la spola a ciclo continuo, con corse ogni 30 minuti, tra Marathonisi e il porto di Agios Sostis a Laganas. Il costo del servizio è di 10€ a testa andata e ritorno ed è possibile prenotare rivolgendosi ai chioschetti delle varie compagnie direttamente al porto: tra queste ti consiglio HappyTraveller.

zante, zacinto, grecia, spiaggia, spiagge, mare, mar ionio, isole ionie, cosa vedere a zante, cosa fare a zante, cosa fare a zacinto, cosa vedere a zacinto, cosa fare in grecia, cosa vedere in grecia, spiagge più belle di zante, xigia, xigia sulfur beach, marathonisi, isola di marathonisi, isola delle tartarughe, caretta caretta, white beach, white beach zante, navagio beach, navagio beach zante, zacinto navagio beach, spiaggia del naufragio, spiaggia del relitto, gerakas, gerakas beach, gerakas tartarughe, turtle spot, tartarughe zante, tartarughe zacinto, anafonitria, porto vromi, anafonitria zante
Marathonisi, vista dalla spiaggia verso la costa di Zante.

In alternativa, ti segnalo che la maggior parte dei tour in barca che partono da Agios Sostis a Laganas includono una sosta a Marathonisi (spesso senza limiti di tempo) dopo aver fatto tappa al Turtle Spot (punto di avvistamento delle tartarughe caretta-caretta al largo di Laganas) e aver visitato le Marathonisi Caves – splendide formazioni rocciose simili a grotte che si trovano sulla costa meridionale di Marathonisi. Il costo di queste gite va dai 10€ ai 20€ a persona a seconda della stagione.

  • Perché è speciale: per il suo fascino che ricorda le isole tropicali e perché è un sito di nidificazione delle tartarughe.
  • Per chi è adatta: chi ama le piccole isole e le spiagge poco servite.
  • Come si raggiunge: esclusivamente via mare tramite taxi boat o gite in barca.

White Beach: la Spiaggia Bianca di Zante

Posta sulla selvaggia e rocciosa costa ovest di Zacinto, White Beach è un piccolo paradiso raggiungibile esclusivamente via mare. Questa piccola spiaggia, protetta da altissime e suggestive pareti rocciose, è costituita da piccoli sassolini bianchissimi che conferiscono all’acqua un colore assurdamente azzurro e indimenticabile. Inoltre, sorprendentemente vista la sua collocazione, il fondale di ciottoli degrada piuttosto dolcemente.

Raggiungere White Beach è possibile esclusivamente noleggiando una barca (con o senza skipper) oppure prendendo parte a un tour di gruppo con partenza dai principali porti dell’isola: Porto Vromi, Zante Town e Laganas. Nel caso delle imbarcazioni noleggiate, queste devono essere attraccate a una distanza di 15-20 metri dalla costa, mentre i tour di gruppo si fermano in genere a 40 metri dalla riva: in entrambi i casi dovrai arrivare sulla White Beach a nuoto! Del resto, se è vero che la spiaggia è fenomenale e che vale assolutamente la pena di raggiungerla, indimenticabile è l’esperienza di nuotare al largo della baia in acque calme e cristalline.

Una particolarità di White Beach è la presenza di innumerevoli “omini di pietra” costruiti dai bagnanti che la raggiungono usando i ciottoli e i massi che si accumulano sulla spiaggia: si dice infatti che dopo averlo fatto si debba esprimere un desiderio!

zante, zacinto, grecia, spiaggia, spiagge, mare, mar ionio, isole ionie, cosa vedere a zante, cosa fare a zante, cosa fare a zacinto, cosa vedere a zacinto, cosa fare in grecia, cosa vedere in grecia, spiagge più belle di zante, xigia, xigia sulfur beach, marathonisi, isola di marathonisi, isola delle tartarughe, caretta caretta, white beach, white beach zante, navagio beach, navagio beach zante, zacinto navagio beach, spiaggia del naufragio, spiaggia del relitto, gerakas, gerakas beach, gerakas tartarughe, turtle spot, tartarughe zante, tartarughe zacinto, anafonitria, porto vromi, anafonitria zante
White Beach, la bianchissima spiaggia di Zante raggiungibile solamente via mare.

⚠️ A causa di un importante rischio crolli, è bene non spingersi fin sotto alle pareti rocciose che circondano la piccola spiaggia di White Beach e non sostare a lungo nelle zone al di fuori della battigia.

  • Perché è speciale: per il colore unico della spiaggia e del mare, ma anche per la sua posizione isolata e difficilmente raggiungibile.
  • Per chi è adatta: chi ama le piccole spiagge selvagge e isolate e non ha problemi a nuotare fino alla riva.
  • Come si raggiunge: esclusivamente via mare e successivamente a nuoto.

Le spiagge sulfuree di Xigia a Zante

Una vera e propria particolarità dell’isola di Zante sono le spiagge sulfuree di Xigia – che si affacciano sulla più sabbiosa e dolce costa orientale. Si tratta di tre piccole calette interessate dalla presenza di una notevole sorgente di zolfo – il che conferisce al luogo un vago e tipico odore di uovo marcio. Niente che non possa essere facilmente dimenticato guardando la meraviglia delle spiagge in questione: tra le più belle di Zacinto!

Le spiagge di Xigia, nello specifico, sono tre e hanno caratteristiche differenti:

  • Xigia Sulfur Beach: la principale e più settentrionale delle spiagge di Xigia, nonché quella maggiormente interessata dal fenomeno della sorgente sulfurea. Neanche a dirlo, è quella dove si sperimenta di più l’odore di zolfo. La presenza della sorgente comporta anche correnti generalmente più fredde.
  • Wolf Rocks Beach: la spiaggia di mezzo, la più bella paesaggisticamente ma in gran parte occupata da una schiera di ombrelloni di paglia e lettini in affitto.
  • Xigia Pelagaki Beach: la più selvaggia delle tre spiaggette di Xigia, tranquilla soprattutto al mattino prima che venga presa d’assalto dai turisti.
zante, zacinto, grecia, spiaggia, spiagge, mare, mar ionio, isole ionie, cosa vedere a zante, cosa fare a zante, cosa fare a zacinto, cosa vedere a zacinto, cosa fare in grecia, cosa vedere in grecia, spiagge più belle di zante, xigia, xigia sulfur beach, marathonisi, isola di marathonisi, isola delle tartarughe, caretta caretta, white beach, white beach zante, navagio beach, navagio beach zante, zacinto navagio beach, spiaggia del naufragio, spiaggia del relitto, gerakas, gerakas beach, gerakas tartarughe, turtle spot, tartarughe zante, tartarughe zacinto, anafonitria, porto vromi, anafonitria zante
La spettacolare spiaggia di Xigia Pelagaki Beach vista dall’alto.

Tutte e tre le spiagge di Xigia sono costituite da piccoli ciottoli e sono facilmente accessibili a piedi camminando appena pochi minuti dal parcheggio (gratuito) e scendendo delle comode ma ripide scalette. In tutti i casi è raccomandato l’uso delle scarpette per evitare di farsi male.

È possibile noleggiare ombrellone e lettini nelle prime due spiagge, mentre Pelagaki è interamente libera. Interessante (e curiosa) è la possibilità, proprio a Pelagaki, di ordinare cibo e bevande alla cantina che la sovrasta rivolgendosi a un chioschetto situato sulla spiaggia: grazie a un geniale sistema simile a una teleferica, gli ordini vengono portati direttamente in riva al mare!

  • Perché sono speciali: per la presenza di sorgenti sulfuree, ovviamente!.
  • Per chi sono adatte: per chi ama le calette – ma non troppo isolate!
  • Come si raggiungono: in auto.

Cosa vedere a Zante: Porto Vromi e la caletta di Anafonitria

Essendo tra le pochissime spiagge facilmente fruibili sulla costa ovest, Porto Vromi e Anafonitria – incastonati in due piccoli fiordi naturali – sono assolutamente due luoghi da tenere in considerazione quando si sceglie cosa vedere a Zante. In particolare, tra le due, quella di Anafonitria è sicuramente quella più tranquilla e pacifica. Non farti ingannare dalla presenza del molo e di un piccolo porto a pochi metri dalla riva: solamente le piccole imbarcazioni si avvicinano alla costa e non possono comunque attraccare sulla spiaggia.

La spiaggia di Anafonitria è molto piccola ed è costituita da ciottoli di piccole e medie dimensioni: è impossibile piantare degli ombrelloni, ma una sorta di grotta a pochi metri dal mare garantisce un po’ di ombra. Attenzione però: sebbene non sussitano divieti ufficiali, è sconsigliato posizionarsi proprio al di sotto delle pareti rocciose per un possibile rischio di crolli e cedimenti dall’alto.

zante, zacinto, grecia, spiaggia, spiagge, mare, mar ionio, isole ionie, cosa vedere a zante, cosa fare a zante, cosa fare a zacinto, cosa vedere a zacinto, cosa fare in grecia, cosa vedere in grecia, spiagge più belle di zante, xigia, xigia sulfur beach, marathonisi, isola di marathonisi, isola delle tartarughe, caretta caretta, white beach, white beach zante, navagio beach, navagio beach zante, zacinto navagio beach, spiaggia del naufragio, spiaggia del relitto, gerakas, gerakas beach, gerakas tartarughe, turtle spot, tartarughe zante, tartarughe zacinto, anafonitria, porto vromi, anafonitria zante
La piccola caletta di Anafonitria nei pressi di Porto Vromi, Zante.

Ad Anafonitria il mare assume una colorazione tra l’azzurro e il verde intenso, dato dai riflessi della fitta e lussureggiante vegetazione che circonda la stretta insenatura: la sensazione è di trovarsi di fronte a uno splendido laghetto alpino, le cui acque sono trasparenti anche a svariati metri dalla costa. L’unica accortezza che suggerisco è quella di attrezzarsi con delle scarpette da scoglio per evitare di farsi male sul pietrisco che costituisce la spiaggetta oppure durante il bagno sulle rocce presenti in mare.

zante, zacinto, grecia, spiaggia, spiagge, mare, mar ionio, isole ionie, cosa vedere a zante, cosa fare a zante, cosa fare a zacinto, cosa vedere a zacinto, cosa fare in grecia, cosa vedere in grecia, spiagge più belle di zante, xigia, xigia sulfur beach, marathonisi, isola di marathonisi, isola delle tartarughe, caretta caretta, white beach, white beach zante, navagio beach, navagio beach zante, zacinto navagio beach, spiaggia del naufragio, spiaggia del relitto, gerakas, gerakas beach, gerakas tartarughe, turtle spot, tartarughe zante, tartarughe zacinto, anafonitria, porto vromi, anafonitria zante
L’acqua limpida e cristallina di Anafonitria.

Anche questa spiaggia non offre alcun tipo di servizio, ma appena sopra alla caletta è presente un piccolo chioschetto dove poter mangiare e bere. Poco prima di raggiungere la spiaggia sono inoltre disponibili dei WC pubblici.

Come arrivare ad Anafonitria

La piccola caletta di Anafonitria si raggiunge attraverso una ripida strada asfaltata, talvolta stretta e sprovvista di guard rail ma nel complesso sicura, che dall’entroterra (in particolare proveniendo dall’ominimo villaggio di Anafonitria o da quello di Maries) scende verso la costa. È disponibile un parcheggio gratuito sterrato che, tuttavia, si esaurisce in fretta. È possibile comunque parcheggiare – sempre gratuitamente – lungo la strada in discesa prima del porto.

  • Perché è speciale: perché è pacifica, rilassante e facilmente fruibile.
  • Per chi è adatta: per chi ama le calette e non ha bisogno dell’ombrellone!
  • Come si raggiunge: in auto.

La Spiaggia di Gerakas

Con immenso sollievo di cui ama le sconfinate spiagge sabbiose, la costa orientale di Zante, specialmente nella sua parte centro-meridionale, offre più di una possibilità: tra queste, tuttavia, la più interessante è senza dubbio Gerakas.

Gerakas rappresenta infatti il giusto compromesso tra avventura, natura e comfort anche per le famiglie. Un po’ come a Marathonisi, la spiaggia è ampiamente protetta in quanto notevole punto di nidificazione per le tartatughe caretta-caretta: anche qui si possono trovare una delimitazione della zona più interna (assolutamente non calpestabile) e le classiche strutture di legno che identificano la presenza di uova sotto la sabbia. Non è tuttavia vietato posizionare il proprio ombrellone nella zona non delimitata, così come del resto è presente una lunga fila di ombrelloni e lettini che possono essere affitati per la (poco) modica cifra di 40€ al giorno per due persone: non è una sorpresa, infatti, che questa sia la zona più turistica e sfruttata dell’isola di Zacinto!

zante, zacinto, grecia, spiaggia, spiagge, mare, mar ionio, isole ionie, cosa vedere a zante, cosa fare a zante, cosa fare a zacinto, cosa vedere a zacinto, cosa fare in grecia, cosa vedere in grecia, spiagge più belle di zante, xigia, xigia sulfur beach, marathonisi, isola di marathonisi, isola delle tartarughe, caretta caretta, white beach, white beach zante, navagio beach, navagio beach zante, zacinto navagio beach, spiaggia del naufragio, spiaggia del relitto, gerakas, gerakas beach, gerakas tartarughe, turtle spot, tartarughe zante, tartarughe zacinto, anafonitria, porto vromi, anafonitria zante
L’ampia e sabbiosa spiaggia di Gerakas, sulla costa orientale di Zacinto.

La spiaggia di Gerakas è tra le più grandi dell’isola (insieme a Banana Beach), è interamente sabbiosa e i suoi fondali degradano con dolcezza – fin troppa – il che rende questo posto assolutamente ideale per le famiglie con bambini al seguito. Un altro punto a favore di Gerakas è che le strade che vi conducono sono molto più pratiche e agevoli rispetto a quelle che contraddistinguono le spiagge e le calette della costa ovest di Zante: ci troviamo infatti nella parte più pianeggiante e lineare dell’isola, caratterizzata da sabbia dorata e mare cristallino ma dalle tonalità meno azzurre. Il parcheggio per le auto, molto ampio, è gratuito.

Paesaggisticamente, Gerakas è unica: da una parte la spiaggia è dominata da un’imponente scogliera di arenaria che presenta un curiosissimo “morso” chiamato in modo bizzarro “Jason’s Bite” ovvero “Il morso di Jason”.

zante, zacinto, grecia, spiaggia, spiagge, mare, mar ionio, isole ionie, cosa vedere a zante, cosa fare a zante, cosa fare a zacinto, cosa vedere a zacinto, cosa fare in grecia, cosa vedere in grecia, spiagge più belle di zante, xigia, xigia sulfur beach, marathonisi, isola di marathonisi, isola delle tartarughe, caretta caretta, white beach, white beach zante, navagio beach, navagio beach zante, zacinto navagio beach, spiaggia del naufragio, spiaggia del relitto, gerakas, gerakas beach, gerakas tartarughe, turtle spot, tartarughe zante, tartarughe zacinto, anafonitria, porto vromi, anafonitria zante
Il Jason’s Bite, il curioso “morso” nella scogliera di Gerakas.

Dall’altra, visibili anche da riva ma raggiungibili facilmente tramite una facile (ma bollente) passeggiata di appena cinque minuti dalla spiaggia, ci sono le altrettanto peculiari White Sandstone Mountains, splendide formazioni biancastre che contribuiscono a creare un ambiente a dir poco unico e suggestivo: io, personalmente, devo dire di non aver mai visto nulla di simile!

zante, zacinto, grecia, spiaggia, spiagge, mare, mar ionio, isole ionie, cosa vedere a zante, cosa fare a zante, cosa fare a zacinto, cosa vedere a zacinto, cosa fare in grecia, cosa vedere in grecia, spiagge più belle di zante, xigia, xigia sulfur beach, marathonisi, isola di marathonisi, isola delle tartarughe, caretta caretta, white beach, white beach zante, navagio beach, navagio beach zante, zacinto navagio beach, spiaggia del naufragio, spiaggia del relitto, gerakas, gerakas beach, gerakas tartarughe, turtle spot, tartarughe zante, tartarughe zacinto, anafonitria, porto vromi, anafonitria zante
Le White Sandstone Mountains a 5 minuti dalla spiaggia di Gerakas.

⚠️ Attenzione: la spiaggia di Gerakas è chiusa al pubblico dal tramonto all’alba essendo una zona di particolare tutela a causa della sua rilevanza dal punto di vista naturalistico.

  • Perché è speciale: perché è tra le poche spiagge sabbiose e attrezzate di Zacinto.
  • Per chi è adatta: per chi cerca comfort e praticità senza troppi pensieri, ma soprattutto per famiglie e bambini.
  • Come si raggiunge: in auto.

Fuori concorso: l’iconica Navagio Beach

Non potevo scrivere un articolo sulle spiagge più belle di Zante senza menzionare la Navagio Beach – da molti considerata la spiaggia più bella non solo della Grecia, ma del mondo intero. Se su questa audace affermazione potremmo andare avanti a discutere indefinitamente, quel che è certo è che, a colpo d’occhio, la “Spiaggia del Relitto” è davvero scenografica.

grecia, zante, zacinto, europa, viaggio, viaggi, navagio beach, spiaggia del relitto, spiaggia del relitto zante, spiaggia del relitto grecia, spiaggia del relitto zacinto, shipwreck beach, shipwreck, panagiotis, cefalonia, cosa fare a zacinto, cosa vedere a zacinto, cosa fare in grecia, cosa vedere in grecia, cosa vedere a zante, cosa fare a zante, spiaggia del relitto come vedere, spiaggia del relitto come arrivare, spiaggia del relitto quando vederla, spiaggia del relitto tour, navagio spiaggia del relitto, navagio come arrivare, navagio, spiaggia del relitto come arrivarci, m/n panagiotis
La spiaggia del relitto di Zante dalla barca.

Perché, quindi, “fuori concorso”? Semplice: perché dal 2023 non è più possibile sbarcare sulla spiaggia per un motivo legato al pericolo di crolli dalle pareti rocciose che la proteggono da ambo i lati.

Se vuoi sapere come visitare la Spiaggia del Navagio – la più bella di Zante – ti consiglio quindi di leggere il mio articolo dedicato in cui ti spiego anche tutti i segreti per vederla e fotografarla nel momento migliore!

Come muoversi a Zante: noleggiare un’auto

Come avrai intuito leggendo questo articolo, molte delle spiagge dell’isola di Zante sono raggiungibili in auto percorrendo delle strade super panoramiche. Noleggiare un’auto è la soluzione ideale per esplorare l’isola, perché purtroppo i mezzi pubblici non consentono di arrivare ovunque. La buona notizia è che il noleggio auto a Zante è davvero economico e conveniente:

Powered by GetYourGuide

Le 5 spiagge più belle di Zante: conclusioni

Ho esordito in questo articolo spiegandoti che una delle cose più sorprendenti dell’isola di Zacinto è la sua impressionante diversità paesaggistica: se sei arrivato fino a qui avrai sicuramente capito cosa intendevo dire e perché non tutte le spiagge dell’isola sono adatte a tutti! La buona notizia è tuttavia che per ogni esigenza e gusto tu possa avere esiste almeno un posticino adatto a te: non ti resta che scegliere la tua spiaggia ideale e raggiungerla!

👉 Se ti interessa scoprire di più sull’isola di Zante, continua a seguirmi su questo blog e sui miei profili social: sono in arrivo tanti nuovi contenuti che ti porteranno a esplorarla!

👉 Per rimanere sempre aggiornato con i miei articoli, iscriviti gratuitamente al canale WhatsApp e alla newsletter del blog!

E tu, cosa ne pensi? Fammelo sapere qui sotto!