Sito UNESCO del Monte San Giorgio: la salita dal versante italiano
Sito patrimonio mondiale UNESCO condiviso tra Italia e Svizzera, il Monte San Giorgio è una delle cime di maggiore rilievo tra quelle delle Prealpi Luganesi (o Varesine). E non solo da un punto di vista paesaggistico: questa montagna è un vero e proprio museo a cielo aperto che, con i suoi fossili, ci racconta storie incredibili sul passato delle valli prealpine e sulla conformazione di un territorio tutto da scoprire.