Vai al contenuto

Islanda

vik, vik i myrdal, spiaggia nera vik, spiaggia nera islanda, spiaggia nera islanda dove si trova, spiaggia pericolosa islanda, reynisfjara, cosa fare in islanda, cosa vedere in islanda, europa, islanda, islanda on the road, noleggio auto islanda, on the road, viaggi, viaggio, vik come arrivare, vik islanda

La spiaggia nera di Vík: l’Islanda tra malinconia e suggestione

Il freddo è pungente e il vento soffia forte. Un leggero strato di foschia riveste ogni cosa, rendendo l’atmosfera intrigante e misteriosa. Cade una pioggerellina leggera, quasi nebulizzata, persino piacevole.
La vastità dell’oceano davanti agli occhi. Scuro, tetro. Il colore dell’acqua che varia tra il grigio e il blu, senza soluzione di continuità, mentre onde violente si abbattono sulla spiaggia di Vík í Mýrdal.

jökulsarlon, diamond beach, cosa fare in islanda, cosa vedere in islanda, europa, fari islanda, islanda, islanda on the road, noleggio auto islanda, on the road, viaggi, viaggio, ghiacciaio, vatnajokull, diamond beach come arrivare, dove vedere le foche

Diamond Beach, dove il più grande ghiacciaio d’Islanda incontra l’oceano

Sulla costa sud-orientale dell’Islanda sorge uno dei luoghi più suggestivi e fotografati in assoluto dell’isola. Ed è perfettamente comprensibile, perché lì accade qualcosa di decisamente unico e incredibile: il più grande ghiacciaio d’Islanda, il Vatnajökull (che è anche il più esteso d’Europa) incontra l’Oceano Atlantico. Immensi blocchi di ghiaccio si staccano dalla lingua del ghiacciaio e vengono trascinati all’interno di una laguna glaciale chiamata Jökulsárlón.

viaggi, islanda, europa, nord europa, canyon Múlagljúfur, Múlagljúfur, Múlagljúfur come arrivare, Múlagljúfur escursione, Múlagljúfur trekking, trekking islanda, escursioni in islanda, cosa vedere in islanda, cosa fare in islanda, vatnajokull, ghiacciai, ghiacciaio

Cosa vedere in Islanda: il canyon Múlagljúfur

L’escursione al canyon Múlagljúfur ti catapulterà in un mondo fantasy, tra vallate verdissime, muschio lavico, strapiombi vertiginosi, cavità levigate dallo scorrere di torrenti e ruscelli e assurde cascate. Raggiungerai un punto panoramico che ti lascerà senza fiato, dal quale la vista potrà spaziare libera dai vertiginosi salti delle cascate Múlafoss e Hangandifoss, alla cime delle alte montagne che dominano il canyon, fino alla lingua del ghiacciaio Vatnajökull.

islanda, europa, viaggi, ghiacciaio, Svínafellsjökull, ghiacciaio islanda, islanda ghiacciai, vatnajökull, ghiacciaio interstellar, islanda interstellar, scene di interstellar girate in islanda, christopher nolan, dove è stato girato interstellar, ghiacciaio Svínafellsjökull come arrivare, ghiacciaio Svínafellsjökull escursioni, ghiacciaio Svínafellsjökull opinioni

Islanda: come visitare il ghiacciaio che ha ispirato il film Interstellar

L’Islanda, con la sua sconcertante bellezza e i suoi paesaggi estremi, negli anni ha ispirato numerosi registi e scrittori. Tra gli illustri personaggi che non hanno saputo resistere al fascino di questa incredibile e selvaggia nazione c’è anche Christopher Nolan, il cui capolavoro Interstellar è in parte stato girato proprio nella terra del fuoco e del ghiaccio, e più precisamente ai margini del ghiacciaio più grande d’Europa per volume: il Vatnajökull.

viaggi, europa, islanda, vulcano, vulcano islanda, vulcano reykjavik, vulcano eruzione islanda, eruzione islanda, fagradalsfjall, trekking vulcano islanda, escursione vulcano islanda, reykjanes, cosa fare in islanda, cosa vedere in islanda, escursione in islanda, escursioni in islanda

Spettacolare escursione sul vulcano Fagradalsfjall in Islanda

L’Islanda è una terra selvaggia e primordiale, dove la natura incontaminata regna sovrana. Sul suo territorio si contano ben 140 vulcani, che rendono l’isola una delle regioni terrestri più attive sotto questo punto di vista. Tra questi c’è il Fagradalsfjall. Rimasto quiescente per 815 anni, il vulcano si è improvvisamente risvegliato nel marzo del 2021.