Vai al contenuto

Samuele Salvia

Mi chiamo Samuele Salvia e sono nato a Varese nel 1997. Informatico di professione, le mie più grandi passioni sono il viaggio, la montagna e la fotografia. Nel tempo libero amo stare all’aria aperta, organizzare escursioni e trekking, leggere libri, scrivere e ascoltare buona musica.Viaggiare ha aperto i miei orizzonti. Sono affascinato dalle culture diverse dalla mia e in particolar modo da quelle orientali, da cui ho tratto insegnamenti importanti e grazie alle quali mi sono avvicinato al Buddhismo. Nonostante da sempre senta un richiamo verso il Nord Europa e le terre fredde, la mia insaziabile curiosità non mi pone limiti. Adoro viaggiare in modo lento, scomodo e avventuroso, e su queste pagine proverò a raccontare le mie esperienze nel modo più genuino possibile.

pasteis da nata, pastéis da nata, pastel de nata, pastel de belém, pastéis de belem, portogallo, viaggio, viaggi, cosa mangiare in portogallo, manteigaria, dove mangiare pasteis de nata porto, dove mangiare pasteis de nata lisbona, manteigaria porto, manteigaria lisbona, dolci portogallo

Pastéis de Nata: dove mangiare le più buone a Porto e Lisbona

Si chiamano Pastéis de Nata e sono indiscutibilmente i dolci più celebri (e più buoni) della tradizione portoghese: si tratta di pasticcini di pasta sfoglia che vengono riempiti con una crema deliziosa a base di uova, zucchero e panna e bruciati con un cannello in superficie. Il tutto spolverato con una generosa dose di cannella e accompagnato con un buon caffè …

islanda, cosa vedere in islanda, cosa fare in islanda, circolo d'oro, golden circle, thingvellir islanda, thingvellir parco nazionale, oxararfoss, cascate islanda, cascata islanda, kerid, gullfoss, cascata arcobaleno islanda, cascata d'oro islanda, geysir, haukadalur, strokkur, geyser islanda, geysir islanda, parco nazionale islanda, ring road islanda, ring road,on the road, viaggio, viaggi, islanda, noleggio auto, auto, road trip, discover cars, discovercars, discovercars.com

Viaggi on the road: cosa devi sapere prima di noleggiare un’auto

Si chiamano on the road e sono quei viaggi all’insegna della libertà assoluta che consistono nell’esplorare un Paese o una regione in totale autonomia, macinando spesso moltissimi chilometri al volante di un’auto alla scoperta di città e meraviglie naturali. Se come me sei un amante dell’avventura, allora un viaggio di questo tipo è proprio ciò che ti ci vuole! Al giorno d’oggi, poi, noleggiare un’auto in aeroporto è diventato molto facile.

Eppure, ci sono davvero tante insidie nascoste che, se sottovalutate, rischiano di trasformare il tuo viaggio in un vero e proprio incubo!

europa, portogallo, algarve, viaggio, viaggi, sette valli sospese, praia do vale de centeanes, praia da marinha, cosa fare in algarve, cosa vedere in algarve, trekking, trekking in algarve, portogallo cosa fare, portogallo cosa vedere, cosa vedere in portogallo, portogallo del sud, algarve escursioni, algarve quando andare, algarve itinerario, itinerario algarve 5 giorni, itinerario portogallo del sud

Algarve: il Cammino delle Sette Valli Sospese e la Grotta di Benagil

Ampie spiagge oceaniche, piccole calette e imponenti faraglioni di roccia arenaria: la regione dell’Algarve, situata nel sud del Portogallo, è famosa in tutto il mondo proprio per i suoi paesaggi mozzafiato. Per ammirarli, uno dei modi migliori è quello di cimentarsi in un trekking lungo le scogliere …

porto, oporto, portogallo, europa, viaggio, viaggi, cosa vedere a porto, cosa vedere in portogallo, portogallo cosa vedere, itinerario portogallo, cosa vedere a porto in 3 giorni, 5 cose da vedere a porto, cose da vedere a porto, livraria lello, libreria lello, jardim do morro, sè do porto, cattedrale di porto, mercato di bolhao, ribeira, bolhao mercato orari

5 cose da vedere a Porto

Costruita sull’estuario del fiume Douro, Porto è una delle città più affascinanti del Portogallo – nonché la seconda più grande del Paese dopo la capitale Lisbona. Sapevi che il suo centro storico è uno dei più antichi insediamenti europei? Non a caso è un sito UNESCO dal 1996.

val masino, predarossa, valtellina, foliage, autunno, trekking, filorera, duino

Autunno a Predarossa: escursione tra i colori del foliage

Lo chiamano foliage, ma altro non è che il cambio dei colori delle foglie durante l’autunno. Quando arriva il periodo giusto, indicativamente tra la metà di ottobre e l’inizio di novembre, passeggiare nei boschi e lasciarsi incantare dalle mille sfumature di giallo, rosso e arancio che ci regala la natura è un’esperienza davvero unica.

asia, indonesia, lombok, cascate, sendang gile, tiu kelep, cosa vedere a lombok, cosa fare a lombok, cascate lombok, senaru, sud-ast asiatico, sud est asiatico, viaggi

Indonesia, cosa vedere a Lombok: le cascate di Senaru

Parte dell’arcipelago di West Nusa Tanggara, Lombok è un’isola dell’Indonesia nota per la tranquillità delle sue spiagge da sogno e per ospitare il temibilissimo vulcano Rinjani. Le emozioni che si possono vivere sull’isola di Lombok sono davvero molte e vanno dal trekking alle attività acquatiche come snorkeling e diving.

Lombok è tuttavia anche un’isola piena di natura selvaggia e incontaminata: hai mai sentito parlare del villaggio di Senaru e delle sue meravigliose cascate?

bali, indonesia, asia, sud-est asiatico, nusa penida, kelingking beach, scogliera tirannosauro, scogliera t-rex, scogliera trex, come arrivare kelingking beach, kelingking beach dove si trova, kelingking beach bali, kelingking beach spiaggia, kelingking beach è pericolosa

Come viaggiare sicuri: 3 consigli per partire tranquilli

Prima di partire per un qualunque viaggio, a maggior ragione quando si decide di visitare una zona del mondo lontana o di rimanere fuori casa per molto tempo, è fondamentale prendere delle precauzioni per assicurarsi che l’esperienza sia il più possibile sicura e confortevole. Ecco 3 preziosi consigli per partire tranquillo e viaggiare in sicurezza!

francia, valle stretta, vallee etroite, granges de la vallee etroite, mont thabor, grand seru, bardonecchia, val di susa, italia, francia, trekking, lago verde, lac vert, rifugio i re magi, rifugi valle stretta, val di susa, piemonte, viaggio, viaggi, escursioni, hiking

Trekking in Vallèe Étroite: il Lago Verde e le “dolomiti francesi”

Situata in parte in territorio italiano e in parte in territorio francese, la Valle Stretta (o Vallée Étroite) è una spettacolare valle laterale franco-italiana della Val di Susa che, dal comune di Bardonecchia, si estende fino a quello di Névache. Dominata dall’imponente Grand Seru (2889 mslm) e dal Monte Thabor (3178 mslm), questa valle è contraddistinta dalla presenza di montagne del tutto simili alle Dolomiti – essendo a tutti gli effetti costituite da dolomia.

irlanda, viaggi, europa, cosa vedere in irlanda, cosa fare in irlanda, itinerario di viaggio, galway, cosa vedere a galway, cosa fare a galway, connemara, kilmacduagh abbey, itinerario connemara, mannin's bay, dog's bay, parco nazionale del connemara, diamond hill

Irlanda, cosa vedere a Galway e dintorni

La città di Galway, chiamata anche “la capitale dell’ovest”, è la porta di accesso ad alcuni dei panorami più autentici e selvaggi di tutta l’Irlanda: in primis il Parco Nazionale del Connemara, ma non solo. Galway, poi, è anche una cittadina ricca di cultura e tradizioni: il luogo ideale per assaporare in prima persona il fascino dell’atmosfera gaelica irlandese!