Questo articolo potrebbe contenere link affiliati. Se clicchi su uno di questi link è possibile che percepisca una piccola commissione, senza che ci sia alcun costo aggiuntivo da parte tua. Tutti i prodotti e le esperienze consigliati sono stati direttamente provati da me oppure sono organizzati da società fidate di cui io stesso mi avvalgo. Buona lettura!
Immagina un sentiero freschissimo, che si snoda attraverso meravigliosi boschi e che ti porta alla scoperta di una serie di cascate segrete e affascinanti. In Galles, nel Parco Nazionale di Brecon Beacons, tutto questo è realtà: oggi ti parlo infatti del Trekking delle 4 Cascate, una bellissima escursione adatta a tutti che consente di esplorare la parte più verde e suggestiva del Galles!
👉 Sogni anche tu un viaggio in Galles? Organizza con me la tua avventura alla scoperta di questa terra meravigliosa!
In questo articolo
Trekking Brecon Beacons: le 4 cascate
Quello delle 4 Cascate nel Parco di Brecon Beacons in Galles è un trekking breve e molto semplice, alla portata di tutti, che consente di esplorare una delle zone più verdi di tutta la regione. Il sentiero, che potremmo definire per la maggior parte del tragitto di livello T (Turistico), ha inizio dal parcheggio di Cwm Porth e ha uno sviluppo di circa 10 chilometri.
⚠️ Il percorso dovrebbe a tutti gli effetti essere un anello che parte e torna a Cwm Porth, tuttavia tra la primavera e l’autunno del 2025 sono in corso dei lavori di manutenzione e messa in sicurezza dei sentieri tali per cui non è possibile chiudere l’anello, come ti spiegherò tra poco.
Il Sentiero delle 4 Cascate in Galles si snoda lungo il corso del fiume Afon Mellte, tra morbide colline, freschissimi boschi e – ovviamente – portentose cascate. Le quattro cascate che si incontrano lungo il percorso sono:
- Sgwd Clun-Gwyn
- Sgwd yr Eira
- Sgwd y Pannwr
- Sgwd Isaf Clun-Gwyn
Sì … il gallese è quasi impronunciabile, ma se c’è una cosa che ho subito capito di questa strana lingua è che la parola sgwd significa proprio cascata. Tienilo a mente anche tu quando vedrai la segnaletica del parco indicarti la via da seguire per raggiungere i diversi punti di osservazione!
⚠️ Nota che è presente anche un secondo parcheggio ufficiale a Gwaun Hepste, partendo dal quale è possibile fare lo stesso percorso, tuttavia in questo articolo ti parlerò della variante che parte da Cwm Porth.
Trekking 4 Cascate in Galles: come arrivare
Cwm Porth, punto di partenza del trekking, dista circa 60 km dal capoluogo del Galles, Cardiff, ed è raggiungibile in circa 60 minuti di auto. Il villaggio è tuttavia molto vicino a diverse zone turistiche del Brecon Beacons, in particolare Brecon e la contea di Rhondda Cynon Taf – che sono punti di appoggio che ti consiglio vivamente anche per esplorare il resto del Parco di Brecon Beacons.
La deviazione per Cwm Porth si trova lungo la A465. Nell’ultimo tratto che conduce al parcheggio si percorre una strada molto stretta.
Il parcheggio ha un costo di 6£ per l’intera giornata. Contrariamente a quanto accade nella maggior parte dei parcheggi nel Regno Unito, è possibile pagare esclusivamente con carta e non sono accettati i contanti.
Purtroppo Cwm Porth non è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici ed è quindi ideale avere un mezzo proprio per esplorare la zona (a proposito, perché non dai un’occhiata alle offerte di noleggio?).
Se invece per qualsiasi motivo hai scelto di non guidare in Galles, non preoccuparti: ti segnalo che è possibile partecipare a escursioni di gruppo come questa che partono da Cardiff e che ti portano a esplorare le 4 cascate del Brecon Beacons … e non solo! Potrai vederne addirittura altre due, completando così la tua esperienza nel parco!
Il Sentiero delle 4 Cascate in Galles
Dal parcheggio di Cwm Porth segui le indicazioni che riportano la dicitura “4 Waterfalls Trail”. Ecco i tempi di percorrenza e la distanza tra le varie cascate che si incontrano lungo il sentiero:
Cascata | Distanza dalla precedente (km) | Tempo di percorrenza dalla precedente (minuti) |
---|---|---|
Sgwd Clun-Gwyn | 1,8 | 30 |
Sgwd yr Eira | 2 | 40 |
Sgwd y Pannwr | 1,2 | 35 |
Sgwd Isaf Clun-Gwyn | 0,4 | 15 |
Inizialmente il sentiero si sviluppa su un’ampia strada in ghiaia che conduce, tra le altre cose, anche a un gruppo di abitazioni private e case vacanze. Successivamente, la traccia diventa boschiva e ben più fresca fino a raggiungere, dopo circa 2 km e 30 minuti di cammino, la prima delle quattro cascate: Sgwd Clun-Gwyn.

Per arrivare al punto panoramico sulla cascata è necessario prendere una deviazione, ben segnalata, che si discosta dal percorso principale e che scende leggermente lungo il versante della gola. I margini di sicurezza sono ben evidenziati, quindi stai attento a non superarli per evitare rischi!
Nota che una parte del sentiero, che partiva proprio dal punto panoramico di Sgwd Clun-Gwyn e si ricongiungeva con la parte successiva del percorso, è stato chiuso proprio per motivi di sicurezza: per tornare sul Sentiero delle 4 Cascate dovrai risalire e riprendere la via principale.
A questo punto dovrai camminare ancora un bel po’ su fondo ghiaioso, sempre seguendo le puntuali indicazioni, prima di poter raggiungere Sgwd yr Eira, la seconda cascata che è anche una delle più spettacolari che si incontrano lungo il sentiero. Questa è la parte del percorso che si sviluppa più in alto e costeggia sostanzialmente il corso del fiume Afon Mellte fino ad arrivare a una ripida scalinata, fortunatamente messa in totale sicurezza grazie a corrimani di legno e cordoli recentemente ricollocati, che scende alla cascata.
Sgwd yr Eira è una cascata ampia e scenografica, che ha la particolarità di poter passare dietro al salto d’acqua un po’ come succede a Seljalandsfoss in Islanda o alla Cascata del Sajont in Valle Antrona. Se decidi di spingerti fino a lì, presta molta attenzione alle rocce che possono rendere parecchio scivoloso e pericoloso il passaggio!

Risalita la lunga scalinata che torna sul sentiero principale, riprendi la marcia in direzione opposta: la traccia prosegue oltre e si ricongiunge a Cwm Porth, ma effettua un giro alto che non passa per le cascate. Tornando invece sui tuoi passi e percorrendo a ritroso parte del sentiero, giungerai a un bivio che ti permette di scendere verso il fiume e visitare le ultime due cascate di Brecon Beacons.
Sgwd y Pannwr è la terza cascata che si incontra lungo il Trekking delle 4 Cascate nel Parco di Brecon Beacons in Galles. Sebbene possa non apparire maestosa come le precedenti, è probabilmente tra le più interessanti perché trasmette un senso di pace e rilassatezza fuori dal comune. Per arrivarci, dopo il bivio devi continuare a scendere su una traccia boschiva che raggiunge il corso del fiume Afon Mellte, che scorre impetuoso fino al contenuto ma suggestivo salto.
L’ambiente è molto fresco e rilassante, ma anche umido e in alcuni casi scivoloso – quindi presta attenzione a non avvicinarti troppo ai bordi del sentiero e resta sempre in sicurezza.

Lasciandoti alle spalle Sgwd y Pannwr, riprendi a camminare inoltrandoti lungo il corso del fiume fino a raggiungere Sgwd Isaf Clun-Gwyn. Quest’ultima cascata è apprezzabile solamente da lontano, in quanto il sentiero che prosegue fino al punto di osservazione originale è chiuso per motivi di sicurezza e non è percorribile. Ad ogni modo lo spettacolo è garantito: la visuale che si ha sulla cascata, anche da alcuni metri di distanza, è comunque davvero soddisfacente!

Come ti anticipavo, il sentiero è sottoposto a lavori di manutenzione nel corso dell’estate 2025 e non è possibile concludere l’anello che torna a Cwm Porth dopo aver superato la quarta e ultima cascata chiamata Sgwd Isaf Clun-Gwyn. Bisogna quindi tornare indietro e risalire la gola fino al bivio che hai preso in precedenza; quindi camminare a ritroso lungo il Sentiero delle 4 Cascate fino a raggiungere nuovamente la deviazione per la prima cascata.
Giunto alla deviazione, puoi scegliere se prendere la variante alta del sentiero, che hai già seguito all’andata lasciando il parcheggio di Cwm Porth, oppure quella bassa. Anche quest’ultima torna ugualmente al parcheggio, ma lo fa costeggiando il fiume.
⌚ Il tempo di percorrenza totale è di circa 3 ore tenendo conto delle pause lungo il tragitto.
👉Scarica qui la traccia gpx del sentiero!
Cosa vedere in Galles: il Parco di Brecon Beacons
Il Parco di Brecon Beacon è una delle aree più interessanti, da un punto di vista naturalistico del Galles del Sud: tantissime sono le escursioni che è possibile compiere tra le morbide montagne del parco, come ad esempio quella semplice ma molto suggestiva al Pen y Fan e al Corn Du – che sono le cime più elevate del Brecon Beacons e della parte meridionale del Galles!
Trekking in Galles: conclusioni
In questo articolo ti ho parlato di una passeggiata semplice e scenografica all’interno del Parco di Brecon Beacons nel sud del Galles alla scoperta di 4 magnifiche cascate: una delle migliori occasioni per vivere da vicino e in modo accessibile la natura incontaminata e preziosa di questo angolo di Regno Unito.
👉 Vuoi scoprire tutto su questo mio viaggio in Galles? Continua a seguirmi su questo blog e su tutti i miei canali social!
👉 Se sei un appassionato di montagna e di viaggi, iscriviti gratuitamente al canale WhatsApp e ricevi i miei articoli direttamente sul tuo smartphone!
Nota: le eventuali tracce gpx inserite in questo articolo sono da intendersi unicamente come riferimento e potrebbero contenere imprecisioni o errori. L'autore non si assume alcuna responsabilità derivante dall'utilizzo da parte del lettore di tali tracce lungo i sentieri menzionati nell'articolo.