Vai al contenuto

Come visitare le Cascate del Reno, tra le più potenti d’Europa

svizzera, cascate del reno, rheinfall, come visitare le cascate del reno, cascate del reno come arrivare, cascate del reno come visitarle, cascate del reno biglietti, cascate del reno in treno, cascate del reno in bus, cascate del reno da zurigo, zurigo, sciaffusa, canton zurigo, cantone sciaffusa, dove si trovano le cascate del reno, cascate più potenti d'europa, cascata, cascate, reno, rhein, svizzera tedesca, viaggio, viaggi, on the road, biglietti cascate del reno, cascate del reno barca, cascate del reno battello

Questo articolo potrebbe contenere link affiliati. Se clicchi su uno di questi link è possibile che percepisca una piccola commissione, senza che ci sia alcun costo aggiuntivo da parte tua. Tutti i prodotti e le esperienze consigliati sono stati direttamente provati da me oppure sono organizzati da società fidate di cui io stesso mi avvalgo. Buona lettura!

skyscanner banner long articoli

Riesci a immaginare cosa si prova a trovarsi di fronte a un roboante flusso di oltre 600 metri cubi di acqua al secondo? Le Cascate del Reno, tra le più potenti d’Europa, possono farti vivere questa esperienza incredibile e, fidati, assolutamente indimenticabile.

Ecco perché le Cascate del Reno sono senza dubbio una delle cose da vedere in Svizzera: in questo articolo ti porterò a scoprire una vera e propria perla della Svizzera tedesca, quindi continua a leggere!

👉 Sai che la Svizzera è un paese perfetto da visitare on the road? Scrivimi subito per ricevere un itinerario di viaggio studiato su misura per te, oppure per organizzare la tua esperienza con un pacchetto di viaggio completo!

Cascate del Reno dove si trovano

Le Cascate del Reno si trovano a breve distanza dalla città di Sciaffusa (Schaffhausen, in lingua tedesca), tra l’omonimo cantone e il Cantone Zurigo, nel nord della Svizzera e a ridosso del confine con la Germania. Per la precisione, le cascate sorgono nei pressi della cittadina di Neuhausen am Rheinfall, lungo la parte superiore del Reno.

Stiamo parlando di cascate da record: le Rheinfall sono le più larghe d’Europa, con un’ampiezza di ben 150 metri, e grazie ad una portata di circa 600 metri cubi al secondo (valore medio riferito alla stagione estiva) e a un salto di 23 metri, sono anche tra le più potenti del “vecchio continente”. Solamente Dettifoss, in Islanda, le supera in potenza.

Cascate del Reno come visitarle

Le Cascate del Reno sono una tappa davvero consigliata se stai viaggiando nella Svizzera del nord, perché possono essere visitate in poco tempo e sono facilmente raggiungibili: nei prossimi paragrafi parleremo anche di come arrivare, sia in auto che con i mezzi pubblici.

⚠️ Nota: purtroppo non è possibile riprendere le Cascate del Reno con un drone poiché, come in altre zone turistiche naturali della Svizzera, è in vigore un divieto generale di sorvolo (valido anche per i piccoli droni).

Cascate del Reno biglietti

Cominciamo dai costi: contrariamente a quanto potresti aspettarti, infatti, visitare le Cascate del Reno è abbastanza economico, dal momento che il biglietto di ingresso costa solamente 5 CHF (franchi svizzeri). Il biglietto ti dà la possibilità di accedere a un percorso che parte dal parcheggio principale (dove si trova anche la biglietteria) e che, in totale sicurezza, raggiunge numerose piattaforme panoramiche che ti faranno apprezzare la cascata da diverse prospettive e angolazioni, una più spetacolare dell’altra.

svizzera, cascate del reno, rheinfall, come visitare le cascate del reno, cascate del reno come arrivare, cascate del reno come visitarle, cascate del reno biglietti, cascate del reno in treno, cascate del reno in bus, cascate del reno da zurigo, zurigo, sciaffusa, canton zurigo, cantone sciaffusa, dove si trovano le cascate del reno, cascate più potenti d'europa, cascata, cascate, reno, rhein, svizzera tedesca, viaggio, viaggi, on the road, biglietti cascate del reno, cascate del reno barca, cascate del reno battello
Le Cascate del Reno viste dall’alto.

Il parcheggio, invece, non è incluso nel prezzo del biglietto: la tariffa applicata, ad agosto 2025, è di 5 CHF per la prima ora di sosta e di 2 CHF per ogni ora successiva. Ti segnalo, per dovere di cronaca, che è disponibile anche un parcheggio gratuito nei pressi di Laufen. Da qui, però, dovrai raggiungere a piedi la biglietteria, da dove ha inizio il percorso panoramico: se hai poco tempo a disposizione, ti consiglio di lasciare l’auto al parcheggio principale.

Il biglietto di ingresso comprende la possibilità di visitare il piccolo castello che sorge proprio in cima alle cascate, chiamato Schloss Laufen. Non vi è molto da vedere, ma al suo interno vengono organizzate piccole esposizioni e sono in mostra alcuni cimeli storici.

svizzera, cascate del reno, rheinfall, come visitare le cascate del reno, cascate del reno come arrivare, cascate del reno come visitarle, cascate del reno biglietti, cascate del reno in treno, cascate del reno in bus, cascate del reno da zurigo, zurigo, sciaffusa, canton zurigo, cantone sciaffusa, dove si trovano le cascate del reno, cascate più potenti d'europa, cascata, cascate, reno, rhein, svizzera tedesca, viaggio, viaggi, on the road, biglietti cascate del reno, cascate del reno barca, cascate del reno battello
Cortile del Schloss Laufen, il castello che sorge in cima alle cascate.

Le piattaforme di osservazione

La prima piattaforma che si incontra, quella più elevata, è quella che permette di ammirare le Cascate del Reno in tutta la loro maestosità: dall’alto è più che evidente la loro larghezza da record. Anche se da qui è ancora difficile percepire la potenza della cascata, si può già cominciare a pregustare lo spettacolo a cui si potrà assistere poco dopo.

svizzera, cascate del reno, rheinfall, come visitare le cascate del reno, cascate del reno come arrivare, cascate del reno come visitarle, cascate del reno biglietti, cascate del reno in treno, cascate del reno in bus, cascate del reno da zurigo, zurigo, sciaffusa, canton zurigo, cantone sciaffusa, dove si trovano le cascate del reno, cascate più potenti d'europa, cascata, cascate, reno, rhein, svizzera tedesca, viaggio, viaggi, on the road, biglietti cascate del reno, cascate del reno barca, cascate del reno battello
Vista dalla prima terrazza panoramica: è possibile apprezzare l’incredibile larghezza delle cascate.

Attraverso un comodo percorso che si sviluppa su delle pratiche scalinate di cemento, ampie e sempre dotate di corrimani, si scende alle successive piattaforme osservative. Ciascuna di esse regala una prospettiva differente sulla cascata e devo dire che il livello di spettacolarità della vista aumenta progressivamente a mano a mano che ci si avvicina all’ultima terrazza, quella posta praticamente a strapiombo sul salto d’acqua. Da qui, infatti, lo spettacolo è assurdo: vedersi arrivare “addosso” una tale portata d’acqua è un’esperienza indescribile, al tempo stesso bellissima e terrificante! Senza contare che, nelle giornate di sole, è facilissimo osservare un meraviglioso arcobaleno comparire sulla cascata.

svizzera, cascate del reno, rheinfall, come visitare le cascate del reno, cascate del reno come arrivare, cascate del reno come visitarle, cascate del reno biglietti, cascate del reno in treno, cascate del reno in bus, cascate del reno da zurigo, zurigo, sciaffusa, canton zurigo, cantone sciaffusa, dove si trovano le cascate del reno, cascate più potenti d'europa, cascata, cascate, reno, rhein, svizzera tedesca, viaggio, viaggi, on the road, biglietti cascate del reno, cascate del reno barca, cascate del reno battello
Dall’ultima piazzola panoramica ci si trova proprio di fronte all’enorme portata delle Cascate del Reno.

Proseguendo lungo il percorso si scende infine alla stazione dei treni (come vedremo tra poco, infatti, è possibile prendere il treno e scendere direttamente alla base della cascata) e al molo – da dove partono le escursioni in battello verso la cascata.

Cascate del Reno battello

Un’esperienza da non perdere per nessuna ragione al mondo quando si visita la Cascata del Reno è l’escursione in battello che parte dal molo posto alla base della cascata e che si avvicina moltissimo fino al grande salto d’acqua: questo è sicuramente il modo migliore per percepire appieno la potenza inaudita di questo spettacolo della natura!

Il biglietto per la gita in battello deve essere acquistato separatamente rispetto a quello di ingresso alle cascate e ha un costo di 10 CHF (11€). Se hai già pianificato di partecipare alla gita in barca, presso la biglietteria principale è possibile acquistare direttamente entrambi i biglietti. Altrimenti, una volta giunto al molo, avrai la possibilità di acquistare solamente il biglietto per l’escursione a un totem.

👉 Un consiglio: per saltare la coda ed evitare brutte sorprese, specialmente nei mesi estivi, acquista online un biglietto salta-fila.

Powered by GetYourGuide

Cascate del Reno come arrivare

Arrivare alla Cascate del Reno è semplicissimo, a prescindere dal mezzo con cui ti stai muovendo: come vedremo tra poco le possibilità sono davvero molte, sia che tu stia viaggiando in auto, sia che tu preferisca optare per i mezzi pubblici.

Se invece arrivi da lontano, devi sapere che l’aeroporto più vicino alle Cascate del Reno è quello di Zurigo.

Come raggiungere le Cascate del Reno in Auto

Da Sciaffusa le Cascate del Reno distano appena 10 minuti in auto, mentre da Zurigo si impiegano circa 45 minuti percorrendo le autostrade A1 e A4 e da San Gallo, percorrendo la A1, il tragitto è di un’ora.

Da Costanza, città della Germania situata appena oltre il confine con la Svizzera, attraverso la A7 e la A4, si raggiungono le Cascate del Reno in 50 minuti.

Come raggiungere le Cascate del Reno in treno

La fermata di Schloss Laufen am Rheinfall è posta esattamente in corrispondenza del molo, alla base della cascata: una volta sceso dal treno non dovrai fare altro che acquistare il biglietto di ingresso al totem e seguire il percorso di cui ti ho parlato prima in direzione opposta (risalendo quindi verso la piattaforma più alta).

I treni per le Cascate del Reno partono da Sciaffusa, stazione chiaramente molto ben collegata con qualunque altra città svizzera: non avrai quindi problemi a raggiungerla indipendentemente dalla tua città di partenza! Per la tratta in questione il costo del biglietto è di 5 CHF.

Come raggiungere le Cascate del Reno in bus

Buone notizie anche se hai deciso di viaggiare in autobus: anche in questo caso esiste un collegamento comodo tra Sciaffusa e le cascate, dunque ti basterà raggiungere la città (in qualsivoglia maniera, che sia in treno o in autobus) e prendere poi il bus della linea 1 che parte ogni 10 minuti e che costa solamente 2 CHF.

Gita in giornata alle Cascate del Reno

Un’ultima possibilità per visitare le Cascate del Reno in giornata è farlo attraverso una gita organizzata con partenza da Zurigo: l’ideale per chi è in visita nella capitale svizzera e desidera visitare le cascate per poi fare ritorno in città. Quest’opzione è particolarmente perché include sia il trasferimento (andata e ritorno da Zurigo in autobus) sia il biglietto di accesso alle piattaforme panoramiche sulle cascate!

Powered by GetYourGuide

Cascate del Reno dove dormire

Un punto di appoggio eccellente per chi sceglie di visitare le Cascate del Reno è Sciaffusa. Questa città della Svizzera, situata sul confine con la Germania, è davvero vicina alle cascate ed è quindi la scelta più ovvia per pernottare – soprattutto perché offre sistemazioni un po’ di tutti i tipi: dagli alberghi agli appartamenti, fino ai più semplici B&B e agli ostelli per chi vuole risparmiare il più possibile.

Non lontane, e dunque sicuramente da prendere in considerazione per un soggiorno, sono anche le città di Zurigo e Lucerna.

Un confronto con Dettifoss, la regina delle cascate

Le Cascate del Reno sono tra le attrazioni naturali più incredibili e suggestive d’Europa. Vale la pena di visitarle? La mia risposta è senza dubbio affermativa, perché le emozioni che trasmette vedere da vicino queste cascate sono a stento descrivibili.

Avendo avuto il privilegio di visitare in passato anche Dettifoss, la cascata islandese che è la più potente d’Europa, posso permettermi di fare un (azzardato) confronto diretto tra queste due meraviglie della natura. Prima di tutto, bisogna considerare che in Islanda la natura è estremamente selvaggia e primordiale: ciò che stupisce maggiormente, visitando Dettifoss, è il silenzio assordante che ti avvolge e che ti consente di cominciare a percepire il boato della cascata già a svariati chilometri di distanza: semplicemente incredibile!

Goðafoss, islanda, europa, viaggio, viaggi, akureyri, itinerario islanda, cosa vedere in islanda, cosa fare in islanda, godafoss, hverir, myvatn, dettifoss, penisola di tjornes, husavik, museo delle balene, avvistamento balene islanda, whale watching islanda, dove vedere le balene in islanda, dove vedere le foche in islanda, itinerario islanda del nord, grotta trono di spade islanda, chiesa più antica del mondo islanda, cascata più potente d'europa, come visitare godafoss, come visitare dettifoss, krafla, vulcano krafla islanda
Dettifoss è la cascata più potente d’Islanda e d’Europa.

La seconda inevitabile differenza è che, rispetto alle Rheinfall, Dettifoss è inserita in un contesto naturale e paesaggistico totalmente differente. Le Cascate del Reno sorgono infatti a brevissima distanza dalle città adiacenti, in un ambiente molto urbanizzato: gli amanti della natura potrebbero rimanere comprensibilmente un po’ delusi dalla vista sui grigi edifici di Sciaffusa che circondano le cascate e che, bisogna dirlo, in parte rovinano lo spettacolo.

Neanche a dirlo, in Islanda tutto è diverso e la totale assenza di tracce di civiltà umana nei dintorni della cascata, che sorge in un ambiente lunare e desolato, concorrono ad una percezione ancora maggiore della sua potenza. L’esperienza, insomma, è radicalmente differente e ha una diversa intensità.

D’altro canto, bisogna necessariamente dire che le piattaforme panoramiche che sono state realizzate sulle Cascate del Reno consentono ai visitatori di vivere un’esperienza assolutamente unica: come ti ho raccontato, è letteralmente incredibile ritrovarsi a pochi metri dall’impetuoso e roboante salto della cascata e avere la sensazione di venire travolto da una portata d’acqua spaventosa come quella della Rheinfall. Questa è una componente fondamentale dell’esperienza che, onestamente, a Dettifoss manca in quanto non sono presenti (per una giusta, ragionata e consapevole scelta) infrastrutture o sentieri attrezzati che consentano un punto di osservazione paragonabile a quello della famosa cascata svizzera.

Cosa vedere in Svizzera: conclusioni

Con questo articolo ti ho portato alla scoperta di una bellezza naturale da non perdere nel nord della Svizzera, a due passi dal confine con la Germania: le Cascate del Reno sono una meta da mettere in programma, prima o poi, per qualunque viaggiatore! La loro accessibilità rende facilissimo raggiungerle e la presenza di un bel percorso panoramico consente di apprezzare al 100% la loro potenza. Quindi, che stai aspettando?

💬 Hai già visitato le Cascate del Reno o sogni di farlo? Fammelo sapere nei commenti!

👉 Il mio viaggio non si ferma mai: continua a leggere questo blog e seguimi sui miei canali social per viaggiare insieme a me alla scoperta delle meraviglie del mondo!

 👉 Iscriviti gratuitamente al mio canale WhatsApp e ricevi ogni settimana i nuovi articoli del blog!

E tu, cosa ne pensi? Fammelo sapere qui sotto!