Le Prealpi Varesine
50 Escursioni tra Varese e il Canton Ticino
50 ESCURSIONI TRA VARESE E IL CANTON TICINO
Pittoreschi laghi, suggestive valli e splendide montagne caratterizzano il meraviglioso territorio prealpino compreso tra la provincia di Varese, in Italia, e il Canton Ticino, in Svizzera. Partendo da un sistema di classificazione dei rilievi alpini chiamato SOIUSA, la guida esplora nel dettaglio ogni gruppo montuoso delle Prealpi Varesine e ne illustra le migliori passeggiate e trekking con i relativi livelli di difficoltà.
CON OLTRE 60 FOTOGRAFIE A COLORI
Nel libro sono presenti oltre 60 fotografie a corredo di escursioni e approfondimenti: un incredibile viaggio alla scoperta delle bellezze paesaggistiche e culturali del territorio di Varese e del Canton Ticino.
IL VALORE È NEI DETTAGLI
Per ciascun percorso proposto nella guida, in aggiunta a una descrizione accurata dei sentieri da seguire e delle eventuali varianti, vengono forniti numerosi dettagli tecnici (come il dislivello e il chilometraggio) e pratici (ad esempio l’eventuale presenza di sorgenti d’acqua potabile o la possibilità di percorrere l’itinerario anche con il proprio cane), una cartografia di base utile a comprendere dove è collocato l’itinerario, il profilo altimetrico e una mappa digitale dettagliata in formato gpx, scaricabile sul proprio smartphone tramite un codice QR. Non mancano poi numerosi approfondimenti volti a svelare perle ed eccellenze storiche e culturali del territorio prealpino.
IN MONTAGNA CON CONSAPEVOLEZZA
Come pianificare, organizzare e affrontare nel modo corretto e con la giusta attrezzatura un’escursione in montagna? Il percorso verso un turismo montano sostenibile – un tema di grande attualità nell’epoca del cosiddetto overtourism – parte dalle basi: questo libro ti guiderà nella scelta dell’abbigliamento da impiegare e dell’attrezzatura di cui dovresti dotarti per vivere in modo sereno e sicuro la tua esperienza all’aria aperta. Non mancano poi numerosi consigli pratici, che possono rivelarsi estremamente utili per evitare di incorrere in spiacevoli inconvenienti e faticare meno in montagna.
DA TREKKER A TREKKER
Samuele Salvia è nato a Varese nel 1997. Informatico specializzato in cybersecurity, ha fatto della sua passione un lavoro e oggi è un travel blogger e travel designer indipendente. Quando non è in viaggio per il mondo è in cammino, che sia sui monti vicino a casa o tra le Alpi, sempre con lo zaino sulle spalle. Alcune sue esperienze di trekking includono l’Alta Via delle Dolomiti, l’Alpe Adria Trail e la Via degli Dei, esperienza che ha ispirato la scrittura della guida “Il Bigino della Via degli Dei”.