Vai al contenuto

Samuele Salvia

Mi chiamo Samuele Salvia e sono nato a Varese nel 1997. Informatico di professione, le mie più grandi passioni sono il viaggio, la montagna e la fotografia. Nel tempo libero amo stare all’aria aperta, organizzare escursioni e trekking, leggere libri, scrivere e ascoltare buona musica.Viaggiare ha aperto i miei orizzonti. Sono affascinato dalle culture diverse dalla mia e in particolar modo da quelle orientali, da cui ho tratto insegnamenti importanti e grazie alle quali mi sono avvicinato al Buddhismo. Nonostante da sempre senta un richiamo verso il Nord Europa e le terre fredde, la mia insaziabile curiosità non mi pone limiti. Adoro viaggiare in modo lento, scomodo e avventuroso, e su queste pagine proverò a raccontare le mie esperienze nel modo più genuino possibile.

Goðafoss, islanda, europa, viaggio, viaggi, akureyri, itinerario islanda, cosa vedere in islanda, cosa fare in islanda, godafoss, hverir, myvatn, dettifoss, penisola di tjornes, husavik, museo delle balene, avvistamento balene islanda, whale watching islanda, dove vedere le balene in islanda, dove vedere le foche in islanda, itinerario islanda del nord, grotta trono di spade islanda, chiesa più antica del mondo islanda, cascata più potente d'europa, come visitare godafoss, come visitare dettifoss, krafla, vulcano krafla islanda

Da Akureyri a Goðafoss: itinerario di viaggio in Islanda del Nord

Islanda, terra selvaggia: collocata nell’Oceano Atlantico Settentrionale, al confine con il Circolo Polare Artico, quest’isola è una delle aree meno densamente popolate d’Europa. Qui la natura è l’unica e indiscussa protagonista e tutto ruota intorno ad essa. Se la parte meridionale d’Islanda ospita alcune delle attrazioni più famose e gettonate dell’isola, il Grande Nord è un’immensa area ancora poco turistica e tutta da esplorare, le cui meraviglie naturali sono appannaggio di pochi intenditori.

monte gambarogno, alpe di neggia, svizzera, canton ticino, montagna, trekking, escursione, escursioni, escursioni in svizzera, trekking in svizzera, prealpi, prealpi lombarde, prealpi luganesi, alpe di neggia monte gambarogno, da alpe di neggia a monte gambarogno, monte gambarogno sentieri, monte gambarogno escursione, gambarogno, indemini, maccagno, alpe di neggia come arrivare

Escursione al Monte Gambarogno dall’Alpe di Neggia

La Val Veddasca è una delle zone montane più affascinanti nell’area delle Prealpi Varesine. Suo re indiscusso è ovviamente il Monte Tamaro, protagonista anche della celebre traversata della dorsale Lema-Tamaro, ma partendo dall’Alpe di Neggia – passo geograficamente collocato in territorio svizzero – è possibile compiere anche altre escursioni interessanti e alla portata di tutti. Quella di cui ti voglio parlare oggi, in particolare, raggiunge la cima del Monte Gambarogno dopo una salita breve, che possono affrontare senza problemi anche i principianti.

galles, regno unito, europa, viaggio, viaggi, anglesey, holyhead, south stack, puffin, pulcinelle di mare, on the road, road trip, faro, cosa vedere in galles, cosa fare in galles, wales, cymru, llanfairpg, llanfair, paese con il nome più lungo del mondo, paese galles più lungo, galles cosa visitare, itinerario galles, cosa vedere in galles isola di anglesey, isola di anglesey cosa vedere, porth dafarth, spiagge galles, newborough galles, visitare galles, itinerario galles 10 giorni, dove vedere le puffin, come vedere le puffin, pulcinelle di mare, come vedere pulcinelle di mare, dove vedere pulcinelle di mare

L’isola di Anglesey: ecco dove vedere le puffin in Galles

Le puffin, chiamate anche pulcinelle di mare in italiano, sono dei bellissimi uccelli marini che, in estate, nidificano sulle coste oceaniche. Dopo aver visitato Islanda, Irlanda e Portogallo proprio alla ricerca delle puffin, ma senza avere successo, mi ero in qualche modo rassegnato all’idea che non sarei mai riuscito a vederle. E invece, in occasione del mio ultimo viaggio in Galles, finalmente si è presentata la giusta situazione!

galles, snowdonia, snowdonia national park, viaggio, viaggi, cosa visitare in galles, cosa vedere in galles, cosa fare in galles, uk, regno unito, cymru, wales, galles del nord, itinerario galles, cwm idwal, escursioni in galles, trekking in galles, passeggiate in galles, trekking snowdonia, cosa fare nello snowdonia, cwm idwal trekking, cwm idwal passeggiate, montagna, trekking, hiking, y garn, y garn galles

Snowdonia National Park: alla scoperta del Galles più selvaggio

Ampie e verdissime vallate fanno da sfondo a scenografiche montagne rocciose che si riflettono in laghetti da sogno. E no, non siamo nelle Alpi … ma molto più a nord! Il Galles, ormai lo avrai capito leggendo i miei racconti di viaggio, sa essere davvero sorprendente. Oggi voglio condividere con te un’escursione che mi ha portato a scoprire appieno tutta la magia di questa terra mistica e misteriosa.

svizzera, trekking, escursioni, italia, montagna, monte boglia, prealpi luganesi, prealpi, bre, lugano, brè sopra lugano, monte boglia da brè, escursione al monte boglia, escursione monte boglia, sentiero monte boglia, sentiero lago di lugano, lago di lugano, escursioni sul lago di lugano, escursioni in svizzera, canton ticino, ticino, passeggiate in montagna, hiking

Il Monte Boglia, splendido terrazzo panoramico sul Lago di Lugano

La migliore vista sul Lago di Lugano? Non ho molti dubbi al riguardo: il panorama offerto dal Monte Boglia è infatti uno dei più spettacolari di tutto l’arco prealpino! Stiamo parlando di una montagna iconica, che sorge proprio al confine tra Italia e Svizzera e facilmente raggiungibile partendo da Brè, splendido borgo del Canton Ticino situato sopra alla città di Lugano. Perfettamente riconoscibile anche da lontano a causa della sua ampia e brulla vetta, il Boglia è una montagna che sa regalare molte emozioni.

portogallo, viaggio, viaggi, tour portogallo, viaggio in portogallo, portogallo viaggio organizzato, tour del portogallo prezzi, guide italiane portogallo, guida italiana portogallo, guida italiana porto, guida italiana lisbona, viaggio organizzato in algarve, viaggio in algarve, noleggio bici in portogallo, noleggio bici a porto, gite guidate in portogallo, gite in portogallo, elena ferraro, on the road with elena, elena on the road

Tour in Portogallo con Elena e Juan: autenticità e passione al servizio dei viaggiatori

Chi mi segue abitualmente lo sa bene: amo i viaggi on the road e adoro il Portogallo, un Paese che ha saputo conquistarmi con il suo fascino inimitabile. E per visitarlo cosa c’è di meglio di affidarsi a chi in Portogallo vive e lavora da anni? È per questo che oggi voglio presentarti Elena e Juan, due ragazzi che hanno fatto della loro passione un lavoro e che ogni giorno accompagnano i viaggiatori incalliti come noi alla scoperta del Portogallo più autentico!

trekking, montagna, escursione, svizzera, monte san giorgio, unesco, meride, mendrisio, canton ticino, escursione monte san giorgio, fossili monte san giorgio, monte san giorgio da meride, monte san giorgio come arrivare, monte san giorgio dove si trova, monte san giorgio escursioni, monte san giorgio sentieri

Escursione al Monte San Giorgio: la salita da Meride

Il sito UNESCO del Monte San Giorgio è una delle eccellenze di cui può fregiarsi la provincia di Varese. Ma non solo: stiamo parlando infatti di un sito transfrontaliero, condiviso tra Italia e Svizzera. Ma una volta arrivati lassù, quando la fatica viene ricompensata dalla vista sensazionale che spazia dal Lago di Lugano alle Prealpi italiane e fino al maestoso Monte Rosa, i confini diventano quantomai labili e lasciano il posto a stupore e meraviglia.

galles, regno unito, gran bretagna, wales, cymru, hay on wye, hay-on-wye, viaggio, viaggi, on the road, paese dei libri, paese dei libri più antico del mondo, cosa vedere in galles, cosa fare in galles, paese dei libri in galles, librerie galles, librerie famose galles, richard booth, richard booth's bookshop, road trip

Hay-on-Wye: il “Paese dei Libri” più antico del mondo si trova in Galles

Si chiama Hay-on-Wye ed è una piccola perla nascosta del Galles, regione del Regno Unito che ha cominciato a stregarmi sin dal primo giorno e che non ha mai smesso di farlo, regalandomi ogni giorno qualcosa di cui meravigliarmi. In questo piccolo villaggio situato lungo il corso del fiume Wye (ovviamente), poco più a nord del polmone verde che è il Parco Nazionale di Brecon Beacons, i protagonisti assoluti sono i libri.

galles, regno unito, wales, cymru, brecon beacons, parco di brecon beacons, trekking 4 cascate, trekking, viaggio, viaggi, escursioni, passeggiate, trekking in galles, trekking regno unito, escursioni in galles, cosa vedere in galles, cosa fare in galles, trekking delle 4 cascate, trekking delle 4 cascate galles, cwm porth, cascate galles, cascate brecon beacons, trekking 4 cascate galles come arrivare

Il Trekking delle 4 Cascate nel Parco di Brecon Beacons in Galles

Immagina un sentiero freschissimo, che si snoda attraverso meravigliosi boschi e che ti porta alla scoperta di una serie di cascate segrete e affascinanti. In Galles, nel Parco Nazionale di Brecon Beacons, tutto questo è realtà: oggi ti parlo infatti del Trekking delle 4 Cascate, una bellissima escursione adatta a tutti che consente di esplorare la parte più verde e suggestiva del Galles!